RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 in ritratto ambientato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 in ritratto ambientato





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:54

Credo siano dubbi causati da una scimmia malefica, che vi chiedo pertanto di ammazzare.

Amo molto come genere il ritratto, i miei obiettivi preferiti per praticarlo sono 100 f/2 e 200L II su 6D.

Il mio dubbio nasce sul ritratto ambientato,
Fin'ora ho sempre utilizzato come focale il 50mm a tale scopo ..
Prima era il plasticotto, poi l'helios ed ultimamente il leitz summicron che adoro.

Però da qualche giorno non so perché sono attratto dal 35L,
La prima versione (che per pesi e ingombri, per prezzo, e per resa 3D mi piace molto) ..

Mi chiedevo:
1) a livello compositivo meglio un 35mm o un 50mm per ambientare? Ovviamente col 35 entra una fetta di sfondo in più, col 50 però hai meno aberrazioni marginali e minor distorsione prospettica se decentri il soggetto. Siccome a me piace mettere sempre la modella ai lati della foto in un ritratto ambientale, ho paura che col 35 dovrei centrarla per le distorsioni.
2) a sfocato come saremmo? Un 35 a 1.4 sfoca meno o più di un 50 a f/2?
3) in un ritratto ambientato serve pensare allo sfondo sfocato, come in un ritratto stretto, oppure no perché se ambienti devi far vedere lo sfondo almeno un po'??

Scusate questi miei dubbi.. Secondo i miei ragionamenti dovrei tenere il summicron con cui mi trovo bene, ed il 35 è solo frutto di una scimmia, perché prendendolo dovrei scegliere se usare questo o il Leica per i ritratti ambientati, e finirebbero per sovrapporsi. Però non capisco perché ci sto a pensare se non mi serve ... Triste

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:40

Comunque come 35 pensavo al Canon L serie 1 perché ha un bellissimo sfocato, ottima tridimensionalità e un bel carattere. Tutte doti dove in un ritratto ambientale possono arricchire uno scatto .. Non serve di certo la chirurgia ne la precisione del Canon L 2 qui ..

Discreto anche il prezzo (se paragonato al 2)..
.. so che per poco meno c è anche sigma art e Canon f2 is .. però secondo me nei ritratti serve magia.

.....

Ad ogni modo mi sa che proverò prima a sfruttare di più il leitz summicron 50 e poi ci penso.
Perché mi sa che l'ho lasciato 1 Po a casa per pigrizia della Maf manuale ma quelle poche volte che ho usato son rimasto Contento. ;-)

user36220
avatar
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:50

Ciao Daniele! Qui si entra nel gusto personale. Nel senso, che si possono avere entrambe le focali a corredo, oppure solo una delle due. Personalmente, ho sempre fatto un ping pong tra le due focali, dopo averle avute entrambe. Sia che si tratti di 35mm, sia che si tratti di 50mm, il mio utilizzo è sempre stato street, ritratto ambientato e poco altro. Il 50mm stacca di più, rispetto al 35, a parità di luminosità, ma è anche vero che il 35L ha una resa pazzesca, uno stacco dei piani unico. Tanto è vero che ogni tanto mi viene il pensiero di riprenderlo.

Il 35L fa quella roba qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1988024

Per me è tantissima roba, una lente meravigliosa. Ho voluto venderlo in fase "cotta" Milvus per il 35 f2, ma alla fine me ne sono pentito. Per la sua resa diversa, per il suo stacco dei piani, per il mix tra nitidezza e sfocato, per me è il migliore 35mm attacco Canon esistente. Vai tranquillo e soddisfa la scimmia, saranno solo soddisfazioni. Cool

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:56

Io faccio ritratti usando dai 16mm fino ai 35 anche per primi piani ma sono scatti di natura "street" in cui le distorsioni prospettiche sono accettate, tu che ritratti vorresti fare?

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:12

Non conosco il 35L perché uso un altro sistema, però posso risponderti sull'uso del 35mm per i ritratti ambientati. È semplicemente perfetto, rispetto al 50mm sarai più vicino al soggetto e non preoccuparti della distorsione un buon 35 non distorce. Questo un esempio:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1977521

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:15

Le distorsioni di cui parlavo sono prospettiche a non dipendono dall'ottica, se per ritratti ambientati si intendono a figura intera comunque il 35 é una bella focale.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:56

Il 35 sarebbe perfetto! Il 50 meno!
Però molto dipende dagli spazi in cui lavori.
In più esistono i gusti personali, come giustamente ti hanno fatto osservare.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 4:44

Non posso che consigliarti il 35 prima serie. Calcola che io ho 3 35,due Canon ed un Leica, quindi non faccio testo ma preferisco di gran lunga il 35 al 50.
Il 50 è una focale che mi piace poco, preferisco 35 e 85.
Per lo sfocato e come inserirlo dipende molto dal tipo di lente imho.

user100087
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 5:41

Personalmente per i ritratti ambientati io uso il 50L ...però è una mia opinione. Saluti

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:41

Ciao SemT

Grazie intanto per avermi risposto ;-)

Nel senso, che si possono avere entrambe le focali a corredo, oppure solo una delle due
diciamo che io vorrei arrivare ad avere un corredo di buona qualità ma con un minor numero possibile di obiettivi ..
La lente in questione la utilizzerei solo per ritratto ambientato (come col summicron 50 adesso) dunque nelle uscite finirei per portarne una sola e mi pare uno spreco ..

