JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve gente.... Il mio quesito è il seguente; Avendo la possibilità di aquistare il sopracitato obbiettivo ad un prezzo irrisorio ( una settantina di euro) e volendolo accoppiare alla mia modesta 3200 mi pare di capire che manderei l'af a farsi benedire... ma cmq avrei sempre la possibilità dell'utilizzo in manuale. Premetto che sarebbe il mio primo obbiettivo fisso e il secondo dopo il 18-105 del kit. Che ne dite le spendo ste 70€? Oppure cerco qualcosa di più " moderno" spendendo ovviamente cifre più elevate? Grazie in anticipo a chi mi volesse dare qualche opinione...
Il 50 1.8D è l'ottica con il miglior rapporto prezzo-prestazioni che abbia mai provato, ma usarlo in manuale con un pentaspecchio è una cosa che non augurerei ad un nemico.
Io l'ho usato per un paio di mesi in manuale sulla 3100 aiutandomi con la conferma di maf nel mirino...e qualche bel ritratto l'ho tirato fuori...come tt gli obiettivi luminosi la messa a fuoco è difficile (lo è anche con autofocus ad aperture estreme)... la lente è stra definita e offre uno stacco di piani fantastico...io la prenderei a quel prezzo e magari un domani con un upgrade di macchina ti ritorna autofocus col motore della macchina...
Talisman la tua osservazione è piu che veritiera mi sa ed io non avevo considerato questo aspetto e tenevo in conto di avere un aiuto nella maf dal punto di confermadel fuoco nella reflex come suggeriva Zauser83. Ma effettivamente il mirino con pentsaspecchio è un po buietto.. Grazie per le vostre opinioni e ... Buona giornata!!
Finché lo usavo in manuale su D60, azzeccavo una MaF su cinque (ad essere ottimisti). Effettivamente focheggiare a mano attraverso un pentaspecchio è controproducente. Il guaio è che i 'danni' li vedi poi sullo schermo del PC, mica sul display della camera Con 130/150€ prendi tranquillamente la versione G, o meglio ancora (secondo me) il 35mm F1.8G-DX, specifico per formato Apsc.
Grazie anche a te Caneca. In verità il 35 lo sto valutando... ciò che mi frena un po è la minor possibilità nella ritrattistica un po più stretta' per via della focale che da quello che ho letto un po in giro tende a distorcere avvicinandosi troppo.. però mi piace come lente.. Vedremo... Grazie e a presto!!
Prendi un 50mm/1,8 G - è otticamente migliore al pur buono AFD - ti mantiene l'autofocus, che non è poco - se lo usi per il ritratto direi che è una focale più giusta rispetto il 35mm Se tu avessi una fotocamera con motore interno per l'af, visto il prezzo ottimo, sarebbe da prendere, ma così..... chi te lo fa fare.
Se vuoi l'autofocus vai col G che ha anche uno sfocato più morbido ed è più contrastato. Se invece ti interessa una resa più retrò e il carattere dell'AF-D ti consiglio di cercare un Nikon 50mm f/1.8 Serie-E che non solo costa meno dell'AF-D ma è più piccolo, costruito meglio e soprattutto con una corsa della messa a fuoco molto più lunga e precisa. Otticamente è lo stesso obiettivo, cambia solo la costruzione esterna, ovviamente uno è manuale su tutte le nikon mentre l'altro è manuale solo sulle fasce basse.
Molte grazie per le dritte Mattiazor e Ilgattonenero... alla fine prenderò la versione g sicuramente nel giro di qualche settimana lo ordineró on line... Grazie ancora a tutti per le vostre opinioni...
Ciao. Considerato il fattore di crop, la focale equivalente sarà di 75mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.