| inviato il 03 Settembre 2012 ore 11:08
Allora... premetto che ho avuto un imprevisto e devo (o meglio voglio) monetizzare, ma lo faccio anche per una razionalizzazione per mutate esigenze. Ho 5D2, 24 TSE II, 50L, 90 TSE, 100/2, 135L, 70-300L IS e 300/2.8L IS II con 2xIII. Dato il tipo di fotografia che faccio (che si sta spostando dalla quasi solo paesaggistica a un po' di tutto, complice anche il poco tempo e la bimba piccola) avrei pensato di razionalizzare vendendo: 300L IS II ... sigh.. fantastico, ma lo uso pratizamente ZERO 70-300L IS ... davvero ottima lente ma alla fine la uso poco anche perché ha scarsa luminosità (tendo a prendere il 135L se non necessito assolutamente del 300). 135L ... indeciso, anche perché gli preferirei l'85L in un prossimo futuro. 100/2 ... lo tengo perché è compatto e leggero, va benissimo e prenderei poco. 90 TSE ... indeciso perché è eccezionale e mi funge da quasi-macro visto che non faccio insetti. 50L ... indeciso ma forse lo terrei come unica ottica luminosa e quando esco col "Leica-mood" 24L TSE II ... anche questa un'ottica stupenda ma la uso poco visto che di uscite fotografiche serie non se ne parla e non è proprio compattino e leggero da buttar dentro come grandangolo (per questo ho uno Zuiko 28/ con anello adattatore). 5D2 ...forse riesco a prendere una 5D3 senza svenarmi troppo. La mk3 inizialmente non mi attirava (stessi Mp della mia e poco miglioramento nella gamma dinamica), ultimamente la sto rivalutando molto, specie per come la userei. Ormai scatto solo durante i viaggi oppure prevalentemente la mia family, quindi non ha senso tener lì tutto 'sto ben di dio solo per fantasticare su ipotetici fotosafari piuttosto che visite architettoniche a Berlino. Più avanti si vedrà, ma visto l'imprevisto ho pensato di monetizzare (aggiungendo due ottiche per Leica M che stanno lì come soprammobili) e di prendere una 5D3 con 24-70/2.8L II e 70-200/2.8L IS II, punto. Magari tenendomi il 50L e sicuramente il 100/2 (oppure il 90 TSE, che va bene anche come semi-macro). Ho quasi deciso ma accetto consigli... basta che non siano interessati... tipo "solo un pazzo venderebbe il 300L II ma tu non te ne fai nulla quindi te lo (sotto)-pago io" |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:19
Approvo il 24-70 f2.8 + 70-200 f2.8 IS II, terrei solo il 50L a cui aggiungerei enentualmente un altro fisso a scelta tra il 24L, 35L o 85L a seconda di quello che useresti di più. Sarei solo indeciso se dare via la 5D2, sulla mk3 non si può cambiare il vetrino di messa a fuoco e con le lenti MF è una manna, ma se già non ne senti il bisogno allora approvo il salto. |
user493 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:34
io farei così: VIA 300 2.8 70-300L 90TSE Eventualmente 24TSE (che è stranitido quel robo) TIENI 135 oppure 100 50L con la vendita del materiale di cui sopra prendi 24LII 85L alla fine avresti 24II oppure 24TSE- 50L - 85L - 100 oppure 135 |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:38
Grazie Checco, sì in effetti mi secca un po' il discorso del mirino della mk3, ma dopo il salto non avrei più ottiche manuali (a parte forse il 90 TSE che comunque non dovrebbe dare problemi data l'apertura non eccessiva) e in cambio guadagnerei un AF decisamente più performante, il che non guasta con bimba in crescita L'85L mi piacerebbe molto ma tra questo e il 50L forse è meglio che adesso mi tenga il 50, sia per i costi ben inferiori (visto che ce l'ho e prenderei la metà di quello che mi costerebbe l'85) sia perché mi pare più versatile come unica ottica (l'85L lo vedrei bene in abbinamento col 35L ma poi ricominciamo...! ). |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 12:46
Io il 300 l'ho venduto una volta e non lo rivendo piu', stava nell'armadio a prendere polvere e 3 mesi dopo averlo venduto mi e' capitata un'occasione di usarlo per 20 giorni, morale ricomprato e in versione II. Tua figlia crescera' e troverai un sacco di motivi per usarlo. Allo stesso tempo capisco che e' una lente che si vende in un attimo e che se vuoi monetizzare e' una di quelle dal maggior valore. Con i bambini l'AF della 5DIII rispetto a quello della 5DII e' una manna. Molto utile anche razionalizzare il corredo a 24-70II+70-200II, ma a quel punto no credo che userai niente in quel range focale se non lenti "magiche" tipo 50L o 85L, quindi se fossi in te venderei anche il 100 (soprattutto se vuoi comprare l'85) Per concludere 5DIII - 24-70II - 70-200II - 50L e poi a tua scelta o 300LII o 85LII anche se il budget non e' proprio lo stesso. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 13:08
più che monetizzare..rischi di rimetterci. Se vuoi comprare 5dIII + 24-70LII + 70-200II, spendi 6800 euro circa, che puoi finanziare con le seguenti vendite: 5dII= 1200 euro 300II = 5000 euro 70-300= 800 euro Se tieni il 50L (in futuro permua con 85L, oltre conguaglio), il cash lo ottieni dalle seguenti vendite: 24 tse= 1500 90 tse= 750 135L= 800 100= 300 euro: tot 3350. Se vuoi invece monetizzare in modo "pesante", ed mantenere un corredo ridotto all'osso ma di qualità, 35L + 70-200 is 2, con la tua 5dII, e fai tutto (eventualmente tenendo il 24TSE per paesaggi e architettura... e se lo tieni, allora puoi fare 24TSE, 50L e 70-200is, senza prendere il 35L). |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 13:44