Il 50mm stacca di più, rispetto al 35, a parità di luminosità, ma è anche vero che il 35L ha una resa pazzesca, uno stacco dei piani unico.
per questo ho chiesto se qualcuno sapeva chi stacca di più tra il 50 a f2 ed il 35 a 1.4 .. Mi rendo conto che a parità di diaframma la focale più tele ha una marcia in più, però il 35 è 1.4 .. Ed è anche un obiettivo particolare..

Ho voluto venderlo in fase "cotta" Milvus per il 35 f2, ma alla fine me ne sono pentito. Per la sua resa diversa, per il suo stacco dei piani, per il mix tra nitidezza e sfocato, per me è il migliore 35mm attacco Canon esistente.
grazie per le info .. Dunque il 35 f2 nemmeno a paragonarlo vero?

vai tranquillo e soddisfa la scimmia
vediamo, non mi va lasciare il 50 a casa (anche se non è il tuo Milvus MrGreen ).. Ci devo pensare bene per questo ho chiesto aiuto a voi ;-)

Grazie sei stato molto utile!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:49

Danpa

Io faccio ritratti usando dai 16mm fino ai 35 anche per primi piani ma sono scatti di natura "street" in cui le distorsioni prospettiche sono accettate
si ho dato un'occhiata alle tue foto, molto belle. Si vede che entri nella scena .. Danno questa sensazione le tue foto.

tu che ritratti vorresti fare?
io sono molto più banale e classico rispetto a te MrGreen se guardi i ritratti nelle mie gallerie, solo tranne alcuni, prediligo il ritratto meditato rispetto al "cogli l'attimo", lo sfondo sfocato e l'inquadratura divisa per terzi ecc.. Abbiamo dunque due stili opposti, seppur mi piacciono molto le tue foto (mi rendo conto che non riuscirei a farle).

Le distorsioni di cui parlavo sono prospettiche a non dipendono dall'ottica, se per ritratti ambientati si intendono a figura intera comunque il 35 é una bella focale.
si esatto.. Parlavo delle distorsioni prospettiche non dell'obiettivo. Siccome soprattutto nei ritratti ambientati mi piace decentrare il soggetto, non vorrei incappare in distorsioni prospettiche più visibili ai margini del fotogramma.. Visto che nei miei scatti, rispetto ai tuoi, le distorsioni non sono bene accette :-P

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:53

Riccardo

sull'uso del 35mm per i ritratti ambientati. È semplicemente perfetto, rispetto al 50mm sarai più vicino al soggetto e non preoccuparti della distorsione un buon 35 non distorce. Questo un esempio:

">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1977521

Grazie Riccardo, la foto di tuo figlio è perfetta, ma hai fatto il furbetto .. L'hai posizionato al centro MrGreen

So come detto che un buon 35 non distorce molto come obiettivo, ma a livello prospettico (e qui tutti i modelli vengono accomunati dalla focale) se mettessi il modello ai lati della foto (come sono solito fare) avrei distorsioni prospettiche o ancora col 35 si riesce?

Hai un esempio con soggetto laterale? ;-)
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:58

Gobbo
Il 35 sarebbe perfetto! Il 50 meno!
Però molto dipende dagli spazi in cui lavori.

Quasi sempre all'aperto, qualche volta in interno (solo alle feste e cerimonie).
Quindi in esterno cambierebbe la porzione di sfondo inquadrata,
In interno avrei più spazio per muovermi.

Queste due foto col 35 sarebbero venute meglio?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1960618

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1960613

Ed in particolare col 35L rispetto al summicron 50 r?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:00

Donoterase

Non posso che consigliarti il 35 prima serie. Calcola che io ho 3 35,due Canon ed un Leica, quindi non faccio testo ma preferisco di gran lunga il 35 al 50.


Da possessore di 3 35mm come mai consigli il 35L primo?
Anche a me sembra la scelta giusta, ma vorrei capire la differenza con gli altri 2 che hai se posso approfittarne .. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:02

Matteoago

Personalmente per i ritratti ambientati io uso il 50L ...però è una mia opinione.
opinione che mi interessa molto, visto che per adesso anche io uso un 50 anche se Leica .. :-P

Posso chiederti che tipo di ritratti ambientati fai, come ti trovi col 50, se hai mai avuto dubbi come me ora?

Grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me