RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I nuovi sensori Fuji sono meglio nei paesaggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » I nuovi sensori Fuji sono meglio nei paesaggi?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 22:37

Ciao a tutti!

Qualcuno di voi ha notato miglioramenti nella fotografia di paesaggio rispetto ai vecchi sensori?

Hanno risolto il famoso problema dei verdi?

Ci sono stati miglioramenti nella gamma dinamica?

I file sono migliorati se gestiti in post produzione o sempre un po' ostici?

Grazie a tutti per le risposte.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 3:19

Rispetto ai vecchi sensori non saprei, ma confrontando una nuova xT20 con ottica 18/55 con la nikon 7200 ottica 17/55 che ho avuto e che mi hanno rubato, sul piano della qualità di immagine se la giocano alla pari, soprattutto nella gamma dinamica. In Nikon ho trovato più nitidezza, ma credo sia questione di obiettivo.
Io non rilevo impastamenti nel verde del paesaggio. In post produzione, non vedo particolari complicazioni. Ho imparato velocemente ad usare Iridient xtransformer per windows per convertire i file RAF in DNG che poi apro in ACR Adobe e sistemo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 8:47

Seguo interessato.
Tuttavia, essendo il "problema" dovuto alla matrice (e questa è rimasta invariata), non credo ci siano stravolgimenti...tutt'al più, le migliorie in nitidezza potranno essere dovute al 50% di mpx in più da 16 a 24

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 9:20

I nuovi sensori sono meno problematici con adobe in quanto la maggiore risoluzione sposta il "problema" a frequenze più elevate, tuttavia usando iridient tutti gli xtrans vanno benissimo per i paesaggi come nitidezza, come gamma dinamica già con adobe i risultati sono ottimi

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 9:35

E i sensori sono fatti dalla stessa sony per entrambe le case...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 12:15

Hanno risolto il famoso problema dei verdi?

NO.
Acquarelli.
Non è un 'problema' ma una peculiarità del sensore, piaccia o meno. A me non piace e dopo 2 anni ho mollato tutto.

user117231
avatar
inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:44

Ho imparato velocemente ad usare Iridient xtransformer per windows
per convertire i file RAF in DNG che poi apro in ACR Adobe e sistemo.


Postaci qualche foto...Cool

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:53

A me non piace e dopo 2 anni ho mollato tutto.

....per andare dove?

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:54

come faccio a caricare immagini qui?
grazie

user117231
avatar
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:56

Crea una tua galleria e inserisci dentro le foto.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 20:55

Non sono un fotografo. Faccio l'artista ed uso le foto come supporto al lavoro d'arte.
Non ho foto interessanti in sè da pubblicare. Tuttavia ho qualche foto di paesaggio verde,
fatto con la XT20. Posso spedire per mail il file raf originale e quello convertito in DNG con xtransormer
a chi fosse interessato.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 21:27

Sono riuscito a caricare una foto nella galleria con verdi di vario tipo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 17:40

Hanno risolto il famoso problema dei verdi?

NO.
Acquarelli.
Non è un 'problema' ma una peculiarità del sensore, piaccia o meno. A me non piace e dopo 2 anni ho mollato tutto.

Grazie,sei stato chiarissimo...


avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 2:58

vorrei vedere le foto scattate in due anni incriminate di Alex Frigeri sui nuovi sensori Fuji.
Io non vedo alterazioni sui verdi.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 8:57

vorrei vedere le foto scattate in due anni incriminate di Alex Frigeri sui nuovi sensori Fuji.

Non l'ho scritto io.

Comunque hai ragione... piacerebbe vederle anche a me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me