| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:45
Grazie al feedback dei vari utenti ho affinato l'architettura dei Cobalt; ecco a voi la v2.4 riveduta e corretta Grazie alla modellazione untwist sulle HSM ho risparmiato spazio, questa volta i profili sono piccoli per vostra fortuna I nuovi profili cambiano nome, da Raamiel a Cobalt. Per due ragioni; primo distinguerli nettamente dai profili teorici, come il RaamielRGB, secondo perché diverranno un prodotto della mia azienda. Il nome in codice di questa versione è DeepBlue, proprio per sottolineare il lavoro che è stato fatto sulla matrice del blu profondo. Caratteristiche dei v2.4 DeepBlue: nuove ForwardMatrix ricalcolate colorimetriche nuova CAT nuovo handling delle coordinate estreme con hardcut sul ProPhoto/Locus nuovo gamut compression esclusivo sul RaamielRGB tweak per una maggiore separazione del segnale untwist totale delle HSM più altre cosuccie minori.... Il lavoro più duro è stato l'handling delle coordinate estreme e il successivo gamut compression. La complessità della cosa ha costretto ad un lungo processo di affinazione e una architettura più volte rivista e corretta. Link per gli installer : Windows : >> Installer per profili Cobalt Image Standard v2.4 << Mac : >> Installer per profili Cobalt Image Standard v2.4 << Link per i file singoli : File singoli : >> Profili Cobalt Standard 2.4 << Per installare i singoli profili basta copiarli nella cartella apposita: OsX: Macintosh HD/Utenti/Nome utente/Libreria/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles Windows: C:/Users/Nome utente/AppData/Roaming/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles Come sempre; benvenute critiche, consigli, anatemi, maledizioni, ecc... Per chi volesse, e sottolineo volesse, non c'è nessun obbligo, ho un account Paypal : >> Raamiel@hotmail.com << I profili Standard sono e rimarranno gratuiti per tutti; il contributo da una mano al loro sviluppo e mantenimento . Un piccolo test propagandistico ; il confronto di due foto, una fatta con A7rII e l'altra con 5Dsr. Entrambe scattate da Otto, che gentilmente me le ha fornite:
 Non ci sono correzioni ulteriori, solo l'applicazione per entrambe del profilo Cobalt Standard 2.4. Qualcuno ancora crede che una Canon e una Sony non possano dare gli stessi colori? |
user72463 | inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:50
let's go |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:30
E' ritornata la dominante ocra, visi di nuovo tendenti al giallo! Continuo a preferire la 2.0 ed in parte la 2.3. Il 2.0 è più coerente con i rossi: ho fotografato una pianta, nome in codice stella di natale (rosso leggermente tendente al fucsia) ed alcuni pezzi delle costruzioni (rosso tendente abbastanza all'arancio), con questa versione la distinzione è netta e si vedono distintamente le venature del petalo della stella di natale, ancora accettabili con la 2.2.1, invece si perde totalmente con la 2.3 dove i due colori sembrano uguali, esageratamente saturi e si perdono gran parte dei dettagli del petalo, una buona ripresa con la 2.4 ma il pezzo della costruzione diventa arancione quasi puro. Di contro la 2.0 ha gialli un po' più smorti e blu e verdi meno saturi, con la 2.3 meglio, ma il blu mi pare troppo carico. Incarnato molto buono e coerente con la realtà nella versione 2.0, toni pacati ma giusti... Nella 2.3 la tonalità "afro" sembra migliore ma l'asiatico diventa troppo roseo e il rosso del colorchecker troppo sull'arancione :( sempre riguardo al checker il verde è quasi perfetto nella versione 2.4 così come rosa e azzurro, qualche differenza con il viola (sembra più luminoso), mentre il giallo e meno chiaro e abbastanza tendente all'ocra, i blues tendono al viola, leggermente... Spero di esser stato utile |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:33
Ma il WB lo hai cambiato al cambiare del profilo? Potrei avere la foto della stella? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:44
Certo che fare questi profili è davvero difficile. Quanta pazienza che hai. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:45
Ha pazienza ad accettare tutte le nostre richieste... io mi sarei già mandato a fnc un paio di giorni fa |
user14103 | inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:51
“ Ha pazienza ad accettare tutte le nostre richieste... io mi sarei già mandato a fnc un paio di giorni fa „ perfettamente ragione.... ma lui e più pignolo di noi |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:55
Karmal hai cambiato il WB per il 2.4? Non può restare lo stesso tra 1.2 e 2.4. Se vuoi ti posso fare un v1.2 della 5dmkIV, ma il giallo sarebbe sempre quello, più o meno. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:13
Ecco il test con il Colorchecker. Il 2.4 mi sembra migliore sui blu rispetto al precedente 2.3, anche se rimane sempre un po' violaceo.
 Poi ho fatto una prova con un vero cielo molto blu e ho ottenuto strane macchie nel canale del verde, che non compaiono con i profili normali.
 |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:21
Macchie?? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:30
Sì, se guardi il canale del verde si notano nel cielo.
 Qui la foto originale .CR2 Link di download Wetransfer we.tl/skfxOanYx9 |
user14103 | inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:39
Raamiel se hai occasione con calma la v 1.2 per la 5dmkiv mi farebbe piacere per confrontare questo benedetto dcialle giallo grazie ...cosi potro giocare anche con il wb per avere il risultato migliore |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:31
Trystero, ho controllato la foto, ma non vedo macchie. GabrielBosky, ho visto la stella di natale, direi che va bene... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |