RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: d750 Vs d3s







avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:17

Ciao a tutti
Vado subito al dunque: x varie ragioni ho deciso di togliere la d750... Vorrei conoscere le differenze che avete riscontrato tra i 2 corpi, in particolare sulla velocità di af e sulla tenuta agli alti ISO.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:20

X chi le ha utilizzate entrambe mi interessa sapere anche la qualità dei files prodotti prima di passare alla postproduzione degli stessi

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:04

Non è la D3s...ma ho avuto prima la d4, poi la d750 e poi sono ritornato alla D4.
La d4 è leggermente più pulita, ma se ridimensioni la d750 a 16 mpx siamo li...
L' af della d750 é superiore, lavora meglio con le lenti luminose e con poca luce.
Il file della d4 esce quasi pronto, lo preferisco al file della d750....poi c'è la velocità operativa e l'ergonomia che sono di un altro pianeta.
In quanto a costruzione, la mia d750 (come tante altre) ha subito due richiami in un colpo solo. Non mi dava la sicurezza di affrontare un viaggio importante ed ho ripreso la d4 ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:59

Grazie Fabio...ma a livello di ISO che differenze hai notato?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 12:15

Non molte, un lieve vantaggio per la D4.
Ma se porti a 16 mpx il file della d750 si livellano. Sono due ottime fotocamere da questo punto di vista, resta il fatto che la d750 ha un gran sensore in relazione al prezzo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 12:32

salve a tutti , io vorrei prendere una nikon D750 o una nikon D610, ho trovato in giro una D750 no wifi, probabilmente asiatica coreana il prezzo è interessante, del wifi non sono un grande appassionato, ma potreste dirmi se a livello di resa fotografica c'è differenza e quali, tra una d750 nital e una d750 asiatica no wifi?
devo aggiungere che attualmente utilizzo una nikon d3200, con un nikkor dx af s 18 /55 e un nikkor dx af s 55
/300 , 1:4,5 /5,6 potro' riutilizzarli sulla D750 0 d610?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:38

Ernesto, le ottiche che possiedi le potresti usare su d750 in modalità DX.
Secondo me non ha molto senso prendere una FF e usarla in modalità crop....ed usarla con un 18-55.
Investi in lenti migliori e tieniti la d3200 ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 15:53

Quindi immagino che con la d3s farei um passo indietro lato ISO...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:03

MI pare di ricordare che la d3s é leggermente migliore della d4 ad alti iso.
Poi dipende sempre da cosa ci devi fare!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:20

Ho trovato una d3s a buon prezzo e valutavo il possibile cambio. Anche con la d4 eventualmente. L'importante è sostituire la d750 con altro, poco meglio o poco peggio non importa anche se af ed alti ISO x il tipo di foto che faccio x me contano parecchio

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:04

Se devi fare foto con poca luce, la d750 è la migliore del lotto.
Altrimenti devi salire e andare su D4s/D5.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 21:15

La D4 è in pratica una D3s con 4 Mpx in più.

Altrimenti devi salire e andare su D4s/D5.


....Rispetto a D4 la D4s è stata migliorata come autofocus e JPEG pronto in macchina mentre D5 ha ulteriori 4 Mpx in più (anzi quasi 5), autofocus completamente nuovo, nuovo processore.....Un altro livello insomma ! Ma entrambe hanno prezzi più alti.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 21:21

Scusa la curiosità: Perché vuoi disfarti della d750?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 23:12

Mi manca la possibilità di scattare lunghe raffiche

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 12:23

"Mi manca la possibilità di scattare lunghe raffiche"

Nicole2015
La fotocamera che fa per te allora è senza dubbio la D4S, oltre all'ottima qualità fotografica ad iso alti ed un autofocus che mette a fuoco quasi al buio ha un buffer che ti permette di scattare più di 50 foto raw 14 bit prima che inizi a saturarsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me