JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ordinabile da oggi, prezzo sul sito venus optics 499$. Per i primi 100 ordini però ti regalano un polarizzatore, un Filtro uv e un nd1000. Non male come offerta.
Dal sito ho visto che esiste anche una versione ultralight apposta per uso con droni.
E' la luminosità che lo distingue. E' un f2 contro gli f2.8 dell'm.zuiko e f4 del Panasonic 7-14 pure lui. E' il più grande grandangolare "luminoso" f2.
Comunque al di là del mezzo millimetro, questo laowa lo si sceglie principalmente per dimensione e peso in rapporto alla luminosità, sacrificando AF, correzioni in macchina, dati exif. Ha pure una ridotta distanza di MAF.
Non costa poco. A spanne considerata l'iva al 22%, dazio e spese doganali (che sono calcolati sul totale compresa spedizione che è gratis per l'acquirente ma avrà un valore dichiarato; idem per il kit filtri omaggio, se dichiarano il valore 100$!), dai 499 dollari al cambio attuale si finisce a 600 euro (e più, dipende molto dal valore dichiarato dei beni).
Con un'acquisto dal produttore, la garanzia dovrebbe essere un anno con spese a carico dell'acquirente per le spedizioni (quanto meno quella di andata).
Poi Stevia ci farai sapere.
La cosa più preoccupante è la vignettatura marcata alla aperture maggiori per chi volesse farne un uso a TA (notturne) dato che non è tollerabile su un grandangolo mentre ad esempio in un'ottica da ritratto potrebbe addirittura far piacere.
user46521
inviato il 26 Aprile 2017 ore 16:15
Ma io l'ho preso principalmente per i trekking e viaggi brevi da affiancare al 12-40 per fare un mini corredo leggero. In montagna per qualche via lattea e startrail non è un problema la vignettatura. Se a f2 è decente poter scattare a 1600 iso con il micro fa la differenza rispetto ai 3200.
user46521
inviato il 26 Aprile 2017 ore 16:20
Volevo aspettare il pana 8 18 ma mi sono scaricato i primi sample dpreview e non mi sembra un gran ché, i bordi fanno un po' pena e bisogna chiuderlo a f5,6 per andare bene, ed è 2.8 solo a 8mm. Era meglio il vecchio 7 14 secondo me Le foto dei sample tra l'altro sono fatte con G5, quindi per me che ho olympus saranno anche meno corrette...
E' disponibile in colorazione black oppure silver. Oltre alla versione normale, e' disponibile in versione alleggerita da 150 grammi anziche' 200 grammi, con una diversa distribuzione di materiale e baionetta in alluminio(*).
(*) The difference is the amount of materials used. Lightweight version used less metal for certain parts and also the bayonets are changed to aluminium.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.