RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR o alternative?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR o alternative?





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 6:45

Trovata a 400€ con garanzia residua.
Alternativa su questa fascia di prezzo?
Mi serve per street. Lavoro i raw con LR, se può essere importante questo nella scelta della compatta. Tnx.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:03

Nessuna dritta? Triste
Non mi interessa il mirino.
Preferirei ottica fissa e sensore aps-c

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:11

Non conosco la Ricoh GR, però visto che nessuno commenta vorrei esprimere il mio pensiero in modo da avere un'idea di massima su cosa potrebbe essere la fotografia con un'ottica fissa di 18mm su APS-C: Io proverei a andare in giro a fotografare per un paio di giorni con una APS-C e il 18-55mm fotografando soltanto con zoom regolato a 18mm e inquadrando sempre dal display.
Secondo me potrebbe essere un test valido che magari ci eviti la sorpresa di scoprire che un 18mm fisso è un po' troppo limitativo così come non è il massimo per evitare foto mosse scattando con una fotocamera senza mirino, specialmente di giorno quando la luce rende sicuramente difficoltosa l'inquadratura dal display.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:13

Jnash... Guarda le tue gallerie e risponditi da solo.
Quella Ricoh ha già il tuo nome scritto sopra!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:15

Ho avuto la x70 e ora ho la GR II. Premesso che ho a corredo due 5d Mark III, 24 1.4 Art, 35 1.4 L, 50 1.2 L e 135 f2 L, ti posso dire che non mi sono mai divertito come mi sto divertendo ora.

Io amo la focale 28 e in futuro vorrei arrivare a prendere la Leica Q; se sei convinto della focale non esitare, ti ripagherà sicuramente. Se non sei certo di cosa voglia dire scattare solo a 28mm, allora prima allenati un po' come suggerito da Phsystem e poi valuta l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:31

Rispondo un pò a tutti: ho già le idee chiare su cosa voglio fare, avendo una 5D con ottiche fisse 24-35-85. Per il mio modo di intendere la street, ben lontano da quando ho approcciato questo genere anni fa, 24, 28 e forse 35 mm calzano a pennello. Potendo scegliere resterei sui 28mm.
Per questo voglio una compatta con ottica fissa luminosa e sensore APS-C.
Tra l'altro ho fatto una sessione proprio con una Leica Q MrGreen e mi sono divertito un mondo, ma il prezzo è fuori budget Triste

Praticamente la GR è difficile da trovare...x70 se ne trovano...la spesa sui 450 euro (per entrambe, tra l'usato) mi porta a ponderare bene quale compatta scegliere.
Non occuperà tutto il mio tempo libero, perché la 5D la uso ancora, eccome MrGreen

Tnx!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:32

L'elenco completo dei candidati è questo:

Panasonic Lumix DMC-LX100

Fujifilm X70

Sony DSC-RX100

Ricoh GR I / II

Sotto i 400 euro (nuovo o usato) ci possono stare solo la Ricoh (a trovarla) e la Sony che nuova costa 375 euro (la più economica di tutte).

Le prime due costicchiano nuove e usate è difficile trovarle sotto i 450 euro.

comparazione

Per me in questo esempio, provato a 3200 ISO:

Ricoh
Panasonic
Fuji
Sony

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 14:47

La X70 mi pare la meno indicata in virtù delle sue scarse performance in termine di af. Della GR ho sempre solo sentito parlare benissimo e sembra nata per lo street. In termini di IQ stravince su tutte le succitate...

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:09


L'elenco completo dei candidati è questo:

Panasonic Lumix DMC-LX100

Fujifilm X70

Sony DSC-RX100

Ricoh GR I / II


RX100 e Ricoh GR sono le uniche due che stanno in una tasca, tieni in considerazione anche questo! Personalmente lo reputo un elemento fondamentale.

