| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:21
ciao, secondo il mio modesto parere no, e ti spiego il perchè. la 5d old è una gran bella macchina che tu stesso ammetti di non trovarci limiti. o molti pochi a quanto pare. il secondo corpo macchina, a mio avviso, in alcuni momenti è più importante di un corpo professionale solo. considerando il prezzo a cui si trova ora la 5d II (stando attenti a cosa si sceglie) non ti converrebbe manteere un doppio corpo tenendo una o l'altra? tipo 5D old + 5D markII? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:27
“ ciao, secondo il mio modesto parere no, e ti spiego il perchè. la 5d old è una gran bella macchina che tu stesso ammetti di non trovarci limiti. o molti pochi a quanto pare. il secondo corpo macchina, a mio avviso, in alcuni momenti è più importante di un corpo professionale solo. considerando il prezzo a cui si trova ora la 5d II (stando attenti a cosa si sceglie) non ti converrebbe manteere un doppio corpo tenendo una o l'altra? tipo 5D old + 5D markII? „ Grazie Lesfe! Purtroppo era una scelta prettamente dettata dal portafoglio. Sostituire entrambe per la 5MK2 lo facevo praticamente a costo 0, dall'altra parte però mi sono chiesto se avesse un senso pratico. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:33
molto dipende se hai bisogno di quel più tecnologico che la markII ti offre. tra rinunciare ad un doppio corpo per avere qualcosa in più, io sceglierei di tenere il vecchio se riesci a soddisfarti con la 5d old e con la 7d direi che il discorso si chiude da sè. p.s. se vendi la 5d old tienimi aggiornato |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:34
Vendi tutto e prendi una 1DSmkii ;-) l'ho fatto.... anzi mi sono tenuto la 5D old comunque per uscire leggero. Io starei così. Avere due corpi serve sempre ed in più con uno hai fattore crop che non si butta via mai. Direi che andare sulla 5d mkii non ha senso. Sono sostanzialmente due macchine simili con i stessi limiti (AF, laterali penosi). Quindi conosci la 5d old, tienila. Al limite... come scritto metti via due soldi e prenditi una vecchia gloria :-) Non te ne pentirai. ciao |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:41
“ molto dipende se hai bisogno di quel più tecnologico che la markII ti offre. tra rinunciare ad un doppio corpo per avere qualcosa in più, io sceglierei di tenere il vecchio se riesci a soddisfarti con la 5d old e con la 7d direi che il discorso si chiude da sè. p.s. se vendi la 5d old tienimi aggiornato MrGreen „ Lesfe sarà fatto! La 5D old mi soddisfa alla grande ma, con la tecnologia che galoppa, non vorrei rimanere troppo indietro. A quanto pare è solo una mia fisima mentale a questo punto.. Scherzi a parte, per gli amatori come me che scattano 4/5 volte al mese (se va bene) penso che questi vecchi giocattolini fanno benissimo il loro lavoro! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:41
per me dipende da come usi la 7d, voglio dire, quel corpo macchina ha un Autofocus molto performante che, per quanto mi sembra di ricordare, sia nettamente superiore a quello della 5d mkII e tutta una serie di funzioni che se ti servono sono imprescindibili, se di queste non te ne fai nulla, allora potresti fare tranquillamente il cambio, al massimo per stare tranquillo con un secondo corpo ne prendi uno meno "pro". |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:43
“ Vendi tutto e prendi una 1DSmkii ;-) l'ho fatto.... anzi mi sono tenuto la 5D old comunque per uscire leggero. Io starei così. Avere due corpi serve sempre ed in più con uno hai fattore crop che non si butta via mai. Direi che andare sulla 5d mkii non ha senso. Sono sostanzialmente due macchine simili con i stessi limiti (AF, laterali penosi). Quindi conosci la 5d old, tienila. Al limite... come scritto metti via due soldi e prenditi una vecchia gloria :-) Non te ne pentirai. ciao „ Ciao Japko, ti ringrazio per la risposta! Il fattore di crop è forse l'unico dei pro che mi lascia dubbioso sulla scelta a parte il possedere il secondo corpo. La 1DS2 non la conosco affatto, approfondirò la cosa sicuramente |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:45
“ La 5D old mi soddisfa alla grande ma, con la tecnologia che galoppa, non vorrei rimanere troppo indietro. A quanto pare è solo una mia fisima mentale a questo punto.. :-P „ mi trovi pienamente d'accordo, e restare molto indietro è quasi diventata una fortuna dipende ovviamente dai generi che preferisci, ma mi sembra di capire che non hai bisogno di af fulminei a 600 punti, ne di iso da numeri da capogiro. in questo caso, tieniti stretto ciò che hai finchè funziona. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:45