Io farei così: Venderei il 70-300mm L Venderei il 24mm TSE se non ti serve Venderei il 100mm Venderei il 90mm Venderei la 5d Mark II Mi terrei stretti il 300mm f2,8 e il 135mm f2!! Sono due fra le migliori ottiche di casa Canon...non fare l'errore è!!! A quel punto, dalla vendita delle lenti sopra descritte dovresti ricavare circa 4500 Euro. Acquiesterei la 5d Mark III, il 24-70mm f2,8 e il 70-200mm f2,8. Sei a posto, contando che hai il 50mm L e il 135mm come lente da ritratto per eccellenza... |
user1193 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:20
Per la massima razionalizzazione io terrei 50L e il 135L, venderei il resto e prenderei la mk III e se ti senti scoperto sul grandangolo un 24/2.8. Il 300 se non lo usi non ha molto senso tenerlo a prendere polvere. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:24
Se vendi il 135 L fammi sapere via MP, mi metto in coda |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 18:27
Grazie dei suggerimenti @Supermariano: la tua ipotesi 24L, 50L, 85L e 135L non è niente male in effetti però con la bimba piccola preferirei gli zoom, anche se io adoro i fissi (per la versatilità nello sfocato e come approccio mentale al soggetto). Poi dovrei portarmeli via tutti in viaggio e star lì a cambiare obiettivo spesso con la family che preme (anche se mia moglie è sempre stata un angelo da questo punto di vista) ti fa passare la voglia... Ma non è un'ipotesi da scartare! @Gian Luca: mi piange il cuore per il 300 davvero. Va una favola anche col 2xIII. Ma a questo punto è più un giocattolo che uno strumento. Quando arriverà il momento di utilizzarlo per bene e magari le cose andranno un po' meglio finanziariamente ci metto un paio di giorni a riprendermelo, certo a quella cifra non sarà facile ma da qualche parte devo pure racimolarli 'sti soldi e se mi consigli 5D3, 24-70II, 70-200II, 50L e 300L IS II mi sa che devo aggiungercene, altro che monetizzare! @Garciamarquez: sì in effetti tenermi la 5D2 e lasciar stare il 24-70 II sarebbe un'opzione ma non vorrei deprimermi troppo  @Fotomistico: Piacerebbe anche a me tenermi 300L, 135L e aggiungere mk3 e i due zoomoni ma così non monetizzo nulla, anzi @Khuzul: in effetti leggo buone cose sul 24 IS e il trio 24, 50L e 135L più la mk3 non lo vedo per niente male, ma c'è il solito discorso sulla convenienza degli zoom con bimba in crescita... però si può fare. @Barone: avrei già un contatto ma ti tengo presente grazie |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 18:51
Marco Hai ragione. Con la bimba che cresce un AF performante sui laterali e' un must, poi puo' bastarti (si fa per dire) anche 70-200LISII e 35L e puoi farle tutte le foto che vuoi. Secondo me se prendi i 2 zoom usi quasi sempre quelli tranne quando cerchi un po' di "magia" |
user493 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 19:07
puoi anche fare 50L + 135L + 24-70 2.8 così hai il fisso con sfocato "special", il fisso super "sharp", ed un buono zoom 2.8. Il resto vendi tutto o tieni quello a cui sei più affezionato. E se avanzi, 70-200 is II (molti ho letto hanno venduto il 135 dopo quest'acquisto ) ed avere 50L 24-70 2.8 e 70-200 2.8II su 5dII è una manna dal cielo. la 5dIII non penso ti serva un af così sofisticato |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 19:44
“ molti ho letto hanno venduto il 135 dopo quest'acquisto „ faccio parte del gruppo, credimi non me ne pento, pur apprezzando il 135 |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:44
Marco ti dico come la penso io. (Ho un bimbo che ora ha 3 anni). 70-200 ll Tc 2x lll 24-70 ii 5d3 con i bimbi e' un must. Fidati. 50l per il leica mood La prima cosa che pero' ti consiglio e' di prendere la 5d3 e provarla con il 300, poi deciderai se venderlo o no :-) Uscite leggere Pancake 40 f/2.8 100 f/2 |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:51
L'85l e' la mia lente preferita e io quando esco leggero coi la 5d3 mi porto solo 35l e 85l... Avendo pero' il 50, fai un passo in avanti e non ci smeninsoldi.. se poi piu' avanti senti l'esigenza del 85l te lo compri aspettando qualche occasione. Io non ho piu' zoom e mio figlio lo 'seguo' bene con 85l e 35l e quando posso 200l IS, pero' un 70-200 ii e un 24-70ii sarebbero piu' comodi perdendo un po' di magia... Comunque fotografare la famiglia con i fissi, non e' impossibile. Io come detto scatto al 50% con il 35L e al 50% con l'85L. Non sottovalutare il 70-200II perche' ha la qualita' del 135L a piu' o meno tutte le focale e ti consente primipiani da paura... non so quanti anni ha tua figlia, ma da due anni in avanti sono delle trottole e fanno delle faccine che vorrai immortalare... se il 70-200II e' troppo costoso, tieniti il 135L con quello fai tutti i primi piani che vuoi. (se proprio devi monetizzare, tieni il 100 f/2 e cedi il 135L, come qualita' a mio personalissimo giudizio, sono li'...) il 24-70 puoi anche prenderlo usato (prima versione ovviamente) e se poi non ti soddisfa, lo rivendi perdendoci 0... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |