JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, si vai con la recensione!! Si attaccherebbe su un manfrotto 055 xprob?
user4758
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 9:52
Come no! Io l'ho appena saldata al mio Benro Travel Angel! Questa è la versione più piccola (che già tiene 10kg!) ed è perfetta con treppiedi di piccole/medie dimensioni! Poi c'è la UBH45 che regge fino a 40kg!
Sicuramente aiuta molto, però nelle foto di paesaggio se non sbaglio non si deve inseguire qualcuno che si muove. Riguardo invece alle livelle credo che ormai si trovano in molte reflex professionali e anche semiprofessionali. Quindi tra fotografare un paesaggio con questa testa e fare fotografie con un vecchio ma solido cavalletto cosa cambia ai fini del risultato?
Non puoi lanciare il sasso e poi nascondere il braccio.. Possiedo un benro it25 che ho acquistato con la sua testa a sfera. Quali sono i vantaggi di questa, tanto da farti asserire che non sai come hai fatto a sopravvivere senza??? Attendo fiducioso la tua recensione... Puoi dirmi dove e a quale prezzo l'hai acquistata? Saluti Vins
“ Quindi tra fotografare un paesaggio con questa testa e fare fotografie con un vecchio ma solido cavalletto cosa cambia ai fini del risultato? „
Ok, Phsystem, vedo che non la conosci... ma non te ne faccio una colpa! Non esistono molte review di questa testa a sfera e questo modello in particolare è nuovissimo e non ce ne sono proprio!
Ora preparo la review... tanto questa mattina non ho molto da fare!
Allora! Vediamo di spiegare un po' come funziona questa testa a sfera che anch'io finché non l'ho avuta tra le mani ero un po' confuso...
Chi riprende paesaggi sa che avere il terreno perfettamente in piano è un'utopia e sa ancor di più che livellare la macchina non è sempre un'impresa semplice! Più che altro perché livellarla e nel contempo scegliere il punto di ripresa dev'essere fatto in un'unica procedura e se si cambia inquadratura, bisogna livellarla nuovamente!
Il pregio principale di una testa a sfera come questa è che una volta livellata ci si può preoccupare soltanto dell'inquadratura ed è una cosa non da poco... soprattutto quando si fanno scatti multipli da unire poi in post-produzione!
Pensate soltanto quando dobbiamo posizionare il treppiede su degli scogli o rocce e poi bisogna cercare di livellare il tutto!
Qui ho simulato una situazione reale...
Una volta posizionato il treppiede si mette in bolla smollando questa leva
Che permette il movimento della sfera rossa
Ora il treppiede è perfettamente in bolla e direte... facile, lo faccio anche con il mio!
Ma qui viene il bello...
Prima di posizionare la macchina controllo che la piastra panoramica sia sulla tacca del 90
Per trovarmi in asse con quest'altra riga
Ora, agendo su questa rotella si smolla la seconda sfera per poter inquadrare la scena come vogliamo
E direte ancora... questo lo faccio anche con la mia testa a sfera! Ma attenzione! la seconda testa a sfera si sposta in su, in giù e ruota, ma mantiene sempre l'orizzonte dritto! Ed è questa la fig@ta!
Una volta posizionata la fotocamera
Si potranno anche fare scatti multipli semplicemente agendo su questa leva
Non é in vendita a 350? Io sapevo fosse quello il prezzo per il modello di zeppo
user4758
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 13:29
Sul sito ufficiale costa 399€ inclusa la spedizione... un botto! Ma ci sono alcune teste della Manfrotto che non costano tanto meno, pur non essendo altrettanto valide...
Visto quanto hai speso immagino avrai pensato bene anche alle alternative. Volevo sapere se avessi guardato anche le teste della really Right stuff e nel caso cosa ti avesse portato a scegliere questa invece che quelle. Ne aprofitto visto che sei stato così gentile da recensire questo piccolo capolavoro
Il sogno di ogni paesaggista? è trovarsi nel posto giusto al momento giusto .
Scherzi a parte, bel giocattolo, ma per i miei paesaggi e le mie modalità di scatto non vedo nessuna necessità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.