RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii + la-ea4 oppure sony a99 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7ii + la-ea4 oppure sony a99 ?





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 9:28

Ciao a tutti ,
vorrei proporre questa domanda al gruppo e specialmente a chi ha avuto o ha una delle configurazioni del TITOLO.

Io possiedo la A7II con adattatore LA-EA4 e ho i seguenti obiettivi :

135 1.8
35 1.4
Minolta 50 1.7
Tamron 90 2.8 Macro

quindi tutti con attacco A.

Sto seriamente pensando di vendere A7II e LA-EA4 e passare alla A99 , che ha l'attacco A nativo e a quanto pare l'autofocus molto piu' veloce (AF-D con i 100 e piu' punti con tracking ) .

La domanda è : "Faccio bene a pensare in questo modo ?" :-)

Ho anche la A6000 e obiettivi con mount E APSC e la A7II la uso solo per gli obiettivi mount A quindi mi pare abbastanza sprecata come soluzione e non ho in mente di vendere i 4 fantastici obiettivi elencati per passare a quelli E-mount per Full Frame.

Grazie in anticipo,
Andrea.


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:10

Già solo per il 135 passerei all'Alpha 99.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:14

Il solo 135 vale in cambio...
La A99 non è però un fulmine come AF, e ha una tenuta ad alti ISO peggiore. se puoi provala prima di fare il passaggio

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:27

La A99 non è però un fulmine come AF, e ha una tenuta ad alti ISO peggiore. se puoi provala prima di fare il passaggio


Quoto,

se mi dici la A99ii allora ti do piena ragione, ma con la prima devi scendere a compromessi.

Comunque gran lente il 135, l'ho provato una giornata sulla r2 ed è un mostro, peccato che con la-ea4 abbia qualche problemino.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:36

Ma per quanto riguarda l'AF , è piu' veloce la A99 dell'adattatore che possiedo (spero - anche solo con i punti aggiuntivi dell' AF-D penso valga la pena) ?

Cercherò un modo di provarla , ma mi piacerebbe avere una visione da chi li ha o li ha avuti :-)


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:38

A pelle e difficile dirlo...Io sono dell idea che le macchine vanno provate per farsi un idea... Altrimenti e solo aria fritta...
Poi dipende dai generi che fai....
Insomma mi ripeto prova...E vedi come ti trovi...

Poi come dicono sopra...La A99II e ben altra storia... Sicuramente il top su tutti i fronti

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:41

Ciedi a Mastro78 che ha avuto la a99 sostituita dalla a7ii con la-ea4, sicuramente le ha provate a fondo e saprà darti una risposta.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:46

Certo potessi farlo prenderei la "II" .. ma qui con i prezzi non ci siamo :-)

qui nono mi pare proprio pessimo come AF :




avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:56

Chiesto a "Mastro78" ... vediamo un po che dice :-)

Grazie per ora delle info.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:38

mi lego a questo post per fare delle domande a bionno.

l'anello LA-EA4 a un vetro davanti giusto ?

ho un altra cosa da chiederti , montando questo convertitore poi si incorre nei possibile problemi di fron e backfocus che si hanno con le reflex ?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:05

Se non hai intenzione di passare alle ottiche native e-mount non ha senso avere la a7ii.
Io andrei direttamente di a99 che rimane una signora macchina fino a 3200 iso.

@Antoniodapc non ha un "vetro" ma il sistema af SLT della Sony, tutti lo chiamano volgarmente "domopac" ma è come se fosse un vetro MrGreen
Non si dovrebbero avere problemi di f/b focus almeno io non ne ho mai avuti ne ne ho mai sentito parlare.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:13

Rieccomi...

replico la risposta al MP:

Resta il fatto che la a7ii usata così (solo con lenti adattate) è sprecata.

Se intendi usare tutte le ottiche che hai la a99 è ottima!

L'ho usata con grande soddisfazione per due anni quasi...

Gli unici appunti che mi sento di fare sono :
- i 100 e passa punto af sul sensore sono attivi solo in af-c e solo dopo che il modulo af principale abbia fatto il primo aggancio.

- Il modulo af è quello della prima a77.
Molto rapido e preciso, ma con una copertura insufficiente per l'uso che facevo.
Non raggiunge neppure in2/3 del fotogramma.

copertura af a99:





- le prestazioni ISO rispetto alla a7ii sono inferiori di almeno mezzo stop. Nelle scene scure anche uno stop.
In compenso i 50 ISO della a99 hanno una gamma dinamica maggiore.

Splendidi sono le ghiere (comodissime)
La miriade di pulsanti personalizzabili ben distribuiti e il display articolato...
La cosa che più mi manca oggi.


Per Antonio:

l'dattatore LA-EA4 non ha un vetro ma lemplicemente replica lo
specchio traslucido della a99.

si tratta di fatti di una pellicola (delicata a dire in vero) amichevolmente chiamata "il domopackMrGreen"

permette di far funzionare il modulo AF interno all'adattatore.
l'af sul sensore della a7 in tal caso NON funziona.
non si attiva infatti un funzionamento sincrono come con l'ultima a99ii.
ed è davvero un peccato! Confuso

Il modulo AF dell'adattatore NON è quello della a99 ma della entry level a58.
praticamente è usabile con certezza solo il punto centrale (l'unico a croce)

usando l'adattatore LA-EA4 si attiva il menù relativo alla micro regolazione af come per qualisiasi reflex.

Daniele

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:52

Grazie Mastro78

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 0:26

Comunque per concludere il post ho preso la A99 e devo dire che mi ci trovo benissimo, AF sicuramente migliore del adattatore e confermato quel mezzo/uno STOP sulle scene ad alti ISO .

Terminato corredo con
14 SAMYANG
50 1.4 Minolta af
85 1.4 Minolta af


user14103
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 0:48

Già solo per il 135 passerei all'Alpha 99.
fatto da mhoMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me