| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:09
  Mi servirebbe da utilizzare per reportage, paesaggio e architettura.   |   
  | inviato il 13 Dicembre 2016 ore 23:58
  Ciao, io utilizzo un Canon fd 35mm f/2 che va una meraviglia su Sony a7         |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:25
  Grazie Giorgetto, terrò presente...   Un saluto Gian Carlo   |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 12:54
  Voigt 35mm attacco M, hanno l'adattatore più corto e sono ottime lenti.  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:03
  Canon FD 35/2,8: è leggero, non costa molto, per il genere di foto che vuoi fare può andare bene che non sia luminosissimo, ha una bella resa contrastata e anche i bordi rimangono nitidi (cosa abbastanza rara nelle vecchie lenti, anche quelle buone).   Mir-24: è un 35/f2 che mi piace molto, però è pesantuccio e ho notato che è più nitido alle brevi e medie distanze che alle lunghe, quindi per paesaggi forse non è l'ideale. Esiste con attacco Nikon F o M42.   Il Canon FD 35/2 invece non l'ho mai usato, però ho letto che ne esistono tante versioni (5 o 6) che vanno dall'eccellente al mediocre, quindi se lo cerchi ti conviene documentarti sulle versioni  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:04
  Anche il 40 Voigt va molto bene sulle A7, mi piace anche il Pentax M 35 f2  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:06
  A parte il flare il mir 1b va molto bene  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:13
 
 “  Anche il 40 Voigt va molto bene sulle A7 „      non posso che confermare, il bello che sono lenti adatte, come dimensioni, ad una ML     Il canon FD necessità di un anello che ne aumenta la lunghezza.  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 15:10
  Ho il 40 voigtlander su a6000. Compatto e di qualità   |    
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:31
  io ho il Super Takumar SMC 35 f/3.5 Piccolo e performante. Ai tempi mi documentai, e la versione f/3,5 era la migliore dei Pentax Takumar e non solo.  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:38
  Una delle migliori ottiche che ho avuto (e ho ancora) è il Nikkor 35mm/2 AI, lo trovi anche in versione precedente K (il mio) e successiva AIS.   Un mostro di nitidezza  |   
  | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:40
   Olympus om Zuiko 35mm f/2 .... "mondiale" sulla Baya a circa 250€.... fidati.     |    
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |