RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GX8 o Olympus Pen F? Dopo la Fuji x100t vietato sbagliare.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GX8 o Olympus Pen F? Dopo la Fuji x100t vietato sbagliare.





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:30

Circa due mesetti fa ho acquistato una Fuji X100T, è stata una macchina che ho desiderato tanto per diversi motivi, ma che alla fine mi ha deluso (mea culpa) tanto da indurmi a restituirla ad Amazon...ergonomia perfetta, colori splendidi, jpg pronti (anche se penso che alla fine il jpg di Fuji sia un po' mitizzato), menù fantastico...ma lenta, troppo lenta nell'autofocus anche in condizioni di luce non estreme.
Qualcuno ha supposto che l'esemplare acquistato fosse difettato e nel dubbio ho preferito restituire tutto...
Da alcune settimane leggo e spulcio recensioni più o meno autorevoli per effettuare una nuova scelta che deve rispettare i seguenti canoni:
- presenza evf
- lcd touch e tiltabile
- prontezza af
- jpg il più possibile "pronto"
- buona resistenza a iso elavati
- trasportabilità (anche non estrema)
- ergonomia

Sono indeciso tra queste due macchine:
Panasonic GX8+ Panasonic 20 mm 1.7
Olympus Pen F+ Olympus 17 mm 1.8

Ho letto benissimo di entrambe e la decisione non è per nulla semplice.
La Panasonic ha il vantaggio di costare complessivamente di meno, di godere di un AF eccellente che sembra essere superiore a quello della Pen F in condizioni di scarsa luce, anche il touch screen sembrerebbe essere più responsivo.
Di questa mi preoccupa però la resa del jpg e la gamma dinamica...del 20 mm ho letto solo meraviglie.
La Olympus ha un fascino incredibile, materiali e design al top...non altrettanto si può dire per l'ergonomia. Mi attira molto la possibilità di utilizzare un jpg pronto e croccante, e trovo la rotella anteriore dedicata alle possibilità di B/N in camera o di altri custom presets, non solo una caratteristica per geeks, ma una vera e propria possibilità espressiva senza impazzire in pp cosa che detesto fare.
MA! Il menù sembra essere complicatissimo e per nulla razionale (avere un menù di M...A inficia di molto l'esperienza d'uso di una macchina, almeno per me), l'EVF sembra non all'altezza della GX8 così come l'affidabilità del touch, in più temo di esser sommerso da funzioni/rotelle presenti in quantità smodata...per il 17 mm ho letto anche qui solo meraviglie.

Chi ha voglia di aiutarmi fornendomi il proprio punto di vista?
Vi ringrazio.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:50

g80 ...il corpo...
le ottiche oly vanno benissimo sulla g80...ne ho tante...tutte vanno meglio che su olympus omd/pen ...
lunica oly ad avere un af così istantaneo è la em1 mk2 ma bruci il budget...
la g80 costa quasi 1/3

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 18:24

La G80 è una M. 4\3 di dimensioni generose
se cerchi compattezza e portabilità allora Pen F , chiaramente un po' a discapito dell'ergonomia , ma se non hai intenzione di usare dei tele come ad es. 40\150 Pro ecc.ecc., allora va benissimo , al limite puoi sempre acq. impugnatura agg.
Per quanto riguarda la messa a fuoco credo che sia ottima tranne se vuoi fare uccelli in volo o qualcosa di simile , per il resto se vai nelle recensioni potrai schiarirti le idee meglio.
MA! Il menù sembra essere complicatissimo e per nulla razionale

Per quanto riguarda la mia esperienza con Olympus non ho mai reputato il menù complicato , anzi lo reputo molto dettagliato e semplice , chiaramente se si ha un minino di esperienza fotografica , poi qui trovi tante persone preparate pronte ad aiutarti.
Olympus ha un fascino incredibile, materiali e design al top


user59759
avatar
inviato il 27 Marzo 2017 ore 18:36

Da possessore di EM1 mk2, posso dire che la G80 costa da metà ad un terzo in meno della mia.
Non conosco il menù Panasonic ma non reputo quello della Olympus per niente complicato ma molto completo.
Una volta compresa la logica, quello che serve lo si trova subito.
Comodissime e ben disposte le rotelline.
Io ti consiglierei la EM1 mk1 magari usata che trovi in ottime occasioni tra i 5/600 €.
In RCE ne ho viste alcune con garanzia reale.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:13

Potresti considerare anche una Panasonic LX100.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:42

Nove53
Una volta compresa la logica, quello che serve lo si trova subito.

ecco... e' quello che non capisco io... la logica dei menu oly!! :-) forse dopo una bottiglia di amarone spazzolata da solo sara' in grado di essere in sintonia con il team che ha progettato i menu (qui sotto il Team Leader Oly responsabile dei menu MrGreen)



avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:56

resa colori complessivamente meglio Olympus, come pure il jpg (se scatti in raw si equivalgono).

tutto il resto Panasonic: af assolutamente SUPERIORE a Oly, misurazione spot sul punto AF, gestione del manual focus molto più intuitiva e veloce.

come chicche "tecnologiche" Live composite e scatto HD a favore di Oly, scatto in 4K e post focus a favore di Pana.

tra l'altro la Gx8 è una splendida macchina (a me personalmente piace MOLTO di più della G80), con tanto di mirino "tiltabile" in stile pozzetto, anche se esteticamente la Pen F è un gioiello difficilmente eguagliabile (l'unica nota stonata è proprio il display articolato, a mio avviso).

stabilizzatore equivalente.

prova a ragionare sull'uso che ne faresti: se scatti molto in situazioni "dinamiche" Panasonic senza se e senza ma, altrimenti Oly.
come caschi, caschi in piedi: su questo non ci piove

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:06

La Pen-F è più bella, ma penso sia migliore GX8 per ergonomia AF e funzionalità generale.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 8:05

La gx8 è nettamente superiore per AF, mirino, menu, ergonomia, prontezza d'uso e video.
La pen-F è nettamente superiore per stabilizzazione e jpeg ooc.

