JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti ho un sigma 150 /600 sport e questa sera ho riscontrato nel chiuderlo e riporlo nello zaino che non ci stava più dentro ...ho verificato che non torna più al valore di 150 mm ma resta fermo a 200 come se il blocco lo fermasse li ....vi è mai capitato una roba del genere ???? io ho chiamato il mio fornitore che mi ha detto di portarglielo e che lo avrebbe mandato subito in assistenza ed è rimasto stupito di un guasto del genere in quanto non gli è mai capitato .....specialmente su un sigma sport ....vi ringrazio e attendo qualche notizia.....buonaserata .
mi hanno detto oggi, che è dovuto a un urto, probabilmente mentre lo trasportavo ''dentro alla mia borsa della MONTONA'' nel bagagliaio della macchina ,e quindi ci vogliono più di 500euro per ripararlo .....mi è venuto un colpo....adesso attendo altri due /tre giorni e poi decido cosa fare
Buona sera a tutti. Sono nuovo del forum e vi sono entrato principalmente per avere qualche ragguaglio in merito ad un problema. Ho recentemente acquistato una d5300 e mi sono purtroppo reso conto che "litiga" col mio vecchio (2010) sigma 150/500. Problemi: no autofocus e stabilizzatore. Premetto che l'ottica funziona perfettamente sulla d5000. Ho letto che è un problema di firmware e che da tempo è disponibile un aggiornamento. Qualcuno può darmi maggiori dettagli? Grazie.
“ Ho recentemente acquistato una d5300 e mi sono purtroppo reso conto che "litiga" col mio vecchio (2010) sigma 150/500. Problemi: no autofocus e stabilizzatore. Premetto che l'ottica funziona perfettamente sulla d5000. Ho letto che è un problema di firmware e che da tempo è disponibile un aggiornamento. Qualcuno può darmi maggiori dettagli? Grazie. „
Ciao.. Io ho recentemente preso un Sigma 17-70 F2.8-4 Contemporary per la mia D3400, e inizialmente non riuscivo a scattare più di una foto col flash.., anzi, dopo la prima foto col flash non scattava proprio più, anche chiudendo il flash, che non si rialzava più finché non spegnevo e riaccendevo la macchinetta e tutto tornava normale.. Dopo aver letto un po' in rete, ho comprato la Dock Usb di Sigma (40€ Amazon), ovviamente attacco Nikon.., ho aggiornato il firmware ed ora tutto funziona perfettamente (almeno così mi sembra).. Ciao buona giornata..
@0rbasco purtroppo non è l'unico obiettivo che la 5300 non gestisce ce ne sono altri tutti sigma ... quelli aggiornabili ( la serie art ) puoi prenderli ad occhi chiusi come pure i fissi la 5300 al momento non è aggiornabile solo gli obiettivi possono essere aggiornati. I problemi stanno negli zoom 150-500 il 150-600 e il 70-200 se vuoi stare sicuro i tamron non hanno questa incompatibilità ma l'autofocus è molto più lento di quello sigma. L'aggiornamento del tuo lo può fare solo la sigma...dovresti informarti tramite il centro assistenza
Ma, ero quasi tentato, dopo aver provato il C ma con queste esperienze mi passa la scimmia..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.