RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che obiettivi a focale fissa comprare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » che obiettivi a focale fissa comprare?





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:32

Ciao a tutti.
Sono un fotografo amatoriale e ho recentemente deciso di cambiare il mio obiettivo 18-55 con altri di miglior qualità. Mi piace molto l'idea di prendere due/tre obiettivi a focale fissa per la mia Canon 600D in modo tale da sostituire al meglio l'obiettivo del kit. Che lunghezze focali e quali obiettivi nello specifico suggerite?
Faccio principalmente street photography e paesaggistica. Il budget è limitato (nel senso che obiettivi serie L non sono alla mia portata)
Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 17:56

Ciao, quando avevo anche io la 600D mi ero attrezzato con 24mm e 50mm e devo dire mi sono piaciuti molto, poca spesa ma secondo me due ottiche divertenti che se ti prendono non le molli più!!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:34

Vai con il canon 50 f 1,4.
Ottimo.
( come tutta la serie di fine anni 90. Quella con la righina oro o argento )
Usato è ultra conveniente.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:55

Grazie ad entrambi. Ma c'è molta differenza tra il 50 1.8 e quello 1.4 in termini di qualità d'immagine vista la (seppur non eccessiva) differenza di prezzo?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 19:04

50 STM 1.8 e 24 STM 2.8
Eccellente accoppiata ad un prezzo fantastico
Ci ho fatto svariati viaggi e non ho mai sentito l'esigenza di altri obiettivi. considera che ormai il 24 sta praticamente incollato alla mia macchina, salvo sostituirlo col 50 quando ho bisogno di un po' più di zoom

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 19:45

24 2.8 stm e 50 1.8 stm. Se vuoi più tele, un 85 1.8

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:31

Grazie Guglia e Agaler. Mi avete sicuramente aiutato a schiarire un po' le idee

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:17

Ma figurati!

Stavo rileggendo il tuo post iniziale e riflettevo sul fatto che forse il 24 potrebbe non coprire le tue esigenze da paesaggista. Prova a mettere il 18-55 su 24mm circa e fai qualche scatto. Forse sei un po' troppo stretto come angolo di campo. In questo caso potresti aggiungere un terzo fisso, tipo il Samyang 14 f 2.8 che ha un prezzo tutto sommato ragionevole.
Per la street, invece, il 24 è imbattibile, secondo me.


avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:32

Mi metto su un piano leggermente diverso.
Ci chiedi come costruire un corredo che possa durare nel tempo senza costare un mutuo.
Sicuramente ( e ne avrai preso atto anche tu ) il 18-55 fa foto. Non è una lente top, ma fa le foto.
Così il 50 1,8 ( che ho avuto modo di avere ) è una lente dignitosa / buona che fa le foto.
In questa ottica anche altre lenti le metto assieme a questa, vedi il 70-300, il 24-105 ( non L ), ecc....

Ma, personalmente , non comincerei un corredo fotografico con queste ottiche.

Mi chiedi perché il 50 1,4 e non il 50 1.8. Le hai mai tenute in mano? Viste? ..... prova.
Alcune lenti sono giocattoli ( dignitosissimi ) che personalmente non comprerei. Certo i serie L .....
Ma il 24 2.8, il 50 1.4, l' 85 1.8, il 100 2.0 ..... tutte lenti vecchiotte che tra vent' anni faranno ancora la loro figura !!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:46

Samyang 12 f2
Canon 24 STM
Canon 50 F1,8
Canon 85 F1,8

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:46

Se vuoi esagerare prendi le versioni 1,4 degli ultimi 3

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:51

Strano che nessuno ha scritto:
50L,85L,135L MrGreen

Comunque dipendende dalle tue focali preferite ma io andrei sui
24stm o il 40stm
E il 85 1.8

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:20

Non è stato scritto perché non ha detto di avere FullFrame

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:28

Considerando che hai aps-c ti consiglierei un 35mm ad 1.8 anche se è forse meglio un 28mm. Il 50 è equivalente 80mm. In interni non lo useresti praticamente.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:33

Canon EF-S 24mm f/2.8 STM circa 177 € nuovo
Canon EF 50mm f/1.8 STM circa 120 € nuovo
Canon EF 100mm f/2.0 USM circa 300 € usato


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me