“ Buonasera a tutti, Il titolo è fuorviante ma cercherò di spiegarmi al meglio..MrGreen Sono un felicissimo possessore di 5D Old che amo e di cui mai e poi mai vorrei sbarazzarmi (TRANNE che per sostituirla con la sua prima evoluzione). Posseggo anche una 7D Mk1 che uso quasi esclusivamente per qualche video. Mi è passata per la testa la malsana Eeeek!!! idea di sostuire entrambe per prendere una 5DMk2. Chiedo a voi, a cui magari per esperienza ha già vissuto, se questa scelta può essere sensata o meno. Ovvero: può essere un sensato sostituire entrambi i corpi per acquistarne uno solo Full Frame senza pentirsi della presenza del secondo corpo APSC e tutte (seppur, per il mio utilizzo, poche) peculiarità di questo sensore? Triste Vi ringrazio! Alessandro „ Se utilizzi la 7d solamente per i video, allora la 5d mark II sarebbe sicuramente migliorativa, in termini di qualità d'immagine. Perderesti il fattore di moltiplicazione 1.6x, ma in molti video la cosa può essere un vantaggio, soprattutto se utilizzi ottiche ef. Rispetto alla 7d perderesti, a livello di modalità video, la possibilità di: - registrare video in hd, ovvero 1280x720 - registrare video a 50 e 60 fps, in 480p (640x480) Rispetto alla prima 5d, avresti migliorie su molti aspetti, incluso il sistema di messa a fuoco che, pur se molto simile a livello di specifiche, sulla 5d mark II ha beneficiato di un nuovo processore e un sistema per compensare gli errori di messa a fuoco dovuti ad alcune tipologie di illuminazioni artificiali. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:49
Da possessore di 5D old e 5D mkII ti dico dipende. La old ha il bilanciamento del bianco migliore della mk II, ha un fascino tutto suo e ancora come qualità non sfigura. La mk II è una spanna sopra in molte cose ovviamente. Con un'ottica buona arrivi a 6400 ISO usabilissimi, ai matrimoni ho conosciuto gente che ancora ci fa i video e ci mangia, pensa te. Io per quel poco che prenderesti a venderla, ti consiglierei ti tenere la OLD e magari aspettare qualche mese e prendere la MK II. Le daresti un'onorata carriera da secondo corpo/muletto che si merita tutta |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:22
“ per me dipende da come usi la 7d, voglio dire, quel corpo macchina ha un Autofocus molto performante che, per quanto mi sembra di ricordare, sia nettamente superiore a quello della 5d mkII e tutta una serie di funzioni che se ti servono sono imprescindibili, se di queste non te ne fai nulla, allora potresti fare tranquillamente il cambio, al massimo per stare tranquillo con un secondo corpo ne prendi uno meno "pro". „ Lucanon hai perfettamente ragione, la 7d l'ho compra da relativamente poco per dire di conoscerla appieno. So che potrebbe darmi soddisfazioni maggiori se le dedicassi più tempo |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:25
“ Se utilizzi la 7d solamente per i video, allora la 5d mark II sarebbe sicuramente migliorativa, in termini di qualità d'immagine. Perderesti il fattore di moltiplicazione 1.6x, ma in molti video la cosa può essere un vantaggio, soprattutto se utilizzi ottiche ef. Rispetto alla 7d perderesti, a livello di modalità video, la possibilità di: - registrare video in hd, ovvero 1280x720 - registrare video a 50 e 60 fps, in 480p (640x480) Rispetto alla prima 5d, avresti migliorie su molti aspetti, incluso il sistema di messa a fuoco che, pur se molto simile a livello di specifiche, sulla 5d mark II ha beneficiato di un nuovo processore e un sistema per compensare gli errori di messa a fuoco dovuti ad alcune tipologie di illuminazioni artificiali. „ Grazie Hbd! Hai riassunto il perchè di fondo mi spinge a pensare ad un cambio. Il mondo dei video mi affascina con interesse sempre crescente e, per questo mondo, fondamentale avere un supporto tecnologicamente valido. Va da se che se sono una chiavica a filmare il video esce una schifezza in qualsiasi caso su questo sono d'accordo ahah, ma ci siamo capiti! Grazie comunque per il commento tecnicamente così preciso! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:30
Vendere entrambe per prendere una 6D (anche usata)? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:31
“ Da possessore di 5D old e 5D mkII ti dico dipende. La old ha il bilanciamento del bianco migliore della mk II, ha un fascino tutto suo e ancora come qualità non sfigura. La mk II è una spanna sopra in molte cose ovviamente. Con un'ottica buona arrivi a 6400 ISO usabilissimi, ai matrimoni ho conosciuto gente che ancora ci fa i video e ci mangia, pensa te. Io per quel poco che prenderesti a venderla, ti consiglierei ti tenere la OLD e magari aspettare qualche mese e prendere la MK II. Le daresti un'onorata carriera da secondo corpo/muletto che si merita tutta Cool „ Ti ringrazio Wideanglesrock! Noto che fra le tue righe anche tu rispetti la grande 5D old il fascino che tutt'ora vedo in lei mi sorpende sempre e vedo che questo pensiero non è esclusivamente il mio, anzi! La mia paura di rimpiangerla è altissima pur avendo un corpo tecnologicamente più avanzato, infatti come accade per la 7D, live view, schermo, menu visibilmente più bello non mi hanno assolutamente spinto ad abbandonare la 5D, a prescindere dalle diversità tecniche dei due corpi. Non mi sorprende che ci sia gente che con la Mk2 ci mangi ancora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |