user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 4:45
FORMULETTA MAGICA per le MERRILL -> Come ottenere colori già pronti. Trattasi di un piccolo fix, dato che SPP all'apertura applica un pessimo bilanciamento del bianco e colori molto smorti. Per ottenere colori d'impatto e coerenti potete partire da questo. - Aprite una qualsiasi foto e senza toccare nulla se non quello che scriverò qui sotto, proseguite. - Andare sulle regolazioni e sistemare il bilanciamento del bianco su questi valori
 - Applicare il profilo colore che vivacizzi i colori spenti delle versioni MERRILL.
 - Ora che il profilo colore ha acceso le tonalità dei colori desaturate leggermente in questo modo
 - Togliete qualsiasi cosa influenzi il dettaglio e che impasti il file, procedere in questo modo
 - Ora che il vostro "PRESET" è terminato, salvatelo, in modo da poterlo riaprire con un solo click quando volete
 A questo punto potete procedere a post produrre la foto come meglio volete. ***E' possibile farlo anche in batch su tutta la cartella, con un singolo click. Si occuperà SPP di applicarlo a tutte le foto in 5 secondi. Fatemi avere un feedback con le vostre foto. Io ne ho provate moltissime, e sono cambiate come il giorno e la notte con risultati che a me piacciono molto. Questa Mini-Guida è valida solo per le DP Merrill, dato che erano le uniche ad avere questo problema dei colori smorti, e della dominante verde. Non è un fix scientifico, ne numeri ne niente, è una correzione che ho effettuato ad occhio campionando vari files a mio gusto. Con cieli particolarmente grigi, tende a dare un pò sul magenta. In quel caso utilizzate (e salvate) anche questo che è sicuramente più neutro
 Pubblicate qualche example delle vostre foto in modo tale che si possa vedere tutti assieme il guadagno ottenuto. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 7:14
Ma 2 profili si possono salvare? Mi sa di no... |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 7:51
@Maserc ma certo che si possono salvare. con SPP 6.5 nel momento in cui salvi, ti chiede il nome del profilo... e il profilo viene aggiunto all'elenco dei profili :-) @Master grazie MasterLight! |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:32
Può andare bene anche per la SD1 é la definizione che è molta. Io la regolo da ... - 5 a - 8 ... così rimane un' immagine più naturale. é un suggerimento dato e usato da molti sul Forum Foveon. Saturazione si può stare anche ad un valore più basso, ma va a gusti. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:42
Ottimo grazie mille |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:46
@Master ovvero "when the going gets tough, the tough get going" Belushi, Animal House A parte la correzione colore che è la cosa + importante, il consenso in rete è che la modalità colore da usare SEMPRE coi Merrill è Portrait, non è una convinzione personale, mi limito a riportarla. Non mi immischio nel colore perché uso un Dell U2515H quasi calibrato sRGB e un Surface 4 Pro che mi danno ovviamente colori diversi. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:51
Bell'idea Noki. Suggerisco, per chi vuole, di impostare la "definizione" a -1 fissa per far grattare un po' meno la nitidezza. |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:55
Ragazzi tralasciamo quello che consigliano gli altri, ed utilizziamo questi valori altrimenti ci si confonde soltanto Giochiamo con i nostri occhi che preferisco, senza numeri o altro. Sono valori ben precisi che ho ricercato utilizzando una valanga di sample abbinati a colori checker e soprattutto ci ho provato a mettere un po' di gusto nel risultato, quindi non è un colore scientifico, è solo un preset che a mio avviso, con questi valori precisi, da immagini con colori interessanti. Chi vuole collaborare con degli scatti di prova e con il parere personale su questi valori, è ben accetto  |
user86191 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:11
forse porto a casa tra tre giorni una dp2 (no merrill) trovata in un'asta su sito Svizzero, ora e a 45 euro e sembra non se la fili nessuno , sembra in ordine manca però il CD di installazione SPP. Quello che vorrei sapere e se il SPP 6.5 che si scarica da Sigma supporta la dp2 liscia e se confermate come ho letto in precedenza che il file può essere aperto anche su LR |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:16
Ti conveniva tenertelo per te... Sicuramente il nuovo spp supporta i vecchi modelli. |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:18
Piccola info sul preset. La prima tonalità è stata ricavata da una serie di scatti di prova fatti solo sulla base di quello che mi piaceva, e che spero piaccia anche a voi. Il secondo è effettuato con color checker che però mi riportava a valori corretti leggermente più bassi, tuttavia il verde era ancora presente. Quindi ho ritoccato un altro punto e mezzo per eliminare anche da quel valore neutro il verde, rendendolo un po' pelo meno preciso, ma sicuramente utilizzabile Per uso personale uso solo il primo, e quelle rare volte che nei miei scatti presenta una piccola dominante magenta, applico il secondo che è più neutro e risolvo ogni problema. |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:34
Appena provata! Grande Master, stasera se ho tempo posto qualche esempio! |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:50
Grazie. Sto provando SPP utili.. Certo che sto sw è una pena. |
user122476 | inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:56
Il software fa cagher  Se avessero messo disponibili almeno le curve tonali.. Niente Grazie Ultima, aspetto di vedere qualche tua foto. Sono curioso di vederlo di foto particolarmente sature, che io non ho :)) |
| inviato il 08 Aprile 2017 ore 10:11
Ciao Master, ho provato al volo su un paio di foto e la resa mi piace molto. L'ho provato sulla foto del tramonto che ho postato a pag 15 dell'altro topic e funziona bene, tranne che per la saturazione che rende la foto un po' moscia...l'ho dovuta alzare a 0.7 per dare un risultato gradevole. Se vuoi provarlo su foto sature, nell'altro topic ho linkato una cartella dropbox cn dentro 5 raw di dp2m, uno è un tramonto con colori molto accesi...io prima di stasera non posso metterci mano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |