RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio camera o dslr per street photography (per sostituire fuji x100)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio camera o dslr per street photography (per sostituire fuji x100)





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 0:07

Ciao a tutti mi chiamo James! Sono nuovo nel forum, e vi do un saluto da Venezia.
Scrivo qui, cercando un consiglio tra i più esperti, o appassionati come me, su una camera compatta, da portare sempre appresso per "cogliere l'attimo".

Tendo a fotografare molto i miei viaggi e le mie uscite, principalmente in strada, edifici, negozi, ma non molto le persone.
Per cui la portabilità è un fattore discriminante per me.
A volte faccio qualche scatto nei musei, altre volte nei locali (quali pub), oppure nei concerti ed eventi.
Mi capita anche l'occasione di fare qualche ritratto ambientato alla mia compagna, sia in spazi aperti nei nostri viaggi, sia in spazi chiusi ad esempio durante le mostre.
Molte foto rimangono archiviate nell'album digitale di iPhoto, mentre gli scatti più significativi per me e la compagna, li modifico con Lightroom e li stampo dal fotografo per fare i nostri album fotografici e quadretti.
Per le mie esigenze, ho trovato davvero un buon compromesso con la fuji x100, molto portabile, e dai risultati soddisfacenti.

Però adesso vorrei togliermi uno sfizio e fare un upgrade un po' significativo (che mi possa durare almeno 5 anni), ma senza rinunciare alla portabilità che è tra le mie priorità!
Fotografo esclusivamente con il 35mm, mi piace molto la sua versatilità, lo uso praticamente per tutto ciò che ho elencato poc'anzi!
Alcune chicche come il wifi mi interessano molto, perché posso trasferirmi le foto in velocità portandomi il pc appresso durante il viaggio in treno o caricare le foto al volo sull'ipad.

Ho guardato un po' di alternative in giro, nei negozi, forum, ecc. e ho visto queste macchine
(la scelta degli obbiettivi è legata al fatto di essere quanto più compatti e magari luminosi possibile):
-fuji x100t
-nikon d7200 con 35 1.8
-nikon d750 con 35 1.8
-canon 6d con 35 f2 usm (o 28mm 1.8)
-leica q

Ovviamente sono aperto a nuove alternative, non ho limiti rilevanti di budget, basta che la camera sia abbastanza intuitiva e immediata, e che non diventi un "fardello" da portare appresso con la lente tutto il giorno, perché vorrei godermi anche le uscite senza gli ingombri di uno zaino o di una tracolla gonfia.
Grazie davvero in anticipo !

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 0:34

Se il budget lo consente, e la focale 28mm ti aggrada, per me la LeicaQ e' la macchina AF per street per antonomasia!! (in crop mode puo' "emulare" anche la focale 35mm e anche la 50mm).

Puoi considerare anche la Sony RX1RII che e' un vero mostro ed e' dotata a mio parere di uno dei migliori 35mm in circolazione sia "fissi" che "non". Quel sonnar 35/2 strega per la resa!! abbinato poi al sensore da 42Mpx e' un qualche cosa di notevole.


mi permetto di segnalarti anche la Olympus penF abbinata magari ad un Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH che costituiscono una accoppiata da street da non sottovalutare affatto!

Puoi poi valutare le varie Sony A7x mk I o II dotate del Sony FE 35/2.8 se hai bisogno di una macchina AF o di qualunque obiettivo a tiraggio maggiore se usato in manuale con adattatore. Io uso una Sony A7s con ottiche manuali Leica e trovo l'accoppiata fantastica, sia dal punto di vista dei risultati che della compattezza... Con adattatori techart pro trasformi anche le ottiche leicaM in ottiche AF... Per sony c'e' una linea Zeiss manuali chiamata loxia e in particolare ad un corpo A7x I o II ti consiglio di accoppiare se ti piace la resa e non ti spaventa la messa a fuoco manuale, lo zeiss loxia 35/2! veramente un gran vetraccio che costa "il giusto" per quello che offre! il tutto ancora abbastanza compatto e leggero.



avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 1:08

Luca grazie mille per la risposta! C'è parecchia scelta, buona l'accoppiata sony a7 + obbiettivi leica !
Ho dato un'occhiata alle sony, come ti ci trovi come fattore portabilità e uso street ?
Mi interessa soprattutto una fotocamera che mi consenta veloci impostazioni, per concentrarmi più sulla composizione dell'immagine e la portabilità

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 1:46

La Ricoh GR II l'hai valutata?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:42

ho provato di recente la RX1 prima serie e devo dire che è una bomba, fino a 6400ISO è una meraviglia, la lente anche a tutta apertura è davvero nitida.
Penso che la mkII col mirino abbia davvero portato una macchina insuperabile in quel settore (compatta da reportage)
altrimenti una d750 (o 6D) con 35/1.4 sigma

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:39

Grazie a tutti per i consigli! ho valutato un po' le alternative che mi avete proposto e sono deciso ad acquistare uno dei seguenti modelli :
-sony a7 ii + 35 2.8 zeiss
-sony rx1r (escludo la rx1r mark ii per la dimensione dei file troppo alta con 42 mpx)
-leica q
Secondo voi quale è più indicata tra queste?
Ho scelto in base alla portabilità della camera e al sensore full frame

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:28

leica

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:49

leica Q.... ma non escluderei
x pro2+23f2.....
tenendo presente che in alcuni casi potresti sentire la nostalgia della x100 (minima distanza maf....compattezza..ecc)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 19:02

Tieniti la x100 la prima secondo me, l'ho avuta, è la più bella ed ha secondo me il file e la resa migliore, resterei in casa fuji con la pro2 (ho quella) con ottica 27mm f2,8 un pancake ottimo e molto piccolo, oppure se vuoi una lente bistrattata dai test, ma con un carattere favoloso il 18mm f2 per me una grande lente, la 100 tienila tanto a venderla nin ricavi chissà che. Altre soluzioni per compatta di lusso e qualità ti consiglio la gr digital un piccolo bolide ciao Patrizio

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 19:15

sono pienamente d'accordo a metà con PaddySorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:17

Quale meta son curioso!!!!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:26

condivido il parere sul 27 f2.8 e sul 18 f2 nonché sul fatto di tenersi la x100.....ma il carattere della x100t mi è piaciuto di più

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:53

Condivido in parte ogni modello nuovo ovviamente porta delle migliorie, con la x100 e parallelamente con la xpro1 intendo che il file che producono è diverso da quelli odierni tipo pro2 Xt2 per me erano più densi, più grassi presumo tu capisca cosa intendo, forse meno pixel davano risultati diversi, che all'epoca provenendo da Nikon meravigliarono molto me compreso, che dopo avessero molte lentezze altro discorso, oggi il file di Fuji rimane per me tra i migliori, lo stesso secondo me vale per gli obiettivi, 18 35 60 pur tra tanti problemi di rumore di autofocus lento, oggi sicuramente migliorato, danno emozioni diverse da quella più recenti, ciao Patrizio ora come mio solito quando interagisco cn una persona ho la curiosità di vedere i suoi lavori ciao.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 21:10

si Paddy penso di capire a cosa ti riferisci e condivido il parere sui nuovi modelli di ottiche fuji.....
ma non vorrei andare ot parlando ancora di x100....
magari ti rispondo in privato

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 0:00

Sony A6300 + 24 1.8 o un voigtlander manuale come il 35 1.2 o 40 1.4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me