RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 14:26

Riprendo la discussione arrivata a pagina 15
Visto che sul mercato ci sono alcuni nuovi software vorrei iniziare a mostrarvi uno scatto aperto con C1 e con ON1 RAW2017, tutti i parametri a 0, ho applicato solo un leggero sharpening ed abbassato la riduzione rumore che a 200iso serve a poco cercando di mantenere parametri simili (luminanza 20, colore 0, dettaglio 50)
(ho perso più tempo per arrivare al risultato con ON1 visto che ho provato veramente tanti parametri di sharpening diversi e questo è il più bilanciato a mio parere...)
metto i link senza caricare le immagini per rendere più veloce il caricamento del thread, suggerisco di scaricarle e di guardarle al 100% per apprezzare le differenze nella demosaicizzazione la foto non ha nulla di poetico e non c'è fogliame (non sono un patito dei fili d'erba)

JPEG on camera
flic.kr/p/Pwoj1H

Capture One v10
flic.kr/p/QGBzBb

ON1RAW 2017
flic.kr/p/PwoG52

IRIDIENT
flic.kr/p/QGLtSh

LUMINAR
flic.kr/p/PwzfQx

raf su dropbox per chi ha altri software da provare
www.dropbox.com/s/fykuicietxedz0f/DSCF9603.RAF?dl=0

buon fine 2016 a tutti !
Roberto

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 15:37

A dirla tutta mi piace di più il jpg in camera, secondo ON1.
Lo trovo più naturale e gli elementi fini, come le antenne in contrasto con il cielo, più definite e senza effetto artefatto tipico dell'unsharp mask.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:15

aggiornato l'originale con il link a Iridient ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:16

Mi pare che Iridient abbia il cielo un po' più chiaro.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:22

Purtroppo non ho Mac, ma devo dire che secondo me lo sviluppo con Iridient è quello che si avvicina di più al jpeg in camera! Gli altri due mi sembra producono tonalità di colore più sature e immagini più contrastate. Sarebbe interessante se postassi lo stesso scatto sviluppato con LR.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:30

Questa è la versione "sviluppata" da me con PhotoNinja:
s28.postimg.org/q7rikgqrv/DSCF9603.jpg

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:34

originale aggiornato con RAF scaricabile e prova con Luminar

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:36

Grazie Roberto,
Auguri a tutti gli Juzzini per un nuovo anno felicissimo.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:39

Auguri anche a te Razius e a tutti gli altri amici che seguono il topic!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 16:51

Auguroni a tutti!!!
Adriano aspetto la tua versione di Lightroom e ci tengo a precisare che si tratta in tutti i casi di jpg con nessun tipo di sviluppo escluso leggero sharpening

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 17:46

Ieri avevo un pò di tempo a disposizione ed ho deciso di provare 4 software per capire quale riesce a gestire meglio l'XTRANS.
Ho provato Capture One 10, On1 2017, Photo Ninja 1.25 e Photoshop con Camera Raw 9.7
Ho il mio RAF di test, molto verde (muschio su scogli...), scatto leggermente sotto esposto.
On1 2017, apre l'anteprima del RAF, lo visualizza pesantemente sovraesposto e non riesce ad aprire i pannelli per la modifica dei parametri di scatto. Voto: non classificato.
Capture One 10: apre correttamente il RAF, gestisce abbastanza bene il verde ma la foto risulta comunque leggermente sovraesposta anche rispetto al classico FSViewer. Non riesco a farmi piacere l'interfaccia.... Voto 8.5
PhotoNinja: apre correttamente il raf, il cielo è come FSviewer, i verdi li gestisce perfettamente. Aumento leggermente l'esposizione apro le ombre, file perfetto... Voto 9.5
Camera Raw 9.7: netto miglioramento rispetto al passato gestisce al meglio il verde ma comunque lo gonfia... NOn ho dato nitidezza in camera raw ma con color efex. Alla fine il file "non è il massimo". Voto 8-

Peccato che il file di photoninja quando apre photoshop peggiori... Altrimenti sarebbe il connubio perfetto. Per 129 dollari il risultato non è male. Peccato l'interfaccia un pò spartana

Se volete il raf per delle prove lo posso mettere a disposizione.
Ciao e auguri!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:23

Intanto per me hai un occhio incredibile per le maschere di contrasto!
Se prendiamo questi file separatamente in qualche modo vanno tutti bene. Voglio dire che i SW in genere lavorano bene. Se li mettono sul mercato e si fanno una certa fama un motivo ci sarà. Il problema più grosso semmai è imparare a gestirli bene.

A me sembra che Iridient sia superlativo, e finalmente vedo con Iridient la giusta maschera di contrasto. Però il suo contrasto è un po' eccessivo, e mi sembra già di default.

ON1 ha un contrasto più morbido, l'ho notato anche nell'altro esempio di New. Però mi piace, sembrerebbe un SW con buone potenzialità. Mi pare naturale ed ha un buon rapporto fra le alte e basse luci.

C1 per me è buono ma ci vedo sempre troppo contrasto.

Luminar mi appare poco contrastata e piatta.

Quindi considerando che hai cercato di tenere i parametri simili, queste dovrebbero essere le caratteristiche dei vari SW. Da li in poi è tutto lavoro manuale.

PhotoNinja faccio fatica a valutarla perché mi sembra un po' troppo spinta, è stato tirato fuori l'impossibile.

Quindi ribadisco, sono tutti buoni ed utilizzabili, la differenza la può fare il trovarsi bene con lo strumento e l'occhio che aggrada più l'uno che l'altro.

Scarico il Raf.

Intanto contraccambio il felice anno nuovo a tutti!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:52

Gundam75,
perché hai usato una versione vecchia (1.25 ) di PhotoNinja ?
Ora sono arrivati alla 1.3.4b.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:57

Roberto F
PhotoNinja faccio fatica a valutarla perché mi sembra un po' troppo spinta, è stato tirato fuori l'impossibile.


Eppure ho solo aperto il RAF con le impostazioni di base di Smart Lighting (algoritmo interno al software per bilanciare all'apertura dei RAF le luci e le ombre) e ridimensionato il file JPG in PS per Postimage. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:03

Non so Razius, a me sembra stracarico di dettagli, poi nel confronto con gli altri non ne parliamo, mi sembra un disegno irreale MrGreen

Ma forse mi sbaglio io Sorriso

Di solito le tue lavorazioni mi paiono più realistiche di questa.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me