| inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:22
Possibile neanche un messaggio di risposta? È così poco interessante questa macchina? |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:43
Penso che molti la considerino un pò troppo giocattolino rispetto al prezzo; è un peccato perchè costa molto meno di X-T2 e oltre a condividerne l'eccellente sensore, ha anche il touch-screen assente nell'ammiraglia. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:36
io ho appena abbandonato la X-T10 per la resa video un po' troppo scarsa, ma per il resto era veramente eccellente. immagino che questa sia ancora meglio in generale.. spero per loro abbiano migliorato la qualità video. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:51
Eccellente sensore? |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:52
|
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:30
in questa fascia di prezzo, secondo me, non ha rivali. aspetto solo che scenda un pochino il prezzo e la prendo. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:30
Parlando del confronto immagini nel test del sensore, mettendo a confronto la xt20 con la mia omd 10 mark 2 ,il raw è migliore , come però dimostrato da utenti qui dentro, il raw Oly deve essere sviluppato con dxo per avere risultati nettamente superiori , quindi, sarebbe utile sapere i software di sviluppo usati nella prova. Per i jepg ,la Oly mi sembra superiore in tutto, ed è un bel risultato considerando dimensioni dei sensori e densità . |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:38
ciao Stefano67, come ti sei trovato con la m10ii? Pensi che la xt20 sia meglio? |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:47
Mi aspettavo una recensione migliore... |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:53
“ ciao Stefano67, come ti sei trovato con la m10ii? Pensi che la xt20 sia meglio? „ mi accodo alla domanda! Ultima chiamata per revocare la decisione di prendere una Oly m4/3 a scapito della XT20 (scelta fatta soprattutto per le ottiche disponibili a prezzi migliori per le 4/3) |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:10
Will84 sono in questo limbo pure io da diverso tempo.. Da un lato oly con corpo stabilizzato e ottiche a ottimo prezzo, dall'altra la nuova xt20 con quasi tutto il meglio che Fuji ha da offrire ma parco ottiche carissimo. |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:13
io ho una OMD5 Mark 2, in fatto di portabilità e parco ottiche leggere ed economiche è il miglior sistema in assoluto, mentre in fatto di qualità pura dell'immagine, la Fuji o xt20 o xt2 o pro2, è impareggiabile, sopratutto per quanto riguarda la tenuta agli alti iso, di contro le ottiche sono tutte piuttosto care, ma tutte eccellenti! |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:15
“ Parlando del confronto immagini nel test del sensore, mettendo a confronto la xt20 con la mia omd 10 mark 2 ,il raw è migliore , come però dimostrato da utenti qui dentro, il raw Oly deve essere sviluppato con dxo per avere risultati nettamente superiori , quindi, sarebbe utile sapere i software di sviluppo usati nella prova. „ Sono dei fanatici di Adobe ( www.dpreview.com/articles/4553555371/introducing-the-test-scene ) quindi alla fine valutano il software di conversione e non le capacità reali del sensore. Traggono poi le conclusioni e le presentano come le reali capacità della macchina. Giusto per fare un esempio (a sinistra lo sviluppo ottimizzato da dpreview con ACR, a destra una conversione di default - non ottimizzata - fatta con Iridient X Transformer)
 Poi basandosi solo sull'immagine di sinistra dicono (lo hanno fatto con la X-T2 anche se non lo hanno rimarcato per la X-T20) che il sensore (non il software di sviluppo) perde nel dettaglio cromatico... |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:25
Provata al volo domenica. Sul sensore e sull af, niente da dire :superiori alla mia T1. Comodo il touch ma... Ma col corpo non è scattato il feeling. La mancanza delle ghiera ed il mirino più piccolo mi fanno propendere per la T2 per un upgrade |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |