JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti...sto per compiere nuovamente il passo verso il sistema mirrorless ma stavolta vorrei "approdare" al sensore APS-C e mi stavo orientando su un paio di Fuji ma non riesco a capire le differenze salienti in base a quello che realmente cerco come "beneficio" in una mirrorless.
Le due in oggetto sono la XT10 e la Xe2s.....la seconda pare sia piu' recente come produzione ma sembra avere le stesse o quasi caratteristiche.
Diciamo,inutile girarci attorno,che quel che mi interessa e' piu' che altro la velocita' operativa e l'af abbastanza performante.....e allora....ditemi la vostra!
...e niente...alla cieca....o meglio....forte del fatto che stavo per fare l'acquisto ad un ottimo prezzo ho preso la nuovissima XT20....della quale spero a breve di farvi una bella recensione.
bellissima per ora....i numeri ci sono tutti....devo capi rla(perche' mi corregge capi rla??? perche' viene fuori Pir la?? :D )
Sì, fai una bella recensione perché penso di prenderla anch'io in un futuro molto prossimo...mi farebbe piacere qualche opinione da chi la sta già usando!
Ragazzi ho preso il kit....960€ incluso il 16-50....per ora...per "iniziare" il nuovo percorso,provenendo da reflex Canon e Nikon...credo possa andare bene...poi vediamo cosa succede...posso dirvi che e' bellissima ma credo che sia identica alla xt10.....mi interessava il video 4k e il discorso delle simulazioni della pellicola....e i comandi di gestione completamente diversi dalle reflex ma molto vicini alla mia pentax del 1972.....
Vi aggiornero' presto....credo sia uscita da qualche giorno...fossi il primo ad averla??? :D
user117231
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 21:55
Le Fuji sono dei gioiellini. come anche le Olympus. Buon divertimento.
Beh la lente è imparagonabile ai plasticoni canon e nikon...è ovviamente molto meglio..ma credo abbia una buona resa come nelle kit della oly....impressione è che sia nel risultato finale nettamente superiore alla mia ex omd em10....tenete presente che è una x2 alleggerita...l'af pare un fulmine al buio...aggancia tutto! E poi la simulazione delle pellicole???
Iso6400 e 12800 gestibilissimi e per niente da buttare...
Devo desiderare di più??
Tenete presente che su fuji ero scettico....
Ora la testo poi passo a qualche ottica fissa oppure mi prendo il 18-55 e il 55-200....non proprio economiche
Non trovo o non so se ha il live bulb che la x100t ha....
@Diegoz ciao anche io ho una omd m10 e stavo valutando il passaggio a Fuji che nel forum olympus mi sconsigliano perché non andrei a cambiare chissà cosa. Tu come ti trovi e quali sono stati i motivi del passaggio? Motivi confermati o no?
Io vado un po' controcorrente. Ho la X-e2 e vorrei upgradare il corpo. Sono andato dal negoziante e ho provato la X-t20 ma mi ha davvero deluso. Non parlo delle caratteristiche tecniche, ma a livello feeling non mi sono trovato. Non ho le mani grandi, ma la x-e2 la trovo più ergonomica, e come qualità costruttiva mi è sembrata fragilina (non avevo mai preso in mano nemmeno la X-t10 quindi non posso fare paragoni). All fine l'ho lasciata là e sono tornato a casa deluso.
Ragazzi ergonomia è qualcosa di soggettivo....a me va bene ad altri no....se parliamo di prestazioni non ci sono paragoni...sotto ogni punto di vista. Rispetto alla em10 mk2 diciamo che il feeling è simile ma le prestazioni e le funzioni vanno oltre la em5 mk2....esclusa la tropicalizzazione.
Un sensore micro 4:3 da 16mpxl foto alla mano non rende come questa belva...e vengo dalla d600...ff...
@Arccela io non sono passato da oly a fuji ma sono passato da oly a ff nikon e ora credo di aver trovato il compromesso che cercavo...leggerezza e prestazioni.
Provatela...e credo che da qui in poi molti che la avranno confermeranno le mie sensazioni.
Poi ovvio che attendo il ff su mirrorless anche da altri brand oltre sony
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.