RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli ottiche per Nikon d300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli ottiche per Nikon d300





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:47

Salve a tutti! Ho da poco acquistato una Nikon D300 per utilizzare degli obiettivi Ai Nikkor (un 105/2.5, un 28/2.8 e un 70-210/4 serie E). Mi trovo davvero molto bene ma su una APS-C mi manca il grandangolo e ho un vuoto tra le focali 28 e 70 (su apsc tra 42 e 105).. comincio a sentire la necessità sia di un grandangolo che di un obiettivo normale tipo 50mm o 75mm.

Ho pensato di comprare un obiettivo tutto fare come il 18-70, che tra gli obiettivi di questo tipo è il migliore in casa Nikon (almeno così si dice).
Oppure mi consigliate di prendere qualche fisso? Ad esempio un grandangolo e un 50mm.
Rimango sulle ottiche vintage (quindi ai, ais, serie e ecc.) oppure passo ad ottiche più moderne?
Adesso non ho un vero e proprio budget, devo ancora "deciderlo", in base alle ottiche che vorrò acquistare. Grazie a tutti :)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 16:41

Up!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 17:12

Io opterei per uno zoom ultragrandangolare, tipo (secondo me migliore per qualità/prezzo) il Sigma EX 10-20 f 3.5 DC-HSM
E' in offerta su Pixellphoto
www.pixellphoto.it/sigma-nikon-obiettivi-fotocamere-digitali/239-ex-10
a un prezzo molto interessante.
Per il normale, dipende dal budget.
Potendo Sigma Art 35 f 1.4 (che va pure bene se passerai al Ful Frame, come medio grandangolo).
Ciao

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 9:32

Vorrei comunque orientarmi su un'ottica tutto fare principalmente per i viaggi.. cosa ne pensate del 18-70 Nikon?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 9:38

Se puoi spendere un po' di più ti consiglio il 17-55 2.8 Nikon
Altrimenti può andare il 18-70.

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 9:45

Ciao Laura,
come "tuttofare" in viaggio (senza avere altre ottiche dietro), almeno per il mio "genere", il 18-70 mi sembra un pò... "cortino"!
Io proprio su D300, ho utilizzato, con parecchia soddisfazione e con buona pace dei "puristi", il Nikon 18-200 (per giunta la prima serie) che ora, pur quasi non usandolo più, mi tengo, comunque... "stretto"!
Se vuoi farti un'idea, nelle mie gallerie, trovi parecchie immagini scattate con questa... "accoppiata"!
Tieni anche conto che, nel mercato dell'usato, lo trovi ormai veramente con pochi... euro!
Saluti, Paolo

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 10:25

Paolo ho letto in giro che è molto buio come obiettivo e non potendo usare iso altissimi sulla nostra D300 non so quanto conviene.. ma è buio anche il 18-70 quindi credo che a parità di diaframma sia meglio quello con l'escursione focale più ampia. Grazie a tutti! Di altre marche invece cosa mi consigliate? Il Tamron 18-270 ad esempio, cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:09

Ci sono delle "leggi" ottiche e pratiche che dicono che i fissi sono meglio degli zoom, e se scegliamo uno zoom per la sua praticità è meglio che abbia poca escursione.
Quindi non consiglierò mai un 10/1000 per intendersi.
Il mio consiglio è di prendere un grandangolo vero (il tuo 28 su APS-c è quasi un normale.
Sigma 8/16 l'estremo, unico 8 mm in commercio, favoloso ma non può montare filtri
Sigma 10/20 mediamente buono nessun difetto evidente ma anche nessun pregio importante
Tokina 11/16 luminoso, nitido, ma soffre di flare ed è quasi un fisso
Tokina 11/20 come sopra ma con meno flare più escursione e ...maggior costo
poi ci sono i Nikon e Samyang.
Per quanto riguarda il 18/70 (ce l'ho comprato usato a 70 euro) è sicuramente superiore otticamente ai vari 18/xxx venduti in Kit, ottimo AF, tropicalizzato. Cala in qualità da 50/55 a 70
Appena potrò lo cambierò con il Sigma 17/70

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:21

Un tempo si parlava piuttosto bene degli zoom Nikkor DX 10-24mm e 12-24mm.
Onestamente però non li ho mai provati.
Avessi una reflex DX comunque oggi sbaverei per il Sigma ART 18-35mm f1,8;-)

photographylife.com/reviews/sigma-18-35mm-f1-8
in questa recensione vai a vedere anche in "lens comparison".....

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:32

Vai di 18-70;-)un onesto obiettivo che ti darà soddisfazione..poi,con calma, vedrai il da farsi :-PP.S.:anche un 50ino non sarebbe male ..Usati con 200 euro li hai tutti e dueMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:35

Come tuttofare vai di 16-85 o 18-140
Altrimenti un grandangolo + un 50

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:39

Ho letto alcune recensioni che dicevano che il 16-85 non era così buono in confronto al 18-70, quindi dal prezzo (molto più basso quello del 18-70 nell'usato) mi ero indirizzata verso quello. Avevo anche pensato ad un grandangolo e ad un 50mm ma ne volevo uno per i viaggi principalmente

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:11

Io ho usato con soddisfazione il Nikon 16-85 per 5 anni, su D300s. Anche questo, come il 18-70 e tanti altri zoom 'standard' è un po' buio ma, nitidissimo, qualche volta pure troppo e con un ottimo contrasto.
In alternativa, ritengo molto valido il Sigma Contemporary 17-70 2,8-4 che ho avuto modo di provare personalmente
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:32

Allora, io su apsc ho provato di tutto, dal 18-200 Nikon, 18-270 tamron, 16-85, 18-70, ma quello che ha lasciato più il segno fra le ottiche è il tamron 17-50 2.8 non stabilizzato, è quello che si avvicina in resa di più al 17-50 Nikon, ma sta lontano dal prezzo. È molto economico, 200-230 un buon usato,
Luminoso, parte da 17 quindi si spinge abbastanza grandangolo. Prezzo prestazione è miglior rapporto cge si può trovare.
Leggi un po' anche inngiro cosa si dice di questo obiettivo e buone foto. Ciao. Fabio

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:48

Il mio corredo leggero per determinate uscite era Nikkor 12-24 f4 + 50 f1,8. Quest'ultimo è stato poi sostituito da un 85mm, ma questa è un'altra storia.
Di Nikkor 12-24 ne trovi molti sull'usato, perché era l'ottica grandangolare di punta del periodo in cui Nikon credeva solo nel DX. Costruito bene, non è scevro da qualche difettuccio ottico, ma si difende.
E' ancora l'ottica che utilizzo di più in assoluto ed è molto comodo come range focale, soprattutto in viaggio, poter arrivare fino a 24mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me