RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tra grandangolo e Street Photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tra grandangolo e Street Photography





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:21

Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere in merito ad un buon obiettivo per fotografare sia paesaggi (naturali, urbani, architettonici,...), sia fotografia di strada, qualcosa che in qualche modo si avvicini ad uno "standard". Possedendo una Canon 5D Mark II, per ora pensavo al Canon EF 20mm f/2.8 USM, oppure al Canon EF 35mm f/2 IS USM, col timore però che il primo sia ottimo per i paesaggi, ma un po' troppo "wide" per la fotografia occasionale, e che il secondo non lasci invece "respirare" scatti più vicini alla paesaggistica. Insomma, vorrei un obiettivo capace di destreggiarsi in diverse situazioni con dignità. Avete qualche consiglio da darmi, magari anche riguardante qualche altro obiettivo (purché non costi un patrimonio)?

P.S. Possiedo già un Canon EF 50mm f/1.8 II, che "chiude" troppo, e un Samyang 14mm Aspherical, su cui mi sono avventato senza considerare il suo essere un "ultra-wide" e la sua non indifferente distorsione, che, non essendo un amante della post-produzione, costringe al taglio o alla sistemazione con Photoshop e simili

user26730
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:26

Il Canon EF 28mm f/1.8 USM. Non così wide come il 20 e non lunghetto come il 35. Oppure il 24 come focale potrebbe essere buona per le tue esigenze. O il piccolo ed economico 24 IS o lo stupendo ma costoso 24mm f/1.4 L II.
Max

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:44

Ma deve essere per forza una focale fissa?
Forse uno zoom come un 16-35 mm potrebbe risolvere tutte le tue esigenze. E potresti disfarti anche del Samyang 14 mm che non ti convince.
Se fisso deve essere, non ti resta che fare la «media» e prendere un 28 mm come ti ha consigliato Maxphotoparker.

user69293
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 16:54

Devi scegliere tra il 16 35 o il 17 40, lascia perdere i fissi.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:25

Ciao Davide! io in passato ho usato proprio la 5d mark ii in abbinamento con il 50 1.8 ii ed un 24mm: il 24 f2.8 is.
In base alla mia esperienza personale non posso che consigliartelo. Af veloce e preciso, bella resa satura e contrastata, ottima stabilizzazione e soprattutto leggero e portabile, cosa non da poco nella street.
Certo, la focale in questione non è di semplice utilizzo, bisogna avere un pò di mano per evitare linee cadenti e non distorcere i soggetti umani, anche se la lente di per sè è abbastanza corretta. Inoltre, a mio avviso, necessita di un utilizzo abbastanza ravvicinato per il meglio nella fotografia di strada, ma la cosa porta di regola a risultati migliori perchè ti fa entrare nella scena. Infatti è una buona lente anche per il reportage. Diversamente, come dice Max, se puoi permetterti la spesa il 24 l 1.4 è pazzesco. Se ti interessano invece anche altre focali trovo anche io molto interessante il 28 1.8 (c'è anche f2.8 stabilizzato) o il 35 f2, che ritengo una delle migliori lenti canon e la street è il suo pane :-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:58

Grazie a tutti! Pareri davvero utilissimi

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 20:48

Comunque il 20mm me lo sconsigliate proprio?

user104642
avatar
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 20:53

fare foto street con una reflex? CoolCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 20:56

Io ultimamente sono dannatamente attratto dalla focale 21mm per la street. Su Fuji c'è una lente eccezionale, ma il 20mm canon non lo conosco e non ne ho sentito granchè bene, quindi rimando a chi ne sa più di me!
Secondo me, forse, su quella focale ed affini troveresti per full frame dei buoni zoom ma cambiamo completamente discorso...

user26730
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 2:12

Davide,
Io ho avuto sia il 20mm f/2,8 che il 28mm f/1.8 e anche se sono due obiettivi un po' maltrattati dalla critica io non mi sento di sconsigliarli affatto. Sono un po' vecchiotti ma sono molto ben costruiti e hanno un af molto reattivo. Specialmente il 28!
Tra i due c'è uno stop e 1/3 di luminosità di differenza. Per qualcuno può essere una sciocchezza e per qualcuno invece no! Io adoro le focali molto corte ma credo che il 20mm sia veramente corto per la street. Non significa che non va bene, anzi ti da prospettive uniche però ti porta a doverti avvicinare molto altrimenti avrai foto dove c'è tutto e alla fine però nulla è in risalto. Dipende da te e dal tuo modo di scattare.
A chi sorride all'idea di fare street con una reflex vorrei ricordare che gente come Vivian Mayer e Mary Allen Mark (la Mia preferita) hanno fatto tutta la loro carriera con una Rolleiflex biottica a pozzetto (Mayer) e una Pentax 67 (M.A. Mark) che pesano ed ingombrano come due reflex messe insieme!!!!
Max

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 7:40

Nella street si croppa (Eeeek!!! ritaglia) quindi un 20 diventa un 24, un 24 un 28, un 28 un 35, un 35 un 50, ... oppure non si croppa nel qual caso un 20 rimane un 20, un 24 un 24, un 28 un 28, un 35 un 35, un 50 un 50, ... gli zoom si usano per non croppare, ma sono più arroganti, con la loro aria da "ci penso io"

user104642
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 8:24

A chi sorride all'idea di fare street con una reflex vorrei ricordare che gente come Vivian Mayer e Mary Allen Mark (la Mia preferita) hanno fatto tutta la loro carriera con una Rolleiflex biottica a pozzetto (Mayer) e una Pentax 67 (M.A. Mark) che pesano ed ingombrano come due reflex messe insieme!!!!
Max

OT
Potresti anche chiamarmi in causa visto che sono io che sorrido all'idea della street con una reflex MrGreen
Parli dei tempi andati, quelli della Mayer (che adoro), ma probabilmente ne sai poco dei tempi odierni o magari fai la street restando ben distante dalla 'gente' un po come un paparazzo MrGreen .
Oggi devi stare attento a puntare una reflex, rischi seri danni alle gengive (se va bene...) e il tuo dentista ne sarà felice, per cui è meglio essere 'invisibili' per non toccare la suscettibilità altrui. Tanti anni fa e la street che viene raccontata era frutto di preparazione, gente che posava alla foto, dove era possibile farle anche col banco ottico e cavalletto ma questa non è la street che piace a me
End OT

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:11

Grazie max e Fotogion, credo di essere orientato su un 28mm

user26730
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:33

Stefano_1960,
I vivo di street e se guardi le mie gallerie vedrai che il 90% delle mie foto le faccio con l'equivalente di 24mm su ff dunque dire a me che di street ne so poco (lo faccio dal 1987) o che scatto da lontano come un paparazzo mi sembra veramente fuori luogo!!
Io uso una ml e credo anche io che sia più indicata di una reflex per la street ma ridere all'idea che la street si possa fare con una reflex mi sembra un bel po snob.
Ho anche delle serie riserve su questa concezione si dover fare così tanta attenzione a non farti vedere quando scatti. Mi sembra un atteggiamento esagerato. Io sono 30 anni che lo faccio, con focali lunghe prima e con focali molto corte ora, in Italia, in Europa ed in Asia e tutti questi problemi non li ho mai riscontrati!
Max

user104642
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:14

I vivo di street e se guardi le mie gallerie vedrai che il 90% delle mie foto le faccio con l'equivalente di 24mm su ff dunque dire a me che di street ne so poco (lo faccio dal 1987) o che scatto da lontano come un paparazzo mi sembra veramente fuori luogo!!
Io uso una ml e credo anche io che sia più indicata di una reflex per la street ma ridere all'idea che la street si possa fare con una reflex mi sembra un bel po snob.

Ah quindi sei un professionista che lo fa di mestiere?
Io, normalmente, non vado mai a vedere i lavori del mio interlocutore, mi baso su ciò che dice.
Io non ho detto che di street non ne capisci, ho parlato dei tempi moderni e non quelli andati dove era possibile fare foto street col banco ottico e sul fatto di essere snob lo sarebbe se avessi detto che la si fa solo con la reflex o la "Laica". Ognuno può fare street come meglio crede, ma definire street la gente che 'posa' non la ritengo street (mio personale parere).
Non ritieni di dover prestare attenzione? Non so dove vivi ma generalmente si rischia grosso se punti il 'cannone' e la 'melanzana' in faccia alla gente, a meno che non si costruisca il 'momento', altrimenti la 'gente' si infastidisce e si chiude a riccio, rifiuta l'intromissione del paparazzo nella sua vita 'normale'.
Ripeto imho

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me