| inviato il 22 Marzo 2017 ore 23:59
Ciao per Pasqua ho deciso di andare a Vienna qualcuno c'è stato ? consigli ? io mi porto la d7200 il 50mm e il 17-50 tamron e se riesco a prenderlo 70-300 stabilizzato. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 13:28
Che genere di consigli ti servono, itinerari, ristoranti, hotel, fotografici? Paolo |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:26
in tutti i sensi volevo fare anche delle foto, ma diciamo non so cosa aspettarmi dalla città. Nel campo fotografico ci sono zone o posti da fotografare assolutamente ? |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 21:09
Pensa di andare nella capitale europea in testa agli indici di benessere - qualità della vita da molti anni e fatti tutte le considerazioni del caso. Dai monumenti ai musei, dall'architettura più originale, Secessione, modernismo e cubismo in primis, a locali pubblici tipo bar e ristoranti dove vale la pena solo entrare, figurati mangiare, ecc. ecc. Impossibile limitare il corredo se non sai prima cosa vorrai fare |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 9:55
Per la visita, a rischio di essere riduttivo: tutto quello che c'è dentro e subito fuori il "ring" (la cerchia dei viali) e quindi almeno: - Stephansplatz ed il duomo di S. Stefano - Graben (magari un salto da Julius Meinl am Graben se sei incuriosito dai prodotti gastronomici di tutto il mondo) - Hofburg e tutti annessi e connessi (sarebe la reggia con gli appartamenti reali) - il quartiere dei musei, almeno il museo di storia naturale e il Kunsthistorisches Museum - Karlsplatz Stadtbahn Station e la chiesa di S.Carlo Allargando il giro: - il belvedere - Schloß Schönbrunn per continuare con la Vienna imperiale - Hundertwasserhaus - i luoghi della "secessione viennese" ad esempio Friedrichstraße o la sopra ricordata Karlsplatz Stadtbahn Station ........ma sto dimenticando qualcosa...... se hai tempo una serata nelle locande di Grinzing, altrimenti musica classica, lirica, quello che vuoi!!! Per fotografare.....ovunque: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1369952 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1369953 dipende dal genere che ti interessa. Ciao Paolo |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 13:48
Ciao, Vivo a vienna da quindici anni. Qui trovi di tutto.... puoi fare street, paesaggio, architettura e perfino macro. Sopra ti hanno dato degli spunti validi, ma abbastanza turistici. Se è la tua prima volta a Vienna seguili pure. Aggiungerei giretto a spittelberg nel 7distretto per fare un tuffo nel settecento, mangia nelle birrerie locali fuori dal primo distretto e ti troverai bene. Se vuoi far scatti all'ora blu, portati un cavalletto. Focali: con lo zoom tammy fai già quasi tutto. Viele grüsse aus wien! |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 14:25
Grazie mille dei consigli, guarderò se portare il 18-140 se dici che faccio quasi tutto con il 17-50 mi sa che vado più leggero ;) ... una domanda cavalletti da mettere nel bagaglio a mano moolto piccoli e economici le conoscete ? comunque grazie mille dei consigli su cosa visitare |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 16:35
Volentieri! Per i cavalletti, quando volo, io porto sempre un Sirui T-005x in alluminio, poca spesa e tanta resa. In alternativa c'é il gorillapod, ma sei molto piú limitato per via della ridotta altezza da terra. Ho 5 minuti e ti metto giú qualche ulteriore dritta: in aggiunta al centro (primo distretto), dai un'occhiata ai distretti 4, 5, 6, 7, 8 e 9 (tutti all'interno del cosidetto "Gürtel"). Sono molto viennesi ed é bello perdersi per assaporare l'atmosfera di questa bellissima cittá. Nel primo distretto, prova a perderti tra le viuzze tra la Kärtnerstrasse, la Chiesa di S. Stefano e lo Stadtpark. Troverai di nuovo la Vienna settecentesca con vicoli stretti, carrozze di cavalli e palazzi eleganti. Gli altri distretti piú periferici fuori dal Gürtel hanno un sacco di spunti interessanti, ma poi il tutto diventa dispersivo ed avresti bisogno di un mese Se vuoi muoverti al di fuori da questi distretti citati sopra, personalmente eviterei il Prater che nient'altro non é che un grande lunapark. Andrei nel parco di Schönbrunn e non nel castello stesso. Per le locande evitare come la peste quelle turistiche di Grinzing. Se hai voglia/tempo vai a sud di Vienna a Perchtolsdorf che é tutta un'altra musica. Mangiare/bere: evita il centro. Nel 7 distretto ti segnalo la Plutzerbräu, Centimeter e la Siebensernbräu. Ma ovunque caschi in piedi. Vicino a Schönbrunn vai alla splendida Schlossbräu (200 metri dall'uscita del parco, ci vado spessissimo). Se vuoi una fetta di torta/caffé vai al Dommayer, a 400 metri dall'uscita del parco di Schönbrunn. Qui Strauss suonava i suoi walzer 150 anni fa. Ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |