RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gueorgui Pinkhassov







user39791
avatar
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 18:32

Le fotografie di reportage Gueorgui Pinkhassov esplorano dettagli singolari, attraverso interessanti riflessioni che si avvicinano spesso alla fotografia concettuale e all'astrazione.

Nel 1985 Pinkhassov si trasferisce a Parigi e nel 1988 entra a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos.

Il fotografo russo vaga per il mondo riflettendo attraverso le sue istantanee dettagli e sottigliezze che altrimenti andrebbero perdute. Pinkhassov trasforma il quotidiano in un mondo di straordinaria bellezza, in un singolare universo personale. Le sue immagini traducono la realtà in modo poetico.

L'approccio di Pinkhassov alla fotografia è quello di un regista: profondamente personale e cinematografico. Come fosse un bambino alla scoperta del mondo, lo sguardo di Pinkhassov si interroga su tematiche di grande mistero con la freschezza e l'innocenza di chi non conosce la malizia.

Il fotografo russo lavora con gli enigmi, usando l'ombra come elemento strutturale di un'immagine e occultando, spesso, il volto del soggetto principale.

www.metalocus.es/sites/default/files/file-images/ml_Galeria_Rita_Caste
www.bjp-online.com/wp-content/uploads/2015/08/svetlana4.jpg
i.ytimg.com/vi/PJVhZpHlQM0/maxresdefault.jpg
www.blog-di-fotografia.it/wp-content/uploads/2016/04/Gueorgui-Pinkhass
prodigyexhibitions.com/wp-content/uploads/2015/09/PAR137588.jpg
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/66/f2/48/66f24832dc61175a6c68ac
sientateyobserva.files.wordpress.com/2013/11/gueorgui-pinkhassov_2.jpg
www.zacuto.com/wp-content/uploads/2011/03/Jeff4.jpg
www.magnumphotos-commercial.com/system/files/052014/53870f30c904ff3ecc
www.magnumphotos-commercial.com/system/files/052014/538710c8c904ff4d1b

user94858
avatar
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 21:13

In alcune vedo spunti interessanti, in diverse altre non vedo nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 21:20

Mi piace tanto!!! Lo approfondiró

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 21:26

In alcune vedo spunti interessanti, in diverse altre non vedo nulla.

Concordo, ma aggiungo che vedo spunti interessanti nella maggior parte degli scatti postati. Approfondirò anch'io, grazie per la segnalazione Filiberto!

Larry

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 22:56

Invece io ci trovo molta ricerca in tutti gli scatti. Si coniuga alla perfezione, secondo me, di streeter moderno, coniugando comunicazione, racconto con la privacy. Fantastico stile! Grazie Fil!

user39791
avatar
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:40

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 8:55

Concordo con MattewX. Potremmo definirlo "Lo street ai tempi della privacy"

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:06

Ti ringrazio Filiberto per le tue segnalazioni! Questo è un fotografo davvero interessante!

Vinsss

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:08

Forse vado controcorrente, mi spiego. È indiscutibile la bravura del fotografo russo e la sua attenzione per il contesto più che per i volti è indice di ricerca ma.. C'è un ma! (ovviamente ciò che scrivo è opinabile)
Chi bazzica il mondo street e conosce i vari collettivi italiani e non potrà notare che la tendenza, il flusso odierno si dirige verso questo tipo di approccio: ombre nero pece e giochi di luce che mostrano città e paesi quasi al buio attraversati da fasci di luce che ogni tanto sbucano tra i palazzi investendo ignari passanti.
Tenendo a mente che la fotografia non è la realtà e che con l'aiuto del mezzo fotografico stiamo interpretandola, questo nuovo flusso street comincia ad imporsi come trend (trend per me ha una accezione negativa). Sono un amante del reportage, della street senza troppi fronzoli ed è probabilmente per questo motivo che comincio ad avere il timore che questo trend - scattare ciò che piace al pubblico in funzione di esso, utilizzando un linguaggio esclusivamente estetico più che narrativo - stia deviando dal concetto principale che muove la street ovvero documentare, raccontare il quotidiano.
Se sono andato off topic chiedo scusa e provvederò a cancellare il post.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:29

Le mode o movimenti esistono, ma gia altri han fatto cose diverse, mi vengono in mente foto di Saul leiter, o cristophe jacrot, ma anche croppi parlando di fasci di luce.
Fotografia evolve e estetica cambia, credo sia un bene, ma questo non vuol dire che si debba seguire tutti una strada anzi sarebbe controproducente

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:57

Per carità sono il primo a sostenere che i miti vadano superati, che ci sia bisogno sempre di linfa nuova ma è indubbio che le paillettes sbrilluccicano tanto ed hanno una gran presa.
Avere qualcosa da dire credo che resti l'obiettivo principale e per quel che sto vedendo in ambito street la direzione - nonostante un folto sottobosco di altra natura - non è proprio questa.

user39791
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:44

Il mio intento non è quello di proporre avanguardie, o meglio non solo avanguardie, ma fotografi che mi piacciono, fossero pure quanto di più superato e/o trito e ritrito ci possa essere in circolazione, agli utenti del forum che hanno la voglia di perdere 5 minuti in questa sezione.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:56

Filiberto tranquillo, il mio intento non è assolutamente sminuire la tua ricerca e l'apporto che dai al forum o i tuoi gusti. Come detto è una considerazione mia sulla street. Probabilmente è stato un errore esprimermi in questa discussione. Volendo si può creare una discussione apposita così cancello ciò che ho scritto qui.

user39791
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:34

Perché cancelli? Io non mi sento sminuito in nulla, ci mancherebbe. Ho solo spiegato il fatto che posto autori che mi piacciono e basta, senza nessuna presunzione di indicare autori di tendenza o da seguire.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:54

Indipendentemente dalla Street o meno.... ammazza come sfrutta luce e colore!!
Si riesce a percepire sol con quello luoghi situazioni atmosfere attimi....
Filiberto sei il nostro " spaccino " di fotografi. Grazie della segnalazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me