| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:21
Salve, posseggo una omd em10 da quasi due anni, sono soddisfatto delle qualità della macchina e mi sono divertito tantissimo con le due ottiche samyang che ho comprato, il 100mm macro e il 21mm. Ho sempre avuto un debole per fuji ma non sapevo quanto mi sarebbe piaciuto fotografare e apprfittai del cashback olympus. Ora mi domando come qualità di imagine fuji sarebbe un passo avanti? Per dimensioni e tipologia di sensore o non ne vale la pena? Pensavo di iniziare con la xt10. So che sono nella stessa categoria però sarebbe un primo passo per costruirsi il corredo e poi prendere un corpo più performante... cosa mi dite? Resto con olympus? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:43
Ho avuto la xt10 e' rivenderla e' stato un errore. Pensa che prima o poi me la ricompro, gran macchina. Con le ottiche giuste puoi farci di tutto. Non conosco la em10 però e non posso fare confronti, ma se vuoi passare a fuji la xt10 e' ideale. Saluti |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:14
Grazie per il riscontro, come primo obiettivo pesnavo al 18-135, che ne pensi? Poi ci metterei vicino un paio di fissi. Poco alla volta! |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:29
Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cio' che lascia ma non quel che trova! Scherzi a parte, perche' pensi di fare un passo avanti? Per il sensore piu' grande? Sai che avrai pro e contro? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1785581&show=8 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2087323 (ma leggi anche le puntate precedenti, sai tutto vero dell'acquarello / acquarellato ?) Purtroppo conosco solo il mondo OM-D (ho la E-M10) e non Fuji ma... se e' solo voglia di qualcosa di nuovo, dai un'occhiata alla Olympus PEN-F. Come tuttofare c'e' il nuovo m.zuiko 12-100 f4. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:51
“ posseggo una omd em10 da quasi due anni, sono soddisfatto delle qualità della macchina e mi sono divertito tantissimo con le due ottiche samyang che ho comprato, il 100mm macro e il 21mm. Ho sempre avuto un debole per fuji ma non sapevo quanto mi sarebbe piaciuto fotografare e apprfittai del cashback olympus. Ora mi domando come qualità di imagine fuji sarebbe un passo avanti? Per dimensioni e tipologia di sensore o non ne vale la pena? Pensavo di iniziare con la xt10. So che sono nella stessa categoria però sarebbe un primo passo per costruirsi il corredo e poi prendere un corpo più performante... cosa mi dite? Resto con olympus? „ Io ti consiglierei spassionatamente di tenerti la tua Olympus, uscire di casa e fotografare. Se invece hai i soldi che se non li spendi ti bruciano in tasca compra quello che ti pare. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:57
Grande phsystem, e aggiungo se hi soldi da spendere che scadono comprati una gran ottica m4\3 e avrai speso molto meglio i tuoi soldi. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:09
Vi ringrazio per le dritte. Purtroppo non ho i soldi in tasca che mi bruciano ahahaha. Fondamentalmente era per avere un sensore più grande e perché il sistema fuji mi piaceva molto. Però quando comprai la oly non avevo tutti questi soldi da parte e non sapevo se valesse la pena investire. Ho scoperto però che fare le foto mi piace molto. Avevo addirittura pensato di passare al sistema reflex. Ma quanto dovrebbe costare il nuovo 12 100 f4 di olympus? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:21
Investi in ottiche e cerca di ritagliarti più tempo possibile per fotografare e divertirti. La fotografia non è solo tecnica...la fotografia non è come la dipingono sui forum |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:38
Io invece ritengo che sia divertente provare un po' di tutto. Se tu fossi uno di quelli che hanno il sacro fuoco della fotografia che gli brucia dentro probabilmente non saresti qui a fare domande sulle macchinette ma là fuori a fotografare e sfruttare la Em10. Ma siccome mi pare di capire che tu sia un amatore che sta facendo le prime esperienze, se hai i soldi cambia, inutile stare a farsi domande tipo 'ma se avessi il sensore più grande chissà che belle foto farei'. Togliti la curiosità. Vedrai che le foto saranno uguali. Anzi, io ti consiglierei di passare direttamente al FF con una Canon 6d o se ce la fai con i soldi una Nikon D750, così via il dente via il dolore ti togli di torno subito tutti gli alibi e potrai constatare che il limite non lo impone la macchina, il limite siamo noi. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:01
Si c'avevo pensato ma purtroppo non ce la faccio con i soldi. Il "sacro fuoco" della fotografia ci sarebbe anche, il problema è dividersi tra studio e foto. Più di portarla con me tutte le volte che esco, non saprei che fare! Questo è uno dei motivi per cui alla fine preferirei restare su una mirrorles. Comunque la stabilizzazione sarebbe sincronizzata anche sulla mia che è la mk1? Sicuramente dovrò fare almeno un aggiornamento. |
user46521 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:07
Ho avuto per un anno fuji xt1 con lenti top e fuji x100s, ora ho oly em10 e oly em1 sempre con lenti top, non tornerei mai indietro nemmeno sotto tortura. Mi sono trovato molto meglio come funzioni, velocità e qualità immagine. Rimani in olympus e investi nelle lenti |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:40
Addirittura? Non me l'aspettavo! |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:48
Considera anche che cambierebbe notevolmente la portabilità: la Olympus puoi averla sempre con te, specie se con un fisso luminoso, una xt10 con un obiettivo "compatto" fuji.....la vedo molto dura |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 0:01
Tendenzialmente più sali con il sensore più hai vantaggi sul fronte QI. Però sei sei "tirato", io spenderei quel budget in corsi/viaggi/workshop/libri fotografici. Le scimmie le abbiamo tutti, ma alla fine non è una t10 con un 18-135 che ti farà fare un salto. Probabilmente guadagnerai un po di gamma, un po di alti iso e minor pdc, ma un sistema lo devi valutare nel suo insieme dopo aver maturato un po d'esperienza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |