| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 17:11
Salve a tutti, ho trovato una NIKON F-401S con due obbiettivi (nikon AF NIKKOR 75-300 1:4.5-5.6) e un ((nikon AF NIKKOR 28-85 1:3.5-4.5). In più ho trovato (visitar mc teleconverter 1.4x n/af). Premetto che maneggio con le macchine da circa due mesi. Mi sono fatto prestare una canon 600d da un mio amico con un sigma 17-50 con f2.8. Ho scattato quasi 3000 scatti. Non ho visto grandi limiti nella macchina in se per l'uso fatto. Però ho capito l'utilizzo che ne voglio fare: Natura/Paesaggistica/Viaggi con grandangolare, primi piani con background un po' sfocato e foto notturne. Mi piace molto l'effetto della profondità, ovvero che si nota che una collina è molto distante da quella dopo etc... Ho intenzione di continuare nel mondo della fotografia da amatore e studiarla bene anche perché sto per fare un viaggio di 3 mesi in asia. Non so se tenere questi obbiettivi o venderli. Con le canon mi sono trovato benissimo. Leggendo in giro ho visto che sono meglio anche per i video che per me sono essenziali. Consigli sull'acquisto da fare? Considerate che non posso permettermi di cambiare macchina ogni 2 anni quindi magari una cosa buona che non si fermi all'entry level e 2/3 obbiettivi per i miei gusti? grazie ps comprerò usato |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 1:11
Non so dove tu l'abbia trovata ma non hai certamente trovato un tesoro, diciamo che la fotocamera vale sui 20/30€; il 28-85 sui 70€ e il 75-300 sui 90 ovviamente se in ottime condizioni, il Vivitar ha un valore prossimo allo zero. Per i consigli per gli acquisti sarebbe bene conoscere il budget, da quello che chiedi siamo oltre i 2000€ |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 1:43
Piano piano, non mi smontare ahahahha Era di mio padre ma è stata in soffitta per 15 anni. Comunque io pensavo di prendere una nikon d5500 o canon 80d. Poi un obbiettivo grandangolare 10-22mm (250euro) Tenere il 75-300 per vedere se mi piace il tele. Tenere il 28-85 da tutti i giorni. No? Magari vendere il 28-85 e aggiungere qualcosa per avere qualcosa di meglio? |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 1:47
Se con due o tre ottiche intendi comprese quelle che hai e se consideri la D5500 non entry level allora sì molto meno di 2000€. Circa 6/700€ il corpo e la spesa del 10-20 (250 immagino usato) e stai sui 1000 |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 1:58
Si ovviamente usato, anche il corpo macchina. Non considero la 5500 una entry level perché ha delle caratteristiche molto valide. L'80d è sicuramente migliore ma costa anche il doppio. Quindi volevo vedere se prendere la 5500 o 5600 e spendere quei soldi di differenza nel corpo e fare un investimento a lungo termine oppure prendere l'80d e usare i miei obbiettivi. Comunque da stime di ebay/subito sia il 28-85 che il 75-300 vengono venduti a 50/70 euro in più l'uno. Con questi obbiettivi non sfrutterei la fotocamera perché? |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 4:10
Prenditi una d700 e sfrutta i due obiettivi che hai. È un altra idea |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 5:08
Quegli obiettivi su canon non li puoi usare. E molto probabilmente su nikon non potrai usarne l'autofocus (non hai riportato la sigla completa ma dubito siano gli AF-S e le D5500/5600 non hanno il motore di messa a fuoco interno). |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 10:36
“ il 28-85 sui 70€ e il 75-300 sui 90 „ Fin troppo, secondo me. 50€ e 60€, rispettivamente, sono secondo me più veritieri. “ E molto probabilmente su nikon non potrai usarne l'autofocus (non hai riportato la sigla completa ma dubito siano gli AF-S e le D5500/5600 non hanno il motore di messa a fuoco interno). „ Se sono stati acquistati con una 401, sicuramente non sono AF-S . Inoltre lenti di focali simili non esistono in versione AF-S |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 10:39
Per le valutazioni corrette di eBay non devi andare nella sezione vendite ma nella sezione oggetti venduti, cambia tutto e non di poco, le stime medie, purtroppo, sono quelle che ti ho detto. Su subito.it stendiamo un velo pietoso i prezzi sono del tutto ideali nel senso di inventati su basi ignote ma gradite al venditore e in alcuni casi addirittura superiori al nuovo, diciamo che mediamente andrebbero, in trattativa, ridotti almeno del 30/40% ovviamente ti auguro di riuscire a vendere le ottiche al prezzo che dici tu ma la vedo difficile, anzi vedo proprio difficile venderle soprattutto il 28-85. La D5500 è una entry level di definizione che poi ognuno sia libero di considerarla come meglio crede è anche vero ma è e resta una entry level, l'ultimo gradino delle entry level ma sempre lì sta, Nikon parla di Consumer, seria D3### e D5###; prosumer serie D7### e professional serie D### e D#. Con questi obiettivi avresti delle ottiche che non sono il massimo della qualità, sono ottiche di circa 20 anni fa di livello amatoriale di basso profilo, per capirci il 28 105 AFD era di tutt'altra pasta anche se sempre amatoriale, solo che quello che perdona la pellicola non perdona un sensore da 24mp ; l'AF con motore on camera, quello che ti permetterebbe di utilizzare in AF le ottiche che hai in Nikon parte dalla serie D7### quindi le utilizzeresti in manuale focus decisamente impreciso e scomodo con le ottiche in tuo possesso e con le attuali reflex. Le ottiche Nikon possono essere utilizzate si Canon, così come su altri marchi di fotocamere, solo con adattatore perdendo, oltre la messa a fuoco automatica, gli automatismi d'esposizione. Cosa farei? Deciderei in base alle disponibilità e al valore affettivo se vendere o meno il vecchio corredo, in ogni caso, non penserei di utilizzare le vecchie ottiche e quindi mi sentirei libero di scegliere qualsiasi altro sistema fotografico, sia in campo reflex che mirrorless |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 11:25
Grazie mile Mario! Ora è tutto più chiaro. Nessun valore affettivo; mio padre è stato il primo a dirmi di venderle. Opto per venderle, magari 200 euro macchina e obbiettivi. Se vendute potrei arrivare ad un migliaio coni soldi che posso spendere. Spero di farci scappare corpo e un buon obbiettivo, entrambi usati ovviamente |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 11:43
.... e una compatta no.? Una fuji x30 usata si trova a 250 euro , è una buona macchina , rumore ok fino a iso 800 . |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 12:09
Comunque alla fine stavo pensando alla d7100, o magari trovi una buona offerta per la 7200 |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 12:12
La compatta no grazie!!! ahahah non sarò un professionista ma vorrei fare molti passi in avanti dal livello principiante. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 12:24
Prenditi una d700 bella usata e sfrutta le ottiche che hai. Il 28-85 lo uso con soddisfazione, robusto,offre bei colori e ha una buona nitidezza. Avresti un'ottima macchina per imparare e sfrutteresti gli obiettivi alla loro focale reale. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 12:27
Io non so quante occasioni ci siano di vendere il tuo corredo. Non mi sembrano reflex od ottiche di particolare pregio... Quindi,li metterei in vendita certo....Ma con la consapevolezza che potrebbe volerci molto per venderli. Nel frattempo,cercherei di capire cosa potrebbe esserti davvero utile. Noi possiamo darti il nostro parere,ma magari sono pareri tutti diversi l'uno dall'altro,pur rimanendo tutti validissimi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |