| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:31
Ciao a tutti questa sera dovrei prendere un Nikon 105 mm ancora in garanzia nital attorno alle 570 , il prezzo mi sembra buono e parlando con il negozio di fiducia me lo ritirerebbe anche senza problemi. La domanda è : tengo questo per ritratti ed eventualmente macro , o prendo l 85 1.8? Con quello che potrei ricavare dal Nikon , vale la pena restare in Nikon o provare un tamron o sigma? Grazie a tutti |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:36
1) se, come me, non puoi permetterti 2 ottiche dedicate a macro e ritratto allora il Sigma 105 a meno di 400 euro nuovo 2) se non hai problema di soldi ovviamente sia 85 che 105 |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:40
Si diciamo che avendone tanti $ l ideale sarebbe averli entrambi ma non è il mio caso , quello che volevo capire dato magari che molti di voi hanno più esperienza , vale la pena tenere il 105 che diciamo ha 2 usi ? O prendere poi l 85? L obiettivo 105 lo prendo per il prezzo , perché comunque messo bene con garanzia ecc |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:43
solo tu sai rispondere, dipende da quali foto fai. Personalmente faccio pochi ritratti e mai a modelle (purtroppo) quindi la scelta è stata facile. Se decidi per il solo macro perchè vuoi spendere 180 euro in più per un usato anzichè in meno per un nuovo ? |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:51
Si capisco , questo lo prendevo in primis perché ci riprendo 80 euro sopra , quello che mi passa il negozio , solo che se ho più pareri di gente che magari ha provato entrambi è meglio, perché a leggere sulle singole lenti , tutte sono buone . |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:02
Tieni il 105. Almeno, io farei così |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:10
Col 105 fai tutti i ritratti che vuoi. Per non farsi tirare dietro la macchina dalle signore basta abbassare un po' la nitidezza col filtro chiarezza di lightroom o ACR. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:21
La pp la sto imparando e la faccio sempre , scatto solo in raw , il motivo per cui voi terreste il 105? |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:25
perchè devo fare tutto con poche ottiche (che poi 5 tanto poche non sono...) |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:32
Perché puoi fare sia macro che ritratti, e anche bene. Mi è capitato di fare qualche macro con l'85 e i tubi di prolunga, ma avrei preferito un macro dedicato |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:40
io li posseggo entrambi, se fossi al tuo posto e dovessi scegliere tra i due prenderei il 105 perché ci fai sia i ritratti che la macro, senza contare che il 105 è stabilizzato, come nitidezza siamo li. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:52
Pat tu che li hai entrambi , come resa del bokeh sei contento anche se è un 2.8 ? Il fatto che sia stabilizzato so che comunque è tanta roba |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 17:57
Col 105 @ f2.8, soggetto a 6m hai una PDC di 27 cm circa. Con 85 @f1.8, soggetto a 5m hai una PDC di 19 cm. Direi che di bokeh ne hai da vendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |