| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:17
Comincio io (mi accontento di poco): - sensore x trans III (24mp) stabilizzato (!!!) - mirino elettronico aggiornato. - display snodabile (ma anche no, la comprerei lo stesso ) |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:17
Stai parlando in pratica della X-T20 che verrà presentata tra pochi giorni  |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:38
Ma io volevo la forma a rangefinder col mirino laterale |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:46
Identica alla X E2 ma stabilizzata |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:51
“ Stai parlando in pratica della X-T20 che verrà presentata tra pochi giorni MrGreenMrGreen „ Ad esclusione però della stabilizzazione sul sensore, che non ci sarà nella XT20 né, peraltro, sembra essere mai stata messa in programmazione da Fuji... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:02
ok visto che posso sognare: Io la vorrei con il mirino ottico della x-pro 2 e con quel telemetro farlocco, sensore x trans III, ghiera per il controllo iso e senza display...a 400 euro. Scherzi a parte, avendo la xe1 l'unica vera mancanza che sento è dal lato software in quanto vorrei tanto la simulazione del vetrino spezzato per la messa a fuoco manuale...quando uscirà la xe3 spero la xe2 usata scenda sui 250 e forse forse il cambio lo faccio. Lo stabilizzatore sul sensore fuji non lo metterà semplicemente perchè il brevetto non è loro, quindi dovrebbero pagare non so se sony, pentax o chi ne detiene i diritti. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:42
Io faccio il banale.... la vorrei full frame!! Per il resto,sono felice così! |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:36
Ho reflex dal 1983, ma non mi sono mai divertito così tanto a scattare come con la xe-2. A me va bene così, ma se proprio dovessi implementarla vorrei una batteria più capace, il doppio slot e un sistema di maf manuale a immagine spezzata migliore dell'attuale. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:51
Ciao a tutti! Da felice possessore della X-E1 a me basterebbe: - sensore x trans III (24mp) - tropicalizzazione...Anche se so bene che rimarrà appannaggio esclusivo di X-T2 e X-Pro2. Insomma...io vorrei una X-Pro2 con le dimensioni della X-E2 e senza mirino ottico :P |
user81826 | inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:59
Non vedo troppa differenza di dimensioni tra Pro2 e E1. Il mirino ottico invece se non si usa è effettivamente un costo in più. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 22:24
Sensore da 16 ottimizzato per produrre il minor rumore possibile nelle lunghe esposizioni, specifico da 16 perché ritengo sia un buon compromesso tra QI e capacità di ridurre il rumore, display tilt e touch, questi servono nei paesaggi, dimensioni identiche alle attuali, 1/8000 meccanico, da accoppiare un bel 8 16 f4 tanto per non caricare troppo come pesi e magari un fisso equivalente 14 f2 tanto per non farsi mancare nulla. Successivamente un xe 3 super s col sensore della GFX solo autofocus manuale senza modalità video. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 23:27
La vorrei come l'attuale X-T2 o al limite X-T20 e la forma della X-E2. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 8:59
PaoloPgC hai ragione: non sono molto diverse come dimensioni...ma la X-Pro2 è un filo più grande e pesante...sicuramente la cosa è dovuta al mirino ottico e al corpo in magnesio invece che in plasticazza Purtroppo mi è capitato di poterla maneggiare solo una volta e in quell'occasione mi ha dato l'impressione di essere sensibilmente più ciccia...non so, probabilmente è solo una mia sensazione. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 9:15
Io temo invece che non vedremo mai alcuna XE3...sono ormai alla terza XE2 (una me l'hanno rubata, una inopinatamente la vendetti e una me la sono ricomperata da poco), la amo alla follia ma mi pare che Fuji abbia deciso che l'unica simil ragefinder a catalogo debba essere la X-Pro. D'altra parte, avere una macchina con le stesse (o quasi) prestazioni della top di gamma in un corpo meno specialistico a un prezzo sensibilmente inferiore, probabilmente portava più a cannibalismi interni al marchio che a maggiori vendite in assoluto...continuo a sperarci, ma non sono troppo ottimista. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 9:33
Come la X-T20 con la X-T2... Secondo me la faranno la X-E3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |