| inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:08
Ho iniziato a fare qualche ricerca in vista di prendere uno zaino fotografico. Faccio trekking, quindi lo spazio per pile e giacca a vento è fondamentale. Spesso viaggio, da qui l'esigenza di avere uno zaino che con un po' di magie riesca ad imbarcare!! Il mio corredo; 6D 150-600, 70-200 f4 non is, 17-40 Ho pensato ad uno zaino Fstop per il fatto che possa personalizzare l'interno con le varie ICU. Magari prendendone una grande e una media a seconda selle esigenze. I due modelli presi in considerazione: -TILOPA 50l shop.fstopgear.com/us/tilopa.html -AJNA 40l shop.fstopgear.com/us/ajna.html Altrimenti questo Lowepro Wishtler -350 AW store.lowepro.com/shop/outdoor-adventure/whistler-bp-350-aw -450AW store.lowepro.com/shop/outdoor-adventure/whistler-bp-450-aw Qualcuno che possiede uno degli zaini in oggetto o ha esperienze in merito può aiutarmi a fare la scelta giusta?!? |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 11:57
Dai dai, qualche buon anima  |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 12:13
io ho diversi F-stop. li trovo molto buoni, probabilmente i migliori per il trekking o per i viaggi (specie pechè hanno il telaio e sono componibili). ma non sono tutti uguali. il tilopa ad esempio è di gran lunga quello costruito meglio. è veramente perfetto. e allo stesso modo quelli più grandi della serie. invece quelli sotto come dimensione sono molto meno curati, la ICU è meno stabile dentro, ci sono meno protezioni per le lenti, gli spallacci sono fini e mancano di tasche e accessori. addirittura gli UL sono talmente minimali da renderli quasi inutili. la serie lowepro che hai citato è la copia spudorata degli F-stop. non li ho mai visto dal vivo e non poso giudicare. cmq per quel che costano saranno sicuramente buoni

 |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 13:03
Grazie mille! In effetti il Tilopa è quello ch già mi convinceva di più.. Per quanto riguarda il discorso ICU... sicuramente dovrò prenderne due a seconda dello spazio che vorrò dedicare al materiale non fotografico; credo mi servirà una Large per 150-600, 17-40, 70-200, 50ino. Invece se volessi portarmi dietro solo 17-40 e 70-200 ad esempio, credi basti una small oppure meglio una M?? Grazie in anticipo |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 13:13
Be considera che lo spazio che rimane vuoto in un icu grande lo puoi comunque sfruttare per una parte di bagaglio (ad esempio biancheria), mentre un icu troppo piccola ti lascia sprotetta l'attrezzatura fotografica.... Un conto è tener fuori un caricabatterie, un altro tener fuori un 70-200...... Io ho un vecchio Lowepro Primus Aw (simile a quelli che hai linkato, ma piccolo.... Diciamo circa 30l in totale con icu integrata e non rimovibile ma con i divisori interni e verso la zona zaino modificabili) e se devo fare un weekend riempio ogni cm disponibile. Ha il vantaggio di rientrare come bagaglio a mano per molte compagnie aeree. (per Rayanair non bisogna riempirlo al massimo :p) |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 13:30
Ls83 mi ha tolto le parole di bocca. non conviene montare ICU piccole su zaini grossi. io potrei mixare i vari zaiin / ICU e alla fine non ho lo faccio mai. il tilopa sta bene con la large, ed il lotus o loka con la medium. lo spazio che avanza tra i setti delle ottiche (anche questi modulari), ci metti gli accessori (carica batterie, panni, filtri ecc), o il pile, guanti, guscio, acqua, ecc credimi .. anche con gli F-stop ci vuole uno ziano per ogni situazione. la modularità è comoda, ma in pratica non così efficace. per il 150-600 (ma quale dei tanti ?), forse ha senso che ti prendi una sacca dedicata e lo metti sopra, fuori dalla ICU, se no non ci metti niente altro. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:39
Ho il Sigma C. Quindi diresti eventualmente una Large (quale modello?!) e una ulteriore sacca per il Sigma? Hai mai provato ad usare il Tilopa come bagaglio a mano? Grazie |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:44
il tilopa lo uso sempre come bagaglio a mano. sta fuori 3 cm in altezza, ma nessuno se ne accorge. io ho tutte ICU slope. io fossi in te prenderei tilopa + icu large e poi farei le prove. se il 150-600 non ti ci sta lo metti sopra la ICU dentro la sua sacca sigma. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:04
ok, ottimo. Grazie mille! |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:08
fotocolombo ha sempre meno scorte. forse non lo tratterà più. se non lo trovi lì c'è solo un negozio in olanda |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:14
nel Tilopa con ICU media ci metto il corpo + 300 2.8 montati , 80/200 da un lato , i vari TC dall'atro lato , nello spazio che rimane sopra alla ICU , secondo corpo e 24mm separati da della gomma piuma fatta ad hoc e rimane la tasca in testa per telefonino , portafoglio ecc ecc ottimo zaino sia per capienza che per costruzione |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:41
Io ho una ICU XL pro, reperirla però è stata un'odissea perché ho dovuto aspettare 8 mesi!! Purtroppo il dover attendere tempi biblici mi pare un problema conclamato della F Stop. Dentro ho il 200 500 che è grande come il 150 600 e poi hai poco altro spazio, soprattutto se hai un 70 200 che in verticale non ci sta. Come zaino ne ho preso uno da trekking della Deuter che per lunghe escursioni (v. schienale) sono i migliori, poi nonostante l'icu grande ho una marea di spazio per altro materiale (tipo bean bag, rete mimetica, giacca a vento, guanti, cibo, acqua ecc), gli zaini f-stop mi piacciono molto ma per me con icu come la mia sono troppo piccoli (e cari) |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:50
Grazie a tutti! Mi sembra di aver capito che trovare il tutto disponibile e in pronta consegna sarà davvero dura! |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:52
F-stop mai provati, ma quella serie di Lowepro è una bomba totale, lo ha un mio collega (mi pare il 350) e sono fatti da dio. Peccato che costinino come una discreta lente usata... |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 16:02
Infatti questi zaini costano un occhio Qui trovi la mia soluzione, ho speso 200€ e per lunghi trekking imho alla fine gli zaini da montagna sono pure migliori degli zaini pensati per la fotografia www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1189881&show=4&npost=&o=/ (L'apertura dello zaino è frontale anziché sul retro) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |