RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un altro 135?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Un altro 135?!





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 16:26

Salve, possiedo felicemente un Pentacon 135 2.8 15 lame. Nitidezza notevole, Bokeh nervosetto quanto basta e QI da non sfigurare assolutamente con i 135 moderni.
Sto pensando di affiancargli un altro 135 che pur mantenendo la stessa nitidezza si distinguesse nello sfocato, contrasto e colori a un prezzo non superiore ai 150 euro. Avevo preso in considerazione il Tair 135 2.8 ma sono aperto a tutti i suggerimenti.
Che mi consigliate?

user28666
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:14

Il pentacon o il Meyer gorlitz sono considerati molto buoni.
Io ho un 135 Jupiter 37A che è un rasoio ma un po' nervosetto anche se con 15 lamelle, ed un Mamiya-Sekor che a TA spacca per sfocato e giusta nitidezza.
Ma se hai già il pentacon io non cercherei altro.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:28

Interessanti entrambi. Cercavo uno sfocato un pò' più cremoso.

user105183
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:43

Zeiss Sonnar 135 f/3.5: colori vividissimi e resa perfetta sia a TA che a f/16. Lo trovi a un'ottantina di euro in condizioni perfette.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:50

@Ciakmull accidenti, visto un pò' di foto quì. E'una roba che spacca il pelo.

user105183
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:58

Devono piacerti i colori Zeiss, un po' freddi, ma quanto a nitidezza e colori è un fuoriclasse. E' economico e si trova facilmente in buone condizioni. Qui trovi qualche scatto che ho fatto pochi giorni fa, tutti a f/3.5.

user28666
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 20:40

Il sonnar credo sia uguale allo Jupiter... ovvero il contrario.
Se cerchi cremosità hai già il pentacon

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 20:45

Menomale che non sono il solo a ritenere i colori Zeiss un po' freddi.....MrGreen
prova ad arrivare a 200/250 e riesci a trovare il Leitz 135 2,8 R che di lamelle ne ha solo 8 ,
ma si mangia tutto il resto !

user105183
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 21:29

Menomale che non sono il solo a ritenere i colori Zeiss un po' freddi.....MrGreen


Io ho solo due lenti Zeiss (Sonnar 135/3.5 e Tessar 50/2.8) e mi sembra che entrambe tendano al blu/verde. Ma non lo vedo come un difetto, a me i colori freddi piacciono, non amo le dominanti giallo/rosse: però qui entriamo nel campo dei gusti personali.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 21:52

Anche io sono come te.Preferisco i colori freddi alle dominanti ittero di Canon /Nikon.
Però i colori Leitz sono ancora meglio,più neutri e saturi,più brillanti.

user105183
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:15

Però i colori Leitz sono ancora meglio,più neutri e saturi,più brillanti.


Ti credo sulla fiducia, oltre che per le foto viste qui su Juza: un giorno spero di riuscire a provarne uno. Magari l'Elmar 90/4, che mi sembra quello più abbordabile come prezzi (ma se ne hai altri da consigliare entro i 135mm ed entro i 200 euro sono tutto orecchie).

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:29

volevo prendere anche io un 135 e avevo pensato al CANON f2 ma mi state facendo veri voglia di prendere un obiettivo vintage come quelli sopra consigliati.ma come li attaccate alla CANON ?c e qualche adattatore ?

user105183
avatar
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:39

Se sono M42 basta un anello da meno di 10 euro (20 se lo vuoi con chip di conferma della maf) per adattarlo a una EOS. Se usi una aps-c puoi montare di tutto, con una FF devi stare attento che non urti lo specchio. Su una mirrorless monti anche ottiche dal tiraggio inferiore, come le Leica R, i Canon FD, ecc. Il problema di una reflex è il mirino, che se non è molto luminoso e non è a pentaprisma non aiuta nella messa a fuoco. Ma, se vedo bene dal tuo corredo, non dovrebbe essere il problema della tua 5DMIII.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:57

Non ho più la 5d mk3 ma ora ho una 6d.ha un link per caso dove acquistare L anello ?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:04

Anche per me il leica 135 r è il top.. però il prezzo parte almeno da 300 euro...
si trovano a meno, ma tenuti male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me