RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit ottiche fuji da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Kit ottiche fuji da viaggio





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:24

Ciao a tutti, intanto Buone Feste!
Scrivo per avere consigli riguardo ottiche da acquistare per avere un corredo fuji completo per ogni situazione che può presentarsi durante un viaggio. Viaggiando per lunghi periodi prevalentemente all'avventura zaino in spalla punto a compattezza e leggerezza.

Possiedo da qualche mese un fuji x Pro2, che per ora utilizzo con vecchie ottiche che avevo in casa.

Dopo settimane di letture e di elucubrazioni, sono giunto a considerare diverse possibili configurazioni di ottiche:

1) 18mm f2 fuji per paesaggi e grandangoli
27 mm f2.8 fuji per la street, che letteralmente adoro per la sua compattezza, rende la macchina molto discreta.
50 mm f1.4 Zeiss, Contax/Yashica per ritratti
55-200 fuji

2) 18mm f2
23mm f2
50 mm f1.4 Zeiss, Contax/Yashica
55-200 fuji

3) 16-55 f2.8 un tutto fare
50mm f1.4 Zeiss, Contax/Yashica
55-200 fuji

*** valutavo anche il 16mm f2 samyang al posto del 18mm fuji
e il 35mm f1.4 fuji al posto del 50mm f1.4 C/Y sempre per ritratti
Escludo il 18-135, troppo poco luminoso!!

Per comodità nell'avere poche ottiche sulle spalle opterei per l'opzione 3). Questa però risulterebbe comunque pesante da quello che ho letto (soprattutto il 16-55) e inoltre il costo è alto.
Un'altra cosa che sto considerando è che nei viaggi ci si trova continuamente in situazioni molto diverse in breve tempo e avere in prevalenza ottiche fisse (opzioni 1 e 2) forse mi porterebbe a cambiare ottiche in continuazione. Oppure no?
Consigli da chi viaggia e non vuole rinunciare a fare belle foto?

Grazie in anticipo

Roger93

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:33

il 16-55 alla faccia della compattezza,lo uso,potresti fare 12mm samyang o 14mm fuji-27mm fuji-60mm macro fuji,altrimenti 18-55 al posto del 16-55 opzione 3 la più valida ma col 60mm al posto del 50mm

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:46

Ti sconsiglio gli zoom....sono ottimi, ma ingombrano, da possessore di xpro2 ti consiglio il 14mm ottimo nessuna distorsione e compattezza speciale, il 18mm la mia ottica preferita magari non perfetta ma con un grande carattere, il 27mm non è male specie per la compatezza, il 23mm e il 35mm f2 hanno uno sfuocato duro preferibile il 23 o il 35mm f1.4 preferisco il secondo ha una resa cremosa ineguagliabile, per ritratti io uso il 58mm helios con poco hai tanta resa il 56mm f1.2 è molto buono ma un po sopravvalutato per lo zoom lungo al 55-200 gli preferisco il 50-230 ma non amo gli zoom in generale

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:52

23mm F/1.4
90mm F/2.0

l'investimento in queste due ottiche ti ripagherà con tante belle foto

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:06

Grazie a tutti!
E sulla questione del perdere tempo a cambiare spesso ottica? è davvero così frequente e rognoso? (non ho mai sperimentato avendo utilizzato fino ad ora solo una fuji x 20)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:15

E sulla questione del perdere tempo a cambiare spesso ottica?

Secondo me sì, soprattutto per il terrore di sporcare il sensore. Io ho tutti fissi ma esco sempre con uno alla volta. In un viaggio forse il 18-55 è l'ideale.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:22

Il mio set viaggio con xt1 o in alternativa xe2 è sammy 12 f2 (interni, architettura e paesaggi ampi) xf27 2.8 compattezza massima è street e 18-135 tuttofare stabilizzato e wr che con la xt1 ci va alla grande.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:00

Le macchine con obiettivo intercambiabile sono fatte per cambiare obiettivo ...
Con un minimo di precauzione si evita di sporcare il sensore in maniera indecente.
Gli unici sensori che non si sporcano sono quelli delle macchine che non vengono utilizzate. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:17

Verissimo, ma io me lo immaginavo in viaggio sotto una tormenta di neve o dentro una tempesta di sabbia. Insomma, che ne so dove va? MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:19

In ogni caso uscire con 4 focali fisse e cambiarle di continuo, secondo me, non ha senso. A quel punto comprati uno zoom.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:31

4 sono troppe non ha senso massimo 2 per me 14mm e 18mm o 14 -23 o 14 - 35 ma in un viaggio ci sono molte variabili, situazioni, pericolosità delle location, agenti atmosferici, possibilità di furto, ingombro che se pur minimo ti obbliga a non separarsi mai dell'attrezzatura con rotture varie di trasporto, nei viaggi da sempre prediligo una compatta di razza con minimo peso e stabilità con ottica fissa 28 o 35mm nell'analogico era minox 35 GT con ottica 35mm f2,8 un pacchetto di sigarette ci ho girato il mondo con risultati ottimi oggi queste caratteristiche le ritrovo nella Ricoh gr digital 28mm 2,8 macchina che ti permette avendo un fattore interno di crop a 35 e 50mm senza perdere qualità di affrontare viaggi in tutta tranquillità questo è il mio pensiero ciao Patrizio

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:38

Io prenderei il 14, il 23f2 ed il 55-200. Secondo me è un corredo perfetto.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:43

Io ho fatto quasi tutto con 10-24 (70% degli scatti), 18 (con poca luce e in genere street) e 55-200 (il resto). Per i miei gusti, le tue configurazioni sono poco "grandangolari"...

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:04

Io generalmente prediligo la ritrattistica, quindi un obiettivo da utilizzare in tal modo mi serve.
In base anche alle vostre valutazioni e i vostri consigli stavo pensando anche a questo tipo di configurazione:
18-55
35 ritratti
55-200

in tal modo avrei "solo" 3 ottiche che possono coprirmi tutte le situazioni e una per la ritrattistica.

cosa ne pensate?
Questo mi farebbe risparmiare anche qualche soldo, venderei anche il 50mm C/Y

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:39

Io mi porto sempre la Fuji nei viaggi di lavoro, uso prevalentemente il 18mm f2.
Ho anche il 18-55, ottimo obiettivo da viaggio, abbastanza compatto, non troppo pesante, stabilizzato e non troppo buio; se prendi quello hanno poco senso per me i fissi in aggiunta.

Negli anni ho provato tante combinazioni (non solo con Fuji): un solo fisso, più fissi, fissi e zoom, solo zoom, dipende tantissimo da cosa vuoi/puoi fare.

Personalmente non amo avere con me sia fissi che zoom, o uno o gli altri, il bello dello zoom è proprio non cambiare ottica spesso!

Se vuoi evitare lo zoom andrei con 18 mm o 23 mm come tutto fare, secondo il tuo gusto/preferenze ed il 56 per i ritratti.

Il 55-200 a cosa ti servirebbe?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me