JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
James Nachtwey (Syracuse, 1948) è un fotoreporter e fotografo statunitense. È tra i più importanti fotoreporter di guerra contemporanei.
Ha iniziato lavorando come fotogiornalista per il giornale di Albuquerque nel 1976. Nel 1980 si trasferì a New York e iniziò a lavorare come freelance. L'anno dopo ricevette il suo primo incarico in Irlanda del nord per raccontare le rivolte civili. Ha documentato vari conflitti e problematiche sociali in tutto il mondo. Nel 1994 stava coprendo le elezioni politiche, le prime senza Apartheid dopo decenni, in Sud Africa. era presente quando Ken Oosterbroek fu ucciso e Greg Marinovich ferito gravemente in quanto collaborava con il Bang Bang Club. Lavora per il Time dal 1984, è stato un membro dell'agenzia Magnum Photos dal 1986 fino al 2001, è stato uno dei membri fondatori di VII Photo Agency da cui uscì nel 2011 Era presente l'11 settembre 2001 durante l'attacco alle torri gemelle, su cui produsse un libro. Nel 2001 è stato rilasciato il documentario War Photographer basato su una parte dei lavori che faranno parte del libro Inferno.
PREMI: • 1983: Robert Capa Gold Medal from the Overseas Press Club • 1984: Robert Capa Gold Medal from the Overseas Press Club • 1986: Robert Capa Gold Medal from the Overseas Press Club • 1994: Robert Capa Gold Medal from the Overseas Press Club • 1995: World Press Photo of the Year • 1998: Robert Capa Gold Medal from the Overseas Press Club • 1999: Honorary Fellowship of The Royal Photographic Society. • 2001: Academy Award nomination for best documentary film for War Photographer (2001), directed by Christian Frei. • 2002: Dan David Prize from the Dan David Foundation and Tel Aviv University. An award of US$1 million for the "Present - Print & electronic media" theme, shared with Frederick Wiseman. • 2006: 12th Annual Heinz Award in Arts and Humanities from The Heinz Family Foundation, including a prize of US $250,000. • 2007: One of three winners of the 2007 TED Prize. • 2016: Princess of Asturias Award for Communication and Humanities
Secondo me è uno dei più grandi in assoluto. Più che un fotografo di guerra lo definirei un fotografo contro la guerra, in quanto ha sempre cercato di un'usare le sue immagini come una sorta di "arma" di prevenzione contro le guerre stesse.
Concordo.. azzarderei il piu' grande nel suo genere.
“ Più che un fotografo di guerra lo definirei un fotografo contro la guerra, in quanto ha sempre cercato di un'usare le sue immagini come una sorta di "arma" di prevenzione contro le guerre stesse. „
Verissimo. Qualche anno fa comprai "Inferno".. una raccolta di foto difficile da sfogliare. In quel libro ha raccolto scatti che mostrano il lato peggiore dell'uomo. Un libro che appunto mostra l'inferno in terra, con la speranza che cose del genere non accadano piu'.. o almeno, piu' realisticamente, che accadano sempre meno di frequente.
Non ha bisogno di presentazioni... Per chi mastica un po di fotografia ovviamente. Per me è il TOP! I suoi reportage in Somalia nei primi anni 90 sono da far accaponare la pelle... Commovente!
Concordo su tutto e consiglio di guardare War Photographer, il documentario. Io l'avevo visto su youtube, ma è stato rimosso. Mi pare che qui si possa vedere però: archive.org/details/WarPhotographer
Tra l'altro, parte del documentario è filmato con una microcamera montata sulla macchina dello stesso Natchwey. Ed è impressionante .
Insieme a Don McCullin è per me "il meglio possibile" per immortalare "il peggio"....
“ Concordo su tutto e consiglio di guardare War Photographer, il documentario. Io l'avevo visto su youtube, ma è stato rimosso. Mi pare che qui si possa vedere però: archive.org/details/WarPhotographer „
Assolutamente da vdere, grazie per il link, volevo mettere quello di youtube, ma non ero riuscito a trovarlo.
Fino a marzo è in esposizione a Palazzo Reale a Milano
“ L'attesissima esposizione del pluripremiato fotografo americano, considerato universalmente l'erede di Robert Capa, è la prima tappa internazionale di un tour nei più importanti musei di tutto il mondo. La mostra propone una imponente riflessione individuale e collettiva sul tema della guerra. Curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, Memoria rappresenta una produzione originale e la più grande retrospettiva mai concepita sul suo lavoro. „
Prima della mostra di Palazzo Reale a Milano, non sapevo chi fosse. Poi mi sono reso conto di quanto sia "delittuoso" non conoscerlo. Concordo che sia uno dei più grandi fotoreporter, per me ha l'efficacia di Capa e la delicatezza di Bischof insieme.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.