JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho aperto un topic pochi giorni fa riguardante la ricerca di una mirrorless fuji, marca a cui ero stata deviata da un negoziante poco incline a sony. Nonostante tutto però, e nonostante i consigli di altri utenti che mi hanno dirottata ad una reflex, continuo a nutrire una certa curiosità sulla a6300. Il punto è: ho necessità di un corpo macchina comodo da portarmi addosso durante lunghe camminate o durante la caccia, e fotografo per lo più cani, tra cui anche cuccioli che hanno quindi cambi di movimento repentini. Dopo avere ascoltato qualche consiglio, sabato sono tornata dal negoziante che mi aveva dirottata su fuji spiegando bene che tipo di fotografie volessi scattare e mi ha proposto una canon 7d, usata, con un obiettivo 70-200 f4. Ovviamente non appena ho messo al collo corpo + 70-200 is mi sono sentita morire. Presa dall'euforia ho fermato il corpo macchina, ma devo ammettere che sono ancora molto indecisa: in primis perchè non ho mai utilizzato una reflex, e poi per l'ingombro del tutto. Io ho tutt'ora la prima sony nex, con il 18-55 standard, ma non riesco a tirare fuori buoni scatti sui cani. Un po' sicuramente sono impedita io, un poco forse lo fa la velocità dell'AF. Quindi vorrei sapere, qualcuno tra di voi fotografa soggetti in movimento con la a6300? E nel caso con quale ottica?
Uso la a6000 e non mi trovo male con soggetti in movimento. Credo la a6300 sia ancora meglio. Come ottiche, per quando mi serve versatilità utilizzo il 18-105. Non è stellare ma ha un ottimo ottimo rapporto qualità prezzo..
La 6300 ha un autofucus che é a livello delle reflex, l'unico neo é che poi ci devi trovare un ottica. Ad oggi con quello che puoi spendere credo la reflex sia piú indicata. Comunque sei stata solo a Fogliano o hai fatto un giro anche a Montecchio?
Io ho appena venduto la 7d e ho in vendita il 70-200 quindi conosco bene quel corredo, per la caccia é perfetto,ci sono pochi corredi in grado di fare meglio! Però il corredo costa e pesa!
Sono passato ad un corredo a6000 e ovviamente nella caccia la differenza si sente,però solo nella caccia, in tutto il resto é meglio la sony senza neanche pensarci! E poi come dici tu,fare una giornata con al collo la 7d con il 70-200 é pesante! Io scatto quasi solo in viaggio e ricordo giornate estenuanti,mentre con la Sony non sento neanche il peso.
É vero che il 70-200 é uno degli obiettivi migliori in circolazione,però alla fine io mi trovo bene con il 55-210,non sono paragonabili,però é una buona lente per il prezzo che ha,non é un fondo di bottiglia!
Anche io ho avuto la 7d con il 70-200 f4, in seguito sono passato alla Sony a6000 e posso dirti che la Sony mi è rimasta nel cuore. A me piaceva tantissimo ed il venderla arrivando in fine alla ottima Nikon D750 non ha prodotto in me altrettanta soddisfazione. Era ottima per il tipo di foto che facevo io ma la caccia non era tra le mie preferenze. In af-c era ottima e la a6300 ha migliorato ulteriormente questa caratteristica. Secondo me potresti trovare un eccellente equilibrio tra qualità (alta) e trasportabilità (altissima). Credo anche che per i cani siano più che sufficienti le capacità della a6300.
user72463
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 10:18
Proseguire sulla altra discussione pareva brutto?cmq la a6300 ha sicuramente un ottimo autofocus, ma rispetto alla 7d ha pure un altro prezzo eh
La vecchia 7d è inferiore su tutto rispetto la a6300 ovviamente parlando di corpo, lo era già rispetto la a6000 (alla quale ho in mente di tornare cone secondo corpo). Tranne per la tropicalizzazione.
user81826
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 10:28
Ti avevo già risposto nell'altro topic. Vieni da una Nex con cui ti trovi bene e per me è un motivo in più per rimanere in mirrorless. Le alternative che hai a disposizione in tale mondo sono principalmente:
Olympus E-M1 II Fujifilm X-T2 Sony Alpha 6300 Sony Alpha 6500
tra le quali la 6300 è la più economica! Se non ti danni per avere lo stabilizzatore della 6500, la risposta te la sei già data. Vai di 6300 che fondamentalmente è un grosso miglioramento della tua Nex sotto il punto di vista dell'AF e così ti togli lo sfizio. Tra l'altro sarei curioso di quanto te la faccia pagare la 7d vecchia usata il negoziante. La Sony Pensa piuttosto a capire se ci sono ottiche che ti piacciono nel sistema Sony E-Mount che senza ottiche non si scatta... La 6300 la trovi nuova sotto i 1050 da: Giordano Innovation New Pixel 24 Sfera Ufficio www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_6300.aspx
siti dei quali puoi leggere moltissime recensioni online. Da Giordano ci ho preso una lente Samyang, di cui è importatore, trovandomi bene.
Per il resto ti consiglio di andare nella galleria della 6300 e contattare direttamente gli utenti che hanno postato fotografie con la stessa; probabilmente sapranno darti indicazioni specifiche.
Grazie. Non ho continuato la vecchia discussione perchè ormai il consiglio era di passare a reflex, ma voglio prendere tempo, quindi domani non ritirerò la 7d e continuerò a pensare. Non riesco a farci nulla, il peso è fondamentale. Ovvio, non devo scattare foto da professionista, ma un buono scatto su i miei cani in movimento, e durante le mie camminate in collina montagna. a6300 e xt10 sono le due macchine che mi ispirano di più tra le mirrorless. Cavoli, nemmeno quando dovevo arredare casa ero così indecisa!
user81826
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 11:23
La xt-10 la escluderei poiché il tracking è quasi inutile. In Fuji le uniche comparabili alla 6300 come Tracking sono la T2 e la Pro2. Secondo me la 6300 fa al caso tuo. Hai dato un'occhiata alle lenti?
Ancora no, e essendo alla prime armi, accetto consigli anche su quelle ;)
user81826
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 11:44
Ok, allora prima di fare qualunque acquisto dovresti guardare sopratutto quelle. Che lunghezza focale ti serve Che luminosità ti serve Quanto puoi spendere
In Sony ad esempio prenderei sicuramente lo Zeiss 16-70 f/4 perché è otticamente decente, AF veloce e molto leggero e compatto. Però per i cani è sicuramente troppo corto e costa tanto rispetto a quello che offre. Devi allora trovare lenti che vadano bene al caso tuo. Il 55-210 che ti hanno consigliato sopra ad esempio, che è tra l'altro molto economico. Come AF però come va? Devi informarti da chi lo usa.
Il genere cani da caccia, in cui ho una certa esperienza, è abbastanza particolare e prevede spesso foto in movimento anche veloce, che con una reflex puoi coprire meglio. La 7D, ma soprattutto il 70-200/4 sono più indicati per questo tipo di foto, soprattutto se vuoi fare il cane al lavoro e non solo in ferma. L'ideale per te sarebbe in realtà un 100-400 e una ff, dalla 5D a salire, che potresti trovare con una piccola spesa in più rispetto a 7D e 70-200. Ti consiglio anche un 50mm, per foto nel sottobosco. Chiaramente i pesi rispetto alle ml aumentano. Ma anche le potenzialità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.