JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
voi cosa mi consigliereste tra queste due configurazioni?
1- pana 14 pana 20 (o 25?) pana 42.5 ( o oly 45?)
2- pana 12-35 + sigma 60
La praticità dello zoom mi consentirebbe di cambiare lente raramente ma la compattezza dei fissi non ha eguali quindi tralasciando queste due "caratteristiche" e pensando solo alla qualità a quale sistema vi affidereste?
Il budget non è alto quindi non proponetemi lenti dal costo esagerato grazie
Non conosco il 12 35 ma se come ho letto è a livello del 12 40 olympus allora avresti una qualità equivalente ai fissi che hai menzionato. Avresti come pro la praticità dello zoom e i 12 mm in basso , come contro la difficile reperibilità nell'usato con un costo un po più alto rispetto al 12 40 Oly oltre al fatto di essere "solo" un f 2.8
Io mi trovo molto bene con 14 2.5 + pana 42.5 1.7. Li uso per lo più quando esco solo con la Gm1, uno sul corpo ed uno in tasca. Non farei mai a cambio con un 12-35/40. Appena riesco sostituisco il 14 con il Panaleica 15
Personalmente trovo che i fissi sulle piccole m4/3 siano l'ideale perchè sono piccolini e con la loro massima apertura si fanno perdonare quella perdita di sfocato causata delle dimensioni del sensore. Adesso ho un corredo di fissi (14+25+42+75) a cui affianco il solo zoom 14-140 per lo più per video.
Il 14 personalmente mi piace molto...ha ovviamente dei limiti. Il 20 è semplicemente la lente più nitida del sistema (per me anche un pelo superiore al 75) Il 15 non l'ho mai provato ma mi attira parecchio Tra pana 42.5 e oly 45 per me è migliore il pana...tenuto conto dei costi però prenderei l'oly
12-25 lo scarto perchè il 12 per quello che offre costa troppo secondo me e poi perchè in questo modo mi ritroverei come tuttofare il 25 che per le mie esigenze è lunghetto.
Escludendo il 12 o vai con due fissi tipo 17 (o il 15 pana) e 45 oppure con tre 14-20-45. Viaggiando coi fissi personalmente porto 14-20-45-75. In genere trovo uno spazietto per il 75-300 che poi nn uso
Ho avuto i due zuiko 17, non mi hanno entusiasmato, ho usato il 12 fenomenale ma effettivamente costa parecchio, del 15 ne parlano benissimo, ma non ho esperienza diretta, il 14 con poco più di 100 eu lo si prende
Bella domanda. In esterno generalmente mi basta ma mi rendo conto che è questione soggettiva. Ai tempi lo presi usato da noc e mi diedero insieme pure l'aggiuntivo che lo fa diventare un 21 (neppure malaccio). In interni o per paesaggi urbani potrebbe risultare stretto. Avendo il 7-14 ovviamente non ho problemi...ma la domanda è più che legittima e dipende dalle foto che fai
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.