| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:05
Ciao a tutti Avrei questo dubbio, meglio comprare la x-t10 con il XC16-50MM + XC50-230MM (prezzo 950 euro), o la x-t20 con solo il 16-50 (prezzo poco più di 1000 euro)? I prezzi sono presi da Amazon e la differenza tra i due è molto bassa. Quindi sono indeciso, voi quale mi consigliereste? Grazie mille |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:14
dipende che tipo di foto fai- vuoi fare, hai necessità del 50 - 230? magari per le foto che fai- vorresti fare potrebbe andare un 16-50 ed un fisso luminoso... per la macchina.. è molto personale, ( vuoi più megapixel? ti interessa schermo touch?.. ecc..) le lenti sicuramente sono un investimento migliore... |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:22
Foto vorrei fare street e ritratti (poi un po' tutto, però insomma principalmente questo) Il problema è che il mio budget è di 1100 euro circa, quindi vorrei capire cosa è meglio prendere. Con quei soldi posso prendere entrambe le macchine, però ovviamente se prendessi la t10 (magari solo corpo) potrei poi comprare un obiettivo di qualità, per la t20 invece con quel budget posso solo prendere il bundle macchina+16-50 Potrei anche prendere la t10 usata e avrei ancora più soldi per degli obiettivi, quindi insomma sono un po' indeciso :D |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:00
La xt-20 col 18-55, lascerei perdere il 16-50, non è luminoso per i ritratti ne ha la qualità sufficiente, per la street ti basta e avanza, e magari piano piano ti fai i fissi che pensi ti siano più utili, ma almeno per 4 anni sei tranquillo dal lato macchina. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:18
“ Foto vorrei fare street e ritratti (poi un po' tutto, però insomma principalmente questo) „ Quindi deduco che non stai già facendo foto?!? Come consiglio a tutti quelli che iniziano per la prima volta, parti con un solo obiettivo e poi casomai prendine più avanti un secondo che ti serva e faccia cose che il primo non riesce a fare. Così magari adesso ti prendi già un corpo di ultima generazione e nel frattempo risparmi per prendere in futuro (se ti servirà) qualche obiettivo più adatto alle necessità. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:30
“ La xt-20 col 18-55, lascerei perdere il 16-50, non è luminoso per i ritratti ne ha la qualità sufficiente, per la street ti basta e avanza, e magari piano piano ti fai i fissi che pensi ti siano più utili, ma almeno per 4 anni sei tranquillo dal lato macchina. „ Il problema è che costa troppo, su amazon viene 1370 euro e il mio budget massimo è di 1050/1100 Avete ragione sul prendere un corpo macchina recente così uno non parte con una cosa già "vecchia" Però se vado sulla t20 l'unico obiettivo che posso permettermi è il 16-50 (a meno che non prenda solo il corpo a 900 euro e poi non trovi qualche obiettivo usato che costi massimo 200). |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:44
Su fotocolombo la xt20 con il 18-55 viene 1199 |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:51
Valuta anche la xt1 con 300 di sconto cashback Fuji! |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:58
Ho trovato qua sul forum per una amica una xt10 per 370 più il 18-55 per 320... Manco 700€, e l'altro giorno hanno venduta una xt1 a 400, i corpi Fuji si trovano, le ottiche di meno. Io ti consiglierei di fare uno sforzo di 100€ in più, o aspettare un paio di mesi che si abbassa sicuramente, è il day 1... Se lo sforzo economico pensi sia troppo alto e non puoi fare fronte valuta anche il mercatino. |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 20:51
Quindi per ora molti consigliate la x-t20 mi sembra di capire |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:25
Anche no. Nei corpi macchina per avere vantaggi evidenti devono passare almeno due generazioni, se non tre. Da una versione alla successiva le migliorie ci sono ma sono in genere poche rispetto all'aumento di costo che comporta prendere l'ultimo modello |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 1:01
Gianeo, da dove viene questa affermazione? Pensi che tra la Sony a7, a7s, a7r e le seconde versioni non ci siano motivi sufficienti per comprare le seconde? E tra la X pro1, e la X pro2 nemmeno? Perché consiglieresti di non comprare la xt20? Pensi che il sensore nuovo, il processore, il touchscreen, l'AF migliorato di molto, il 4k... Non siano buoni motivi per acquistare la xt20 e si la xt10? Una affermazione del genere va spiegata dettagliatamente, non soltanto detta e basta. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 8:25
Non ho detto che non ci siano miglioramenti. Ho detto che in genere i miglioramenti presenti non sono tali da giustificare il notevole incremento di costo. Per rispondere alla domanda iniziale: meglio prendersi una x-t10 e usare i soldi avanzati per comprare una delle splendide ottiche Fuji. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 8:44
Per quanto attiene il caso specifico che proponi sono considerazioni personali di ciascuno, nel mio caso: - sensore da 24, bello, ma se poi ci devi mettere davanti una lente non risolvente come il 16-50 non ti serve; - touch-screen, bello, ma se hai mai usato una x-t10 sai che il suo limite risiede proprio nei comandi che si premono inavvertitamente, col ts credo che la situazione peggiorerà e poi le Fuji sono belle proprio perché non devi mai entrare nel menu, bastano le rotelle; - af, era già buono; - 4k, in genere le fotocamere non fanno bene le telecamere e non andrebbero usate così, men che meno le Fuji. Nel mio caso poi video non ne giro proprio quindi il 4k non serve. Magari un altro fa considerazioni diverse, ci mancherebbe, ma il costo maggiore rimane l'unico dato certo |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 9:00
Comunque ottimo il consiglio di guardare al mondo dell'usato. Se il budget è limitato è la scelta più saggia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |