JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Siccome vorrei prendere un 85 1.2 II stavo pensando di dare via il 50 1.2 canon e prendere uno tra sigma 50 1.4 ed il tamron 45 1.8 vc, avrei quindi circa 500 euro da investire per l'85 1.2 II
quale dei due mi consigliate?
Dalle foto non riesco a capire bene la nitidezza del tamron, che ha dalla sua l'ottimo stabilizzatore Il sigma sembra una grande lente, a detta di molti anche più nitido del canon 50 1.2, ovviamente serve fortuna nel beccare l'esemplare esente da problemi di focus
Bella lotta , mi interessa metto i dati Juza per mio promemoria : Sigma voto 9,7 750 euro 815 grammi non tropicalizzato e non stabilizzato Tammy voto 9 680 euro 540 grammi tropicalizzato e stabilizzato
Per la qualità ottica sentiamo gli utilizzatori A me interessa molto il Tammy perchè eternamente indeciso tra 35 e 50
Per me tammy tutta la vita, sfocato più bello, stabilizzato una bomba, AF non velocissimo ma coerente... per me anche se la nitidezza è un pelo inferiore, vince il tammy...
guarda il mio è microregolato a +5 o -5 ora neanche mi ricordo più e va bene su tutte le distanze, poi il 45 ha anche la dock USB, che prima o poi comprerò se ne prendo un altro di tammy... per me ci sono delle caratteristiche uniche che ha il tammy e non sarà 1.4 o 5MP in più di risoluzione a farmi prendere un sigma.... solo il VC a quella focale fa un enorme differenza, poi chiaramente dipende dal tuo genere di foto ci mancherebbe
Perdona non è importante? oggi su molti MP la stabilizzazione è quasi sempre importante, inutile avere maggior nitidezza se poi pur di poco la perdi con un minimo di micromosso.... sul banco di prova il sigma è più performante, nella vita reale il tammy è più versatile e ti darà risultati più costanti fidati!!!
Purtroppo il sigma l'ho potuto usare solo due giorni su una Nikon D7200 (facendomi comunque un impressione eccelsa), ma la persona che me l'ha prestato quando ne parlava gli brillavano gli occhi. Comunque se cerchi qualcosina in rete trovi un infinità di recensioni in cui viene lodato. Magari aspetta qualcuno che l'ha provato in maniera più intensa su FF
Il sigma é il migliore di tutti, ti permette di scattare con tempi rapidi pertanto il micro mosso é assente.Ho letto in rete che alcuni sigma montati su canon danno problemi.
è tutto relativo ... non è detto che 1.4 vada bene sempre... poter scattare F/4 1/20 non credo faccia scifo a nessuno in molte situazioni e di esempi se ne possono fare mille, salvo foto dinamiche, e credo che per questa lente le situazioni dinamiche da congelare siano poche.... il VC fa la vera differenza e merita molta più considerazione poi fate vobis...
Ma io ho il tamron 35 1.8 quindi della famiglia del 45 su una momentanea 450d ed è un qualcosa di magico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.