JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve juzini, qual'è secondo voi, la migliore ottica macro (per insetti) ? Ho una nikon d750...ma considero anche ottiche di terze parti... grazie per i consigli
Sigma 150 f/2.8 OS come rapporto prezzo prestazioni o se il budget non è un problema puoi andare con il fratello maggiore il 180 f/2.8 OS. Considerando che la stabilizzazione dell'obiettivo in macrofotografia non serve ad una mazza puoi considerare anche modelli più vecchi come il Sigma 150 f/2.8 liscio od il Sigma 180 f/3.5 liscio oppure il Tamron 180 f/3.5; otticamente sono tutti e tre molto validi.
Come qualità oggettiva secondo me il Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro non si batte ma non è un mostro di velocità. Io l'ho posseduto e devo dire che era splendido per la resa che sapeva restituire (lo usavo e non solo in macro, su diapositive Velvia 50).
Scusate, ma il Sigma 180 è anche per Nikon? Su Juza e Amazon leggo solo della versione per Canon.
user12181
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 7:56
C'è chi giura sul Voigtländer SL 125mm f/2.5 APO-Lanthar Macro, anche il Kiron 105mm f/2.8 macro è molto apprezzato. Poi c'è l'esoticissimo, ultracorretto e ultracostoso Coastal Optics 60mm f/4. e -VIS-IR APO macro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.