RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo fotografico per Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nuovo corredo fotografico per Canon 6d





user104404
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:19

Salve a tutti!
Mi sono affacciato da poco nel mondo delle FF e ora ho trovato il tipo di fotografia che mi piace molto, quella di paesaggi e di conseguenza di tutto quello che vi sta dentro. Ora vorrei dei consigli perchè sono ancora molto perplesso su come comporre il mio corredo. Ho un canon 24-105 is stm che reputo "tranquillo" e utilizzabile, ma vorrei qualcosa di migliore come super grandangolare e pensavo a questi:

samyang 14mm f2.8
tokina 16-28 f2.8
e alcuni più vecchiotti come:
Canon EF 15mm f/2.8 Fisheye (non mi piace la distorsione)
canon 14mm f2.8 L

Per quanto riguarda i tele mi attirano:

canon 70-200 f4 L liscio
canon 70-200 f2.8 L liscio
tamron 70-200 f2.8 sia liscio che stabilizzato
CANON EF 300mm F4L

Vendendo il mio ottimo canon 85mm f1.8 arriverai a quasi 1000 euro di budget complessivo. Cosa consigliate? Grazie a tutti anticipatamente

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:17

come grandangolo ti consiglio il sammy 14mm che è economico e molto valido (ce l'ho) .
Come tele non saprei che dirti , dipende dalle tue esigenze , io ho un canon 70-200 f4 liscio e mi ci trovo bene.
Se vuoi usare tutti i 1000 euro ti consiglierei il 14 mm samyang + canon 70-200 2.8 liscio , mentre se vuoi risparmiare qualcosina vai di 70-200 f4

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:27

Il 15 fish può anche non distorcere, trovi un paio di esempi nella mia galleria.
Il 70 200 f4 liscio è ottimo, leggero e spendi poco.
Ps: se vendi l'85 mi interessa

user104404
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:00

Grazie Giacomino53000! Il samyang mi attira tanto perché usato in iperfocale non avrei problemi, ma non trovo un esemplare convincente. Il dubbio sul 70-200 f4 o f2.8 è solo sul costo-peso perché è un investimento e poi perché durante le mie scampagnate arriverei col collo distrutto. #AleCs72 come fa a non distorcere? PS se un acquirente te Delle mie zone non lo prenderà ti contatterò.:)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:29

canon 16-35 f4 is
Se vuoi fare paesaggi hai un'ottimo campo di focali in un'ottica dalla resa eccellente, buona resistenza al flare, cashback di 100€.

Lato tele, beh io ho il 70-200 2.8L liscio da ormai quasi 20 anni, ottimo per fare sport, per fare altro non molto direi, manca lo stabilizzatore e sei sempre costretto a stare su tempi piuttosto bassi per evitare micromosso.
Io non avrei dubbi, 70-200 2.8L is II costa, ma per almeno 10-15 anni a venire sei sistemato

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 21:44

Lato tele se fai paesaggio considererei anche il 70-300L...se il genere prescelto è sicuramente quello del 2.8 non tre ne fai nulla...solo peso in più....e 100 mm in più fanno molto comodo....

user104404
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:12

Per Marco_Zanna
Il 16-35 purtroppo costa troppo e di conseguenza mi sa che andrò di samyang 14mm. Il teleobiettivo lo utilizzerò 80% per foto naturalistiche e 20% per matrimoni. Angus ora mi hai fatto venire un altro dubbio

70-200 f2.8 o 70-300 f4, mannaggia!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:19

@Dimentico, se la linea dell'orizzonte è al centro del fotogramma la distorsione non c'è.
Non voglio far pubblicità alle mie foto, sui panorami sono un disastro, ma solo x farti capire cosa intendo: quelli che vedi tra le mie foto sono fatti col fish, non ho altri grandangolo nel mio corredo Sorriso

user104404
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:41

@AleCs 72...Ora capisco cosa intendi! Ma è pur sempre una lente "passata" e le preferisco il samyang. Sto bestemmiando???

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:43

Ma no, perché mai? Ognuno è libero di utilizzare quello che preferisce, che cavolo Sorriso
Sono contento di averti passato il messaggio però ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 6:46

Domenico io posso solo fornire la mia esperienza....per fare paesaggio una lente luminosa serve a poco....io mi sono spesso trovato a rimpiangere la poca escursione del 70-200 f4...
Il 70-300 (che non è f4 ma f4.5-5.6) ti da 100 mm in più che puoi eventualmente sfruttare per qualche incontro naturalistico occasionale...
Costa come il 70-200 f/4 IS (che sto per mettere in vendita) e che in ogni caso preferirei al 2.8 (pesa la metà)
Per quanto riguarda il samyang (che ho ed è ottimo) tieni presente che ha un enorme problema....non monta filtri...per cui dovresti attrezzarti con un sistema di filtri a lastra che è stra pieno di controindicazioni....
Io lo ho per notturne e per tutte quelle situazioni in cui non ho necessità di polarizzare e mi serve un angolo di campo ampio...
Però io giro sempre anche con un 17-40 che è la lente con cui ho fatto la maggior parte dei miei paesaggi....a mio avviso è ottima in rapporto al costo...la ho direttamente confrontata con il 16-35 f4 perché avevo valutato l'upgrade e ella fine mi sono tenuto il 17-40 dirottando la spesa su altro...

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 7:16

16-35/4 IS e lo tieni una vita

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 21:18

Io consiglio il 70-200 f4 IS ..stabilizzatore tutta la vita! E rispetto al 2.8 pesa la metà!

Per iniziare, visto il budget, prova il Sammy..
a me non piaceva e l'ho rivenduto subito! Probabilmente era una copia fallata la mia!

Il 17-40 tanta roba x il prezzo..
Ora però ho il 16-35 f4 IS è dormo tranquillo

user104404
avatar
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 22:24

Per il grandangolo ho preso il tokina 16-28 e per il tele mi hanno proposto il Canon 300mm f4 L is USM, che ne dite?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 22:42

Il sammy 14 è stata la prima lente che ho acquistato insieme alla 6d: come resa ottica non è affatto male ma distorce in maniera spropositata (o forse sono io che sbaglio nella composizione) e i profili su photoshop e lightroom non correggono perfettamente. Nonostante sia un appassiomato di paesaggistica mi trovo molto bene con un 135 pentacon. Magari potresti provare l'accoppiata sigma 24 1.4 art (specie se ti interessa la via lattea o gli stellati in generale) e un tamron 70-300. Per contro ho un 24 2.5 tamron, buono come focale, meno come resa ottica, mi ha fatto venire voglia del 24 art (che ho intenzione di prendere)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me