Le due macchione condividono lo stesso sensore quindi bene o male la qi è la stessa.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 8:40

Altrimenti potresti valutare la Oly Em1 nuova (se piace)
se la trovi fai un bel affare , prova da RCE Padova ne hanno pure usate in ottime condizioni con 2 anni di garanzia

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 12:44

Vado con ordine:
g80 ...il corpo.

In realtà preferisco la GX8.
Non conosco il menù Panasonic ma non reputo quello della Olympus per niente complicato ma molto completo
.
Avevo letto e continuo a leggere da più parti che il menù della Pen F è poco razionale e che le personalizzazioni in esso contenute possano essere "overwhelming" come dicono gli inglesi.

Potresti considerare anche una Panasonic LX100.

Direi proprio di no, manca di un bel po' di caratteristiche che ho elencato sopra.

resa colori complessivamente meglio Olympus, come pure il jpg (se scatti in raw si equivalgono).
tutto il resto Panasonic: af assolutamente SUPERIORE a Oly, misurazione spot sul punto AF, gestione del manual focus molto più intuitiva e veloce.

Ecco Pandemonium, qui entro in crisi perchè se non fosse per i jpg a favore della Oly avrei già scelto, ma ho paura di trovarmi con una Panasonic super responsiva ma che mi sforna jpg bruttini e slavati (i colori soprattutto!).

Altrimenti potresti valutare la Oly Em1 nuova (se piace)

Mi piace assai!

L'unico dubbio che non riesco a risolvere riguarda proprio i jpg della Panasonic, quando sono inferiori a quelli sfornati da Olympus e in cosa? Si riesce con i settaggi in camera a migliorare la situazione?
Diversamente sceglierei Panasonic considerato anche il prezzo con cui viene proposta.


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:03

Chiariamo; i jpg Panasonic NON sono male in assoluto! Tra l'altro la personalizzazione dei picture style è valida (contrasto, nitidezza, saturazione), su ognuno è possibile effettuare una correzione cromatica e regolare il livello di noise reduction e gli "effetti creativi" non mancano. Si tratta solo di smanettarci più tempo in camera, magari per ciascuna situazione che si va ad affrontare dal punto di vista fotografico. Sono i jpg Olympus ad essere sfacciatamente superiori, soprattutto nella resa e nel bilanciamento dei colori... la butto là. Prendile entrambe! Nel senso che.in.casa Panasonic puoi rivolgerti alla grandiosa gx80 che costa 500€ solo corpo Ed ha tutte le funzioni della gx80 ma sensore da 16 e stabilizzatore più evoluto... Il 20mm pana puoi prenderlo nuovo e col resto del budget una em5 prima serie, una em10 oppure la spettacolare ep5 (tutte usate) si prendono entro i 300€... avresti il meglio di.entrambi i brand ad eccezione dello scatto hd (nel caso della em10 avresti pure il live composite che manca su ep5 ed em5).
Più in avanti prendi uno zuiko 45 o un sigma 60 (poca spesa per entrambi, resa goduriosa!!!) e hai due corpi con due ottiche sempre pronte!

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:09

Chiariamo; i jpg Panasonic NON sono male in assoluto! Tra l'altro la personalizzazione dei picture style è valida (contrasto, nitidezza, saturazione), su ognuno è possibile effettuare una correzione cromatica e regolare il livello di noise reduction e gli "effetti creativi" non mancano. Si tratta solo di smanettarci più tempo in camera, magari per ciascuna situazione che si va ad affrontare dal punto di vista fotografico. Sono i jpg Olympus ad essere sfacciatamente superiori, soprattutto nella resa e nel bilanciamento dei colori... la butto là. Prendile entrambe! Nel senso che.in.casa Panasonic puoi rivolgerti alla grandiosa gx80 che costa 500€ solo corpo Ed ha tutte le funzioni della gx80 ma sensore da 16 e stabilizzatore più evoluto... Il 20mm pana puoi prenderlo nuovo e col resto del budget una em5 prima serie, una em10 oppure la spettacolare ep5 (tutte usate) si prendono entro i 300€... avresti il meglio di.entrambi i brand ad eccezione dello scatto hd (nel caso della em10 avresti pure il live composite che manca su ep5 ed em5).
Più in avanti prendi uno zuiko 45 o un sigma 60 (poca spesa per entrambi, resa goduriosa!!!) e hai due corpi con due ottiche sempre pronte!

Eheh, magari! Se sapessi quante macchina ho comprato e rivenduto...vorrei concentrarmi su una sola macchina...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:14

Se pensi che afc possa tornarti utile, prendi gx8, altrimenti pen f

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:18

Ecco! Mi hai dato un ottimo spunto... L'afc non lo uso mai! Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me