| inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:08
Salve a tutti, sono da un po' di tempo attirato dalla possibilità di eseguire scatti di questo tipo, che suscitino sentimenti di paura, angoscia o ansia, il tutto a sfondo horror/terrifico. Qualcuno ha mai cercato scatti di questo tipo? Conoscete qualche autore del genere da cui prendere ispirazione sia per la composizione che per la post? Grazie a tutti. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 9:37
Ciao Talisman, non so se può esserti utile, forse lo conosci già, ma provo a consigliarti questo autore: www.aaron-nace.com/ Non credo faccia horror/terrifico, però può essere fonte di ispirazione. Ha anche un canale YouTube dove spiega come post-produce, volendo approfondire fa anche tutorial a pagamento. Un saluto. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 9:47
Ti posso consigliare Eugenio Recuenco www.eugeniorecuenco.com/ ...le ambientazioni sono tetre e scure, potresti prendere spunto da lui |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:11
Intanto grazie a tutti per essere intervenuti, gli autori che mi avete propost, seppur molto interessanti, sono sia abbastanza distanti dal genere di foto a cui pensavo, sia abbastanza di mano pesante sulla post, tanto che alcune immagini sembrano più computer grafica che fotografia, e non mi piace molto questa deriva. PEnsavo più che altro a inquadrature particolari, a posizionamento della luce, a idee su foto che trasmettano il senso di inquitudine di un horror. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:21
Ciao Francesco, complimenti per gli scatti, si, benissimo, le tue foto sono quelle che più si avvicinano alla mia idea, delle sensazioni trasmesse attraverso uso di composizione, luce e soggetto ritratto. Ottimi spunti. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:23
Non conoscevo questo Eugenio Recuenco, lo trovo molto interessante. |
user69293 | inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:27
Grazie....ti raccomando solo "ispirazione"   |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:40
Non so se è quello che cerchi, tempo fa avevo fatto questo lavoro www.juzaphoto.com/video.php?t=2119732&l=it per un audiovisivo. Però più che altro si basava sul trucco e l'atmosfera. Non lo ho fatto vedere molto perché era abbastanza urtante e non sempre ben accetto. Ciao Gianguido. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 1:51
Ciao Gianguido, moooolto bello ed interessante il tuo lavoro, e , sangue a litri a parte, è quello che è andato più vicino al genere che vorrei provare, grazie mille. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 6:16
magdalenaswitek.tumblr.com Non so se intendi qualcosa del genere, so solo che molte delle sue immagini sono un concentrato di angoscia, disturbanti, crude e cattive... |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 8:49
Splatter o horror? Secondo me dovresti lavorare su concetti e poi creare l'immagine. Evitando di mostrare. Un immagine splatter, per quanto cruenta al massimo provoca disgusto perché mostra tutto e viene percepita come distante, come le disgrazie che capitano agli altri. Un'immagine che lasci intravedere una paura, senza mostrarla porterà lo spettatore a metterci del suo, caricandola con le sue angosce e immedesimandosi. Ti faccio un esempio. Non è foto artistica, ma reportage però credo possa funzionare per spiegare con immagini. Questa immagine, per quanto cruenta è una delle tante che possono essere usate per andare contro la pena di morte media.gettyimages.com/photos/five-people-hang-limply-from-the-nooses-a Ma è talmente esplicita che non lascia spazio al'immedesimazione. Le foto di questo servizio: www.dailymail.co.uk/news/article-2069844/Chinese-execution-pictures-Wo Pur non mostrando nulla, sono molto più forti perché ti fanno empatizzare con i soggetti. Come autore posso consigliarti joel Peter witkin bizzarrobazar.com/2009/11/26/joel-peter-witkin/ |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 9:01
Se vuoi un approccio diretto anche se non proprio horror del tutto ti consiglio di andare a qualche evento tipo "zombie walk" che fanno ogni tanto in qualche città. ... PotrestI avere anche la fortuna di incontrare qualcuno/gruppo che fa il genere in maniera diciamo "spinta" ossia molto "vera" (tipo sangue e ferite che sembrano vere) e come fotografo potresti essere il benvenuto. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 9:31
Qualche immagine horror la trovi sul mio account instagram @beppeiaf |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:13
Cito il sito di un amico. Zadal |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |