JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per chi si chedesse il significato di STF è "smooth trans focus" ovvero vi è un secondo diaframma ed un elemento diffondente che combinati offrono uno sfocato unico.
Cosi facendo differenziano A ed E rendendoli complementari.... le STL votate alla foto dinamica...e tele lunghi le ML votate alla fotografia statica...e agli amanti della "digitalizzazione" delle vecchie glorie
invece la cosa molto interessante è che il 100mm è AUTOFOCUS quando con la versione per attacco A si diceva che non fosse possibile per via dell'elemento dispersivo...
“ Mastro78 per chi si chedesse il significato di STF è "smooth trans focus" ovvero vi è un secondo diaframma ed un elemento diffondente che combinati offrono uno sfocato unico. „
Bisogna vedere l'effettivo risultato finale di questo sistema STF, sinceramente mi sarei aspettato più un 100 f2. Se non fosse così questo nuovo 100mm f2.8 potrebbe idealmente avvicinarsi all'ottimo 90 f2.8 macro. Bene comunque per noi, anche per il nuovo 85 f1.8 che fa molto gola se il prezzo dvesse esssere intorno ai 400 euro, fra un annetto magari.