| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 16:34
Come da titolo, DxO ripropone il suo software di elaborazione nella versione 9 gratuitamente, nel caso in cui aveste perso l'occasione nei mesi passati; è una buona occasione di darci un'occhiata A seguire il link interessato www.dxo.com/us/digitalcamerauk |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:58
Grazie |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:04
Grazie per la dritta ma ti chiedo come si fa? si si inserisce il codice sulla demo scaricata? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:05
lo sto usando, purtroppo non supporta tutti i raw in mio possesso e se provo a fargli aprire dei TIFF mi disattiva alcune funzioni come il prime noise reduction. Per chi lo usa, quali sono i punti di forza del software? Suggerimenti ^? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:07
ok, è arriva la mail, perfetto, grazie ancora |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:44
|
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:27
“ Grazie per la dritta ma ti chiedo come si fa? si si inserisce il codice sulla demo scaricata? „ Non è istantaneo, ma la mail di risposta arriva “ lo sto usando, purtroppo non supporta tutti i raw in mio possesso e se provo a fargli aprire dei TIFF mi disattiva alcune funzioni come il prime noise reduction. Per chi lo usa, quali sono i punti di forza del software? Suggerimenti ^? „ Essendo vecchio di due versioni (ora sono alla 11) purtroppo non supporta i raw delle macchine più nuove, di seguito un link con un file pdf con quelle supportate cdn2.dxo.com/sites/default/files/2017-01/DxO-OpticsPro-9-Supported-OS- Per la tua domanda sui file TIFF non ti so essere d'aiuto, l'ho utilizzato per un periodo, ma sempre con i CR2 della mia vecchia 40D Ora utilizzo Lr da un po', ma DxO mi piaceva molto per il risultato ottimo già in partenza, per il database di accoppiate camera/lente e per la riduzione del rumore Prime spettacolare, mooolto meglio di quella presente in Lr |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:54
In quel PDF leggo che... DxO OpticsPro 9 is exclusively compatible with the following OS: • Microsoft Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 • Mac OS X 10.6 (Snow Leopard), 10.7 (Lion), 10.8 (Mountain Lion), 10.9 (Mavericks), 10.10 (Yosemite) |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 4:43
In teoria ,possedendo la mod10 mark 2 ,sarebbe inutile scaricarlo Comunque, il buon melody mi ha consigliato di usare dxo per un semplice passaggio ... Apri in lightroom ,tramite plugin interno mandi a dxo e salvi di nuovo applicando un filtro neutro In questo modo la demosaicizzazione è di dxo e i file sono nettamente più puliti per quanto riguarda Oly Questo ,sempre su gli esempi rilasciati da melody |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:21
Non so io col 9 non sono riuscito a vedere tutta questa differenza con i raw di una em1. Ci sono dei settaggi da usare? |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:23
Funziona con windows 10? |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:29
“ Funziona con windows 10? „ Secondo quanto dichiarato in quel PDF , la versione 9 gratuita no, e neppure con i due ultimi OSX Mac (ElCapitan e Sierra) cdn2.dxo.com/sites/default/files/2017-01/DxO-OpticsPro-9-Supported-OS- |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:26
Pomeriggio proverò e vi farò sapere. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:48
io lo uso con windows 10 e funziona senza problemi |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 9:53
confermate che con win10 funziona? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |