| inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:24
Buonasera, un noto negozio online (con ottime recensioni positive) pubblicizza la vendita di una macchina fotografica con Garanzia Nikon Italia 4 anni. Tradotto in soldoni, significherebbe: - 1 anno: assistenza Nital con spedizione LTR in caso di difetto di fabbricazione (dal sito Nital: "I prodotti Nikon Europei, distribuiti in Italia dal mercato parallelo o importati a seguito di viaggio, (e quindi privi di NITAL card) sono assistiti dal centro assistenza L.T.R. Service, che interviene esclusivamente nel primo anno per difetti di fabbricazione." -2,3,4 anno: assistenza a carico del venditore e la macchina sarà spedita in qualsiasi centro cui si serve il venditore. E' corretto? Grazie, Luca |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:29
Si |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 22:20
Se il noto negozio a cui ti riferisci è quello di Bergamo, allora i restanti 3 anni vengono gestiti con il supporto di Pravo, a Milano, che probabilmente è il miglior riparatore di macchine Nikon d'Italia! Adriano |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 22:25
adriano, io ho avuto pessima esperienza con quel riparatore. Pensa che mi avevano persino diagnosticato un sensore rigato quando era solo sporco. |
user78019 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 22:28
Pravo non rientra tra i "Laboratori Specializzati Nikon": www.ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia Qualcuno usa la dizione "garanzia Nikon Italia", riferendosi a un periodo di 4 anni, in modo improprio e qualcun altro sta prendendo i dovuti provvedimenti. Infatti, una cosa è la garanzia che un venditore può dare per il periodo che preferisce oltre i 2 anni di legge, altra cosa è usare il nome "Nikon Italia". |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 22:57
Pravo è stao un centro specializzato Nikon fino al 2006. Poi per politiche di LTR, l'hanno tolta dalla lista perchè l'intera area Nord Italia poteva, logisticamente, essere coperta direttamente da LTR Torino. Infatti quelli dichiarati adesso sono 2 di Roma e uno di Firenze, che si accollano le rimanenti aree centro e sud (ma nulla toglie che se da Palermo vuoi mandare la macchina a Torino in LTR, tu possa farlo tranquillamente). Questo fatto non credo pregiudichi in alcun modo la competenza e la serietà di un centro riparazioni che funziona da quasi 40 anni!!! @Roby: Mi spiace per la tua esperienza e non sono qui a fare pubblicità a Pravo, ma anche LTR ha fatto mandare una D750 in riparazione 4 volte, prima di capire qual'era il guasto reale e metterla finalmente a posto, e pensa che è successo meno di 1 mese fa. Le cappelle si prendono, ma statisticamente se senti le opinioni su Pravo, mi pare siano molto positive. Adriano |
user78019 | inviato il 24 Marzo 2017 ore 23:08
Ho scritto qualcosa di inesatto? Ah sì, Pravo non rientra PIU' tra i "Laboratori Specializzati Nikon". Dubito che Nital/LTR gli fornisca tutti i pezzi di ricambio e la strumentazione per certe tarature ... Avranno forse altri canali di approvvigionamento ... Personalmente, se compro un prodotto Nikon Europa (ad esempio dalla Germania) mi accontento di 1 anno di garanzia LTR e secondo anno del venditore. Oppure compro Nital ed ho più anni di garanzia ufficiale. |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 23:27
Dubiti male, perchè LTR potrebbe avvalersi tranquillamente di Pravo, qualora lo ritenesse necessario, per particolari carichi di lavoro e questo lo ha detto proprio LTR nel 2006, in quanto molti si stupirono di non trovare più il loro nome tra i centri specializzati. E questo non lo dico io, ma una nota diretta di LTR che Michele Di Francesco riportò sul NikonClub all'epoca, per tranquillizzare gli utenti e che ti riporto di seguito: “ Gentilissimi Nikonisti, mi sembra doveroso fare un po' di chiarezza sull'argomento in oggetto. Ritengo, infatti, che se un'Azienda vuole mantenere e rafforzare la fiducia dei suoi clienti ha l'obbligo di essere il più possibile trasparente verso loro. Permettetemi una piccola premessa. Il mercato della fotografia, lo sapete meglio di me, sta vivendo un momento magico. Il digitale ha permesso il raggiungimento di orizzonti impensabili e i marchi leader come Nikon, mettono a disposizione prodotti progressivamente più innovativi e performanti. Questi cambiamenti, positivi per gli appassionati e per i consumatori in genere, hanno notevolmente complicato il lavoro di chi si occupa di Assistenza. Per supportare i nuovi prodotti digitali, occorre, infatti, mantenere una formazione al top del personale tecnico e dotare i laboratori di tools sofisticati e alquanto costosi. Si deve istituire un filo diretto con la Casa Madre, in modo da recepire velocemente tutti gli aggiornamenti e conoscere il prima possibile tutte le informazioni utili per migliorare la qualità delle riparazioni. Il tutto nel rispetto di norme qualitative sempre più rigorose. Una delle possibili risposte a queste esigenze è l'accentramento delle riparazioni in pochi centri superspecializzati dotati di una struttura logistica in grado di garantire un supporto tecnico a 360 gradi. La rete dei trasporti è importante per arrivare ad una centralizzazione delle riparazioni. Il tassativo rispetto dei tempi delle consegne, la sicurezza e la qualità dei trasporti sono determinanti per offrire un buon servizio. Con l'area di Milano siamo riusciti a creare questi presupposti logistici. Questa è la spiegazione, per cui la Pravo non figura più tra i link del nostro sito che tra l'altro a giorni sarà completamente rinnovato. Con l'occasione, ho il piacere di informarvi che stiamo partendo, con un nuovo servizio web che consentirà di seguire il tracking delle riparazioni al fine di accentuare trasparenza e reattività. Continueremo però di avvalerci dei laboratori che come la Pravo hanno una ventennale esperienza nel campo fotografico quando opportuno. Grazie per l'attenzione. Ing. Walter Rizzato Direttore LTR Service. „ Le tue scelte non si discutono e fai benissimo a fare quello che reputi ti faccia dormire sonni tranquilli. Dal canto mio, se devo passare informazioni ad altri utenti, ritengo sia più corretto farlo con la massima cognizione di causa, per semplice completezza di informazione! Adriano |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 1:50
