RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatto flessibile a vite su dslr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatto flessibile a vite su dslr





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:07

Girando per casa ho ritrovato uno scatto flessibile a vite (si posiziona sul pulsante di scatto della fotocamera "avvitandolo", che termini...). Trovo in continuazione accessori per reflex di mio padre e cerco sempre di adattarli alla mia Nikon D300.

Sapete se esiste un modo? Un adattatore?

Il pulsante di scatto delle nuove reflex non presenta quel "buco" dove andava inserito lo scatto, al contrario ad esempio di una FM2 (quella che aveva mio padre).
Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 15:05

Trovo in continuazione accessori per reflex di mio padre e cerco sempre di adattarli alla mia Nikon D300.
Sapete se esiste un modo? Un adattatore?
Il pulsante di scatto delle nuove reflex non presenta quel "buco" dove andava inserito lo scatto, al contrario ad esempio di una FM2

Lo scatto flessibile che hai trovato andava bene per le reflex per cui è stato progettato e anche se fosse possibile con un gioco di prestigio adattarlo ad una reflex digitale sarebbe soltanto tempo perso.
Sarebbe come trovare un cantina il vecchio volante di una GT degli anni '50 e pensare di usarlo su un'Audi R8. Avresti un cimelio che però renderà impossibile guidare la moderna Audi con tutte le sue caratteristiche.
Attualmente gli scatti flessibili sono stati sostituiti dal telecomando e solo con il telecomando puoi sperare di usare al meglio una reflex digitale visto che solo i moderni telecomandi consentono di fare anche la messa a fuoco oppure di scegliere altre funzioni.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 15:50

E che ci vuole ? Un bel forellino sul pulsante di scatto e ce lo avviti. E non mi dire che non ci avevi già pensato da sola perché non ci credo. Troppo banale.

Altre domande?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:02

M i raccomando Laura se trovi un vecchio rullino non farti venire strane idee e chiamaci! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:05

Tu ci scherzi, ma con un vecchio asa100 Kodak con la 5d3 ci ho tirato fuori delle cose egregie

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:25

Ciao Laura, certo che puoi!

Ti occorre l'adattatore MR-3 che, avvitato sulla presa frontale a due poli delle fotocamere come la D300, ti permette di utilizzare lo scatto flessibile.

Vedi: www.nikon.it/it_IT/product/discontinued/accessories/slr/2007/terminal-

Io attualmente lo sto ancora utilizzando sulla D810 per mezzo di un altro adattatore (MC-25) che replica il connettore a 10 poli di questa più recente fotocamera, ottenendo in tal modo un pratico e poco ingombrante cavo di scatto che tengo (quasi) sempre montato.

Lo si trova usato nei mercatini o sulla baya per circa 25 €

Davide

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:34

Praticamente costa più l'adattatore che il telecomando originale...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:36

Lo si trova usato nei mercatini o sulla baya per circa 25 €


Certo mi sembra un buon affare pagare 25 euro un'adattatore per scatto flessibile usato quando con meno si può comprare un telecomando nuovo. MrGreen

https://www.amazon.it/Nikon-ML-L3-Telecomando-per-Reflex/dp/B00007EDZG

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:38

Su questo non discuto, ma rimanendo coerenti con la domanda iniziale
Sapete se esiste un modo? Un adattatore?
.... la possibilità esiste! ;-)

edit: il telecomando Ml-L3 non è compatibile con la sua D300.

Saluti.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:46

Su questo non discuto, ma rimanendo coerenti con la domanda iniziale " Sapete se esiste un modo? Un adattatore? " .... la possibilità esiste!

Questo forum, se non sbaglio, serve anche a chiarire argomenti come nel caso specifico del pezzo da museo e far valutare con maggiori informazioni eventuali acquisti da parte di altri utenti.
Tanto per capirci, se girando tra le carcasse di un autodemolitore trovo dei freni a tamburo al prezzo di un euro non mi sembra buon affare comprarli solo perché costano poco se poi non me faccio niente.
Quindi, a meno che lo scatto flessibile non debba entrare a far parte di una collezione di materiale fotografico, come utilizzo pratico mi sembra opportuno sconsigliare l'acquisto.
il telecomando Ml-L3 non è compatibile con la sua D300.

Era un esempio, infatti il telecomando per Nikon D300 costa 8.49 euro
https://www.amazon.it/Rilascio-otturatore-telecomando-Nikon-Fujifilm/d

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:57

Ok Phsystem, non aggiungo altro (sotto le feste poi MrGreen)......ritengo tuttavia che spetta a Laura decidere con la sua testa e di cosa fare con i suoi soldi. ;-)
Trovo in continuazione accessori per reflex di mio padre e cerco sempre di adattarli alla mia Nikon D300.


Davide

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:08

Tienilo per ricordo se non lo vuoi buttare e comprati un telecomando se ti serve.

Personalmente, per come sono fatto io, la cengiaria vecchia la vado a buttare di corsa

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:10

Davide ti ringrazio molto per avermi parlato di questo adattatore, comunque credevo che costasse un po' di meno! L'importante è che ho risolto il mio dubbio grazie alla tua risposta!
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto, credo proprio che comprerò il telecomando..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:20

Buona luce. E posta le foto!

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:31

Walther59 per la posa b devo tenere premuto o si può bloccare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me