RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio x obiettivi subacqueo x la bella Laly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio x obiettivi subacqueo x la bella Laly





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 22:21

Ciao raga,la vostra Laly è in crisi x acquisto obiettivo
volevo chiedere un consiglio x un obiettivo da usare x la subacquea.
Sono indecisa tra il Canon 50 mm f 1.8 o il canon 28m f 2.8 da abbinare a Canon 400d con
scafandro sea&sea e due flash Sea&Sea ys 110 alpha e ys-02.

Grazie a tutte x le vostre Risp

Baci baci a tutti

Email: lauralazzaro.vda@gmail.com

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 23:01

Un 17-50 f2.8 fisso come lo vedi?

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2012 ore 23:39

Ho già il 18-55 pensavo una focale fissa. Più che altro perché fuori dall'acqua in genere uso focali fisse e poi trovo che siano migliori cone qualità ...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 0:06

Allora di sicuro il 28 dato che i grandangoli sono indicati nella foto subacquea.....

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 0:17

Già avendo un sensore APS-C moltiplica e quindi non rimane reale l'utilizzo obiettivo, solo che non volevo lanciarni su cose costose, dato che ho già preso robe non troppo costose x provare, se poi vedo che va bene scafandro la 5d mark II che il prossimo anno dovrei cambiare corpo macchina... Qui di secondo voi un 50mm è una focale che non va bene? Si un effetti meglio il 28, il Max sarebbe un 15 o un 14 mm ma costano troppo...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 0:24

Puoi pensare al Samyang 14mm: è luminoso, andrebbe bene anche sulla 5DII e costa intorno ai 300€

EDIT: unico problema: è completamente manuale ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 0:57

60mm macro ma e' efs quindi limitato alla apsc che e' eccezionale x la macro subaquea.oppure i 100 macro che qndrebbero benissimo anche con il futuro fullframe..alternativa piuttosto del 50 1.8 prenderei il 50 macro anche se sicuramente e' inferiore al 60!

se invece vuoi un grandangolo andrei di fish eye con un samyang8mm manuale ma con un fish non hai problemi di profondita di campo sott'acqua o il molto diffuso( tra i sub) 11-17 tokina. o pwnsando al futuro un sigma 15mm..
per grandangoli normali anresti a spendere cifre maggiori..

come vedi io non prenderei ne il 50 1.8 (lento,non macro e con una focale che sott'acqua non mi direbbe nulla) ne il 28 che diventerebbe poco grandangolo su apsc...

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 8:23

Grazie a tutti mi Sa che andrò su un fisheys tipo 11-17 tokina o il
Samyang. Anche perché sono focali che userei solo x la subacquea su la 5d non li userei proprio che faccio tutt'altro genere di foto....
L'ideale sarebbe andare sul 14mm Canon ma volevo aspettare a prenderlo...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 14:09

Certo che da un fisheye 11-17 a un 50ino ce ne passa...

Credo che prima debba chiarirti un pelo le idee.

Considera poi che il tamron 17-50 f2.8 fisso oltre a farci di tutto, a f2.8 credo non debba invidiare niente ai fissi che hai menzionato tu.
Avessi detto il 24L ok, ma il 28 f2.8 è più scarso del tamron messo a 28mm e f2.8
Col tammy almeno butti il 18-55 e ci fai di tutto dal grandangolo al normale. Col fisheye sottacqua se va bene ci riprendi i coralli, ma i pesciolini immagino si vedano grossi come un pixel a dire tanto.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 18:01

Beh Lufranco, in effetti hai regione, ma in acqua pensavo a queste focali non per fotografare i pesciolini ma per provare dell'attrezzatura per usare poi nella mia prossima spedizione dove abbiamo intenzione di fotografare dei mammiferi artici o antartici in acqua quindi roba tipo Tamron o sigma bocciata, adesso voglio capire la lunghezza di focale da usare per poi prendere qualcosa che mi dia una certa qualità, come il canon 14 mm... Cmq quando vuoi mi sa che te le schiarisco io le idee....

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 18:27

Da fotosub ti dico che gli obiettivi più utilizzati sott'acqua ormai da decenni sono il 60mm e il 100mm macro per la macrofotografia semmai accoppiati a duplicatori o lenti addizionali; per la foto ambiente di solito si usano grandangolari spinti come il 12-24, il 10-20mm o un bel 10,5mm fish eye.

Sono andato a memoria su quello che si trova per Canon in quanto uso Nikon.

ciao,
Cristian.
www.immaginephoto.it
www.cristianumili.com

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 18:55

grazie Cristian, questo mi è sicuramente utile, quindi secondo te per fare foto tipo di mammiferi che tipo di focale useresti un acqua?

grazie ancora kissss

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 12:01

lufranco il fish e' una delle ottiche principi sottacqua insieme agli ultra grandangoli. paradossalmente son proprio le focale intermedie a essere meno usate! il fish (o gli ultra grandangoli) sono molto utili xke nel risultato finale ti fanno semnrare totalmente immerso nel mondo subacque :) in piu grazie alla loro bassissima distanza di messa a fuoco sono estremamente comodi e possono dare effetti creativi eccezionali sia con ambienti (ad es corallini) sia e soprattutto con i grandi pesci/mammiferi.

uno dei motivi e' che la nitidezza sott'acqua cala drasticamente ogni metro che passa quindi la distanza minima di messa a fuoco e' fondamentale!! e questo calo di nitidezza e' anche uno dei motivi x cui difficilmente vedrai usati macro oltre i 100mm!

questi sono i motivi x cui sopra ho consigliato a lalyvda ottiche ben diverse da quelle che aveva proposto!! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 12:14

anche io so che i migliori per fotografia subacquea sono grandangolari. non l'ho mai praticato, però ho amici che l'hanno fatta saltuariamente. quel che mi lascia un pò perpelsso, è accostare la fotografia subacquea di pesci, quindi "relativamente" facile, a quella di mammiferi (foca? leone marino? orca?....), che penso creino molto più problemi nell'approccio. Mi fionderei anch'i oa farlo e a fare tutte le prove del caso, però senza dimenticarti che forse non è proprio proprio la stessa cosa (però non avendo mai provato è relativo quel che dico, son solo pensieri)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 13:44

Sicuramente i pensieri che hai sono giusto, i mammiferi, come trichechi sono molto territoriali e danno non pochi problemi, come i delfini, le orche poi sono molto aggressive e gli orsi polari fuori dall'acqua sono molto pericolosi. Ho due spedizioni foto x adesso e vediamo se questo progetto che vogliamo fare viene bene, dalle mie parti quello che è ostile è l'ambiente a differenza degli animali. L'unica cosa è provare e vedere... Speriamo bene!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me