RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Super tele zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Super tele zoom





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:32

Salve ho letto molti dei tread che si riferiscono hai supe teleobiettivi zoom,ma visto gli innumerevoli esperti di fotografia naturalistica di questo sito vi pongo la mia domanda.
Visto gli ultimi arrivi sul mercatoMrGreen
Nikon D7200 vorrei avvicinarmi ad un genere fotografico che non ho mai fatto la Fauna e gli animali in genere e sul mercato si possono trovare ottimi vetri
Sigma 150-600 C
Sigma 150-600 S
Nikon 200-500
Il nuovo Tamron 150-600 G2
Secondo voi quale potrebbe andare bene,anche pensando di utilizzarlo non solo per fauna ma magari sport e paesaggio,in niteidezza chi prevale tra i quattro a parte il peso ?
So che la domanda e banale ma tramite i siti che fanni prove non esco preferisco un consiglio da chi li usa sul campo .
Grazie e un Saluto

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:33

Io uso il Sigma 150 600 conteporany e ne sono soddisfatto. ...ma se non ai problemi di peso vai sicuro sullo Sport del sigma è uno splendido obbiettivo è credo sia x qualità dei materiali che x qualità ottica da quelli che ne ai elencati non c'è ne è x nessuno. ..... un saluto Massimo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:39

Nikkor 200-500VR 5,6, ottima resa già a tutta apertura, io lo utilizzo a f/6,3 o 7,1 e se mi serve croppo un pò con la D7200, resto spesso sbalordito,....ad f8 poi è entusiasmante!
Trovi comunque molte discussioni in merito.
I miei 2 cents.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:53

Io sono del parere che le ottime alternative "sigma e tamron" non potranno mai competere con gli originali "Canon,Nikon..." sicuramente poi da vedere molto bene se il gioco vale la candela in base al proprio utilizzo e a molti altri fattori.A mio parere le differenze di qualità fotografica su file su un livello di prezzo che si discosta di poche centinaia di euro non è così evidente però se fossi in tè andrei ad occhi chiusi su Nikon,se invece ti mancano quei100mm io preferisco sigma magari la serie S seppur più pesante ma avendolo testato