meglio mandarle in Svizzera! |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 5:16
Quando ho avuto bisogno mi sono sempre rivolto a Pravo Milano. Riparato 35mm f2 afd, 35-70mm f2,8afd.Forse un po lunga l'attesa, ma sempre ottimi risultati. |
user78019 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 8:39
“ perchè LTR potrebbe avvalersi tranquillamente di Pravo „ Orco, so' passati 11 anni nel frattempo. E la "garanzia Nikon Italia" è solo quella ufficiale Nital fino a prova contraria. Tutto il resto si chiama "garanzia del venditore", che è un'altra cosa. Poi possiamo pure discutere di asini che volano e lumache che corrono ... |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 9:47
quando c'era bames a Vimercate nella zona del milanese era tutta un'altra cosa.. |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:04
“ Orco, so' passati 11 anni nel frattempo. E la "garanzia Nikon Italia" è solo quella ufficiale Nital fino a prova contraria. Tutto il resto si chiama "garanzia del venditore", che è un'altra cosa. Poi possiamo pure discutere di asini che volano e lumache che corrono ... „ Ma certo, quelle sono diciture che i venditori adoperano per accattivarsi il cliente. Poi è ovvio che la garanzia ufficiale sia solo una. Ma quello che preme a me è che, nel momento in cui decido di prendere un prodotto che non è importato da Nital, scelgo quello che mi offre una garanzia "parallela" (o chiamiamola come ti pare) che sia il più affidabile possibile. Se volessi comprare un prodotto import (parliamo di import Europa) da un famoso store on-line, sceglierensti quello che ti offre 2 anni di legge, dei quali uno LTR e l'altro a carico del venditore, il quale non mi dice a chi la manda in caso di necessità, oppure quello che te ne offre 4, di cui uno LTR e gli altri 3 da uno famoso come Pravo? Io scelgo la seconda! Non me sembrano asini che volano, ne lumache che corrono. Poi puoi avere problemi anche in questo caso, non lo escludo, ma sulla carta mi pare più conveniente. Adriano |
user78019 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 13:05
“ nel momento in cui decido di prendere un prodotto che non è importato da Nital, scelgo quello che mi offre una garanzia "parallela" (o chiamiamola come ti pare) che sia il più affidabile possibile. „ Questo sì, ci sta. Ma ci possono essere aspetti legali (e sostanziali, vedi sotto) legati al nome di un marchio (Nikon) che sono specchietti per le allodole. E' una forma di pubblicità ingannevole, soprattutto nei confronti di quegli acquirenti che non sanno chi sia Pravo o CSA o Dearcamera, ma conoscono sicuramente il marchio Nikon. Dopo il primo anno nessuno può dare/dà garanzia "Nikon". Inoltre, la garanzia (fino a 4 anni) la dà il negozio (con cui ho stipulato il contratto di acquisto). Questo contratto - tutto sommato - neanche lo obbliga a far riparare la fotocamera da Pravo o chicchessia. In altre parole, loro (quelli del negozio) devono onorare la garanzia, ma possono benissimo usare un altro centro (di loro fiducia, non di Nikon), anche in Svizzera o Germania. Non c'è nessun obbligo contrattuale (del negozio nei confronti dell'acquirente) a rivolgersi alla Pravo per gli interventi in garanzia dal 2° al 4° anno. Facciamo l'esempio che Pravo chiuda tra due anni perché il titolare se ne va ai Caraibi. Ma il negozio non ha fallito. Il negozio ha in essere l'obbligo contrattuale di riparare una D610 comprata oggi ma che tra due anni si rompe (che so, se ne esce una lamella dell'otturatore). Io mando la D610 al negozio, loro la faranno riparare da chicchessia, chissà con quali tempi e con quali modalità. Viceversa, se io compro una D610 Nital, penso che tra due anni un importatore ufficiale di Nikon in Italia comunque ci sarà. E costui dovrà - per volontà della casa madre di Tokyo - onorare la garanzia in base il contratto che aveva previsto l'estensione della garanzia data dall'importatore all'atto dell'acquisto/registrazione (l'importatore potrà essere ancora Nital, ma anche un altro: comunque - a meno che Nikon fallisca - ci sarà un importatore ufficiale di Nikon in un Paese di 60 milioni di abitanti). Mi sento più tutelato in questo caso. Certo, questa cosa si paga. Ma non è la stessa cosa della "garanzia Nikon Italia" che qualcuno dichiara ... |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 13:33
Perfettamente d'accordo su tutto, tant'è che io ho sempre acquistato corpi Nital, che sono quelli più soggetti a magagne. Per le ottiche, invece, spesso mi rivolgo altrove, per questioni di prezzo, il tutto dettato dall'esperienza, infatti, mentre ho mandato in assistenza i miei corpi macchina già un paio di volte, non mi è mai capitato di fare lo stesso con le ottiche. E' indubbio, comunque, che la garanzia Nital (anche se a caro prezzo) sia sempre la più sicura, ma è il thread che parlava specificamente delle garanzie "parallele", per così dire! Adriano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |