| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:10
CIao a tutti, cerco un buon vetro da ritratto, sono indeciso fra questi 2, qualcuno mi darebbe un consiglio in merito?? grazie! |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:02
Sono due obiettivi diversi tra loro, sia in termini di prospettiva e caratteristiche, sia in termini di prezzo, visto che il 180mm si trova attorno ai 300 mentre il 105mm non meno di 650. In realtà dovresti dire tu a noi quale focale è più adatta al tuo stile :) |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:06
Dipende dalle altre lenti che hai, sono 2 lenti ottime ma diverse. Dovendo scegliere andrei sul 105 perché la focale è troppo lunga per me |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:18
Ma non sei in canon?? |
user3998 | inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:47
Chi può dirlo |
user52859 | inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:18
105mm f2 ovviamente |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:28
Vuoi vedere che la Df che tanto ha fatto discutere alla fine lo ha fatto cadere in tentazione ed è passato al giallonero? |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:39
Non so il 105 come va, ma io ho preso il 180 da poco ad un ottimo prezzo (non 300 €) e non posso che parlartene bene. Io lo uso per fare ritratti rubati o ritrarre soggetti in luoghi "pseudo bui" dove non posso avvicinarmi troppo (teatro) e per paesaggi.Dipende dalle tue esigenze |
user52859 | inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:48
Opinione personale! O li prendi entrambi o parti dal 105mm Non sapendo poi che focali hai |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:38
Grazie a tutti voi Ho ripreso una Nikon, ma non la Df trovarne usate è difficile! cosi' ho optato per una D3 con meno di 50K scatti, ho provato il 105 DC, non mi ha convinto, troppo corto in esterni troppo lungo in interni... ho potato per una 180mm che mi servirebbe proprio per rubare in esterni, ho preso la versione D, 400 caffè con scatola e bauletto, davvero ben tenuto, una lama! |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:59
ASPETTA! Non comprare una mazza, tanto fra dieci giorni venderai la Df per passare alla canon 1dx, che amerai alla follia ma poi vorrai scambiare con una d4s, in attesa di trovare una a7r2 con meno di 10.000 scatti. Ma nel frattempo non disdegnerai di provare la Oly m1 mark2, che comunque non ti darà le stesse sensazioni che troverai nella 5d4 fra tre mesi, mentre la Fuji Xt2 ti tenterà al punto da dover vendere la d810 che avrai preso per tamponare l'attesa per la Pentax K1. Come secondo corpo ti consiglio quello di qualcuno che ti incateni e ti somministri qualche tranquillante con frequenza regolare |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 22:46
Ma dai la D3 ha solo 12mpx!!!! |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 1:02
Io ho proprio il 105dc sulla df, è un sogno puro. Ad f2 il 105 e già molto molto definito. A 2.8 e una lama vera. Sfocato incredibile, resa di colori da sogno, giusto decadimento ai bordi ma non troppo. L'unico problema sta nella ghiera di defocus, che se non la si sa usare si peggiora invece di migliorare, bisogna fare un corso solo per usare quella ghiera.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |