JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Signori mi è venuta una malsana idea vista la grossa problematica di non poter creare delle vere schede tecniche per tutte le lenti vintage , se creassimo direttamente dei topic in questa sezione con delle breve recensioni note storiche 2 massimo 3 foto d'esempio per tutti quei vetri ignorati dal mondo, alla fine vero che non trovi informazioni nella scheda tecnica ma comunque uno tramite la ricerca trova qualche nozione di base su quasi tutte le lenti. Per evirare il finimondo doppioni di recensioni e topic serpentoni, uno si incarica di creare tutte e una volta create fà chiudere il topic da juza così restano consultabili a tutti ma non invadono il forum.
Sarebbe bello! Qualche volta mi è capitato di cercare info senza trovare niente. Spero prenda piede il progetto. Se posso essere d'aiuto nel mio piccolo (e nel mio poco tempo) ci sono
io ci sono. Per immagini intendi quella dell'obbiettivo o scattate con quell'obiettivo. E poi suggerirei da subito di dare un parametro temporale alle ottiche vintage da prendere in considerazione. Saluti.
beh in rete si trova in realtà di tutto, da Kenrockwell a Photozone a DPReview ecc. anche di lenti anni '70-'80.... quanto vintage indietro vorreste andare?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!