Dopo avere avuto un ottima esperienza fotografando per un anno solo con una Fuji X100S , ho comprato la Ricoh GR II , proprio per la possibilità di tenerla in tasca (oltre che caricarla anche in auto, collegandola con il cavo apposito al caricatore del cellulare, e non avere la seccatura di un tappo per l'obiettivo). Sono felicissimo della scelta fatta! Non mi sono ancora abituato del tutto al 28mm, decisamente fuori dalla mia confort zone , ma questo lo vivo come una sfida in più.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:17

Dimenticavo, la Ricoh GR si usa senza problemi con una sola mano!!

Mi è capitato di estrarre la fotocamera dalla tasca della giacca, accenderla, fotografare, spegnerla e riporla nuovamente, sempre tenendo per mano mia figlia con la sinistra. E' una fotocamera progettata per l'immediatezza!

Se poi hai bisogno della versatilità di uno zoom (e questo lo puoi sapere solo tu, è questione di preferenze personali), la scelta è tra LX100 e RX100 ; la seconda sta in tasca, mentre la prima ha un sensore più grande ed il mirino.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:40

Trovata a 400€ con garanzia residua.


Se è ancora disponibile corri!! ;) io l'ho presa usata con 8 scatti a 500 euro.

Con 400 Euro ti porti a casa un'apsc con un 28mm equivalente 2.8 con prestazioni e nitidezza incredibili, il tutto in un corpo molto compatto e solido che si usa con una sola mano.

Il file raw della Ricoh si gestisce meglio rispetto al raw canon perché le modifiche sono inserite al suo interno.

Le Fuji compatte sono meno nitide, guadagnano terreno nella gestione dei jpg ma mi sembra di aver capito che, come me, postproduci tutto in LR.

La Ricoh ad alti iso non fa miracoli ma i b/n scatto senza problemi fino a 6400 iso, la grana si vede ma è piacevole.

Qua trovi alcuni miei scatti ad alti iso:

www.juzaphoto.com/me.php?p=56186&pg=portfolio&l=it

Nella comparazione che hai linkato si vede come la Ricoh sia più nitida anche ai bordi.

;)


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:44

Grazie @PerfidoPelato...no, uno zoom non mi interessa.

Assolutamente ottica fissa <35mm (eq.), luminosa e se possibile aps-c.

Dimensioni ridotte, quindi resterebbe solo la Ricoh GR.

Mi affascina la Ricoh, più dififcile da trovare...e più cara della RX100 che potrei prendere però anche nuova...
Tnx!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:46

Lascia stare @Danpa76 che ho scoperto che a 400 euro volevano rifilarmi la Ricoh GR Digital IV da 10Mpxel...tutt'altra macchina.
La ricerca continua...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:00

La x70 entra in una tasca grande; la GR (io ho la GR II) entra in una tasca dei pantaloni, così come la Sony RX 100.

Quest'ultima ha lo zoom, quindi si allontana da ciò che dicevi all'inizio.

In termini di AF, la x70 va più o meno come la GR II, non saprei dire quale sia meglio. La GR II la usi con una mano, e questo me la sta facendo amare, mentre la x70 necessita di due mani per essere utilizzata.

La GR è più nitida anche a 2.8, rispetto alla x70 e non ha il sensore xTrans; io preferisco il sensore classico, soprattutto per gli algoritmi di elaborazione di LR. La GR scatta in dng, quindi non ha un formato raw proprietario, ed è un vantaggio.

La GR è poi a mio avviso più personalizzabile, ma questi sono dettagli.

Concludo dicendo che la x70 ha il plus dello schermo orientabile, ma se non ti serve, ecco che viene meno.

Concludo dicendo che la GR ha lo snapshot, e questa è una gran bella funzione (utilizzabile tra l'altro sia da solo, che insieme all'AF, premendo direttamente il tasto a fondo senza la mezza corsa).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 16:12

@Lukone, ma questa funzione snapshot equivale a scattare con MAF, dove cioè premi e scatta perchè non deve focheggiare?
Nei miei pensieri si rafforza la GR...ma cerco davvero un'occasione....570 euro per la GR II nuova sono troppi Confuso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me