user46521 | inviato il 20 Dicembre 2016 ore 17:59
Apro questo topic per condividere e scambiarci pareri su questo ottimo raw converter che sembra fare grandi cose con i nostri poveri sensorini Io per il momento disattivo la funzione automatica per la nitidezza del modulo Dxo lenses e applico la maschera di contrasto manualmente che mi sembra crei meno artefatti: fattore 150 - 200 raggio 55 mascheratura 1 correzione bordi 25 Per le foto fino a 800 iso riduzione rumore normale e per 1600 iso a salire uso Prime, tutti e due al 50% Come profilo colore uso quello della olympus fornito da dxo che mi sembra molto meglio di quello adobe. Correzione distorsione al 50%, i bordi non sono più spappolati come adobe, a dire il vero neanche al 100% lo sono. Per adesso mi sembra veramente un altro livello rispetto a lightroom o camera raw. Finito le cose basilari esporto in tiff e finisco con adobe. Aspetto anche i vostri consigli e se avete preset da condividere |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:16
L'ho scaricato per curiosità e ho subito provato a recuperare scatti fatti per errore a 16000 iso...ecco,la prima cosa di acchito che si nota senza 100% é che i colori,sia con prime che con il normale,vengono ricostruiti benissimo. Il nero é tornato nero e non un misto di viola e altre sfumature...sono rimasto basito,il dettaglio viene mantenuto bene e in definitiva le immagini di halloween credo siano recuperabili anche per picvole stampe sui 20x30... Di primo acchito mi ha stupito,non ho provato altro,solo vedere la funzione rumore,e funziona benissimo,mi pare... Credo che se mi tornerà la macchina,potró mettere come limite i 6400 iso e stare tranquillo. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:52
uso settaggi simili ma Prime lo uso dai 800 solo nelle foto dove è abbastanza evidente nelle zone scure o sul cielo, da 1600 sempre consivido che DxO nelle ultime versioni è stupendo e veloce |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:55
Ho scaricato la demo da qlc giorno e non ho avuto modo di testarlo su scatti ad iso elevati, cmq sembra veramente completo e ben articolato. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 18:58
Dxo optics 11 funziona come programma a se immagino. Ma ha un collegamento con Photoshop? Voglio dire, l'esportazione dei file Tif da Dxo a Photoshop si può fare direttamente? Per esempio come da camera raw a potoshop. Grazie! |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 19:00
Si può fare con lightroom...possono condividere le librerie. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 19:15
Con lightroom e non con Photoshop deduco |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 19:21
Non lo so,l'ho usato oggi la prima volta e in fase di impostazioni mi ha chiesto se volevo condividere la libreria con lightroom,che non ho,su photoshop non ho visto niente. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:48
Ma che versione acquistate? La base o l'Elite? |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 22:17
@Gaga: no, almeno per momento devi esportare i tif da DxO e importarli in PS. @Ivang: Elite senza nemmeno pensarci ;-) |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 22:21
Sempre la più costosa |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 22:23
no, beh, a parte gli scherzi, se guardi le versioni a confronto ti perderesti alcuni dei motivi per cui vale la pena acquistare DxO. Inoltre è un programma abbastanza longevo e non in abbonamento. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 23:34
Gli aggiornamenti, sono gratuiti? |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 23:38
Sì, fino a che non viene rilasciata la nuova versione. Poi, a mano a mano, le vecchie non ricevono più aggiornamenti importanti. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 0:24
Ahh, allora non si aggiorna alle versioni successive, ecco perchè ho letto che ogni tanto rilasciano gratuitamente versioni vecchie (purtroppo l'ho letto adesso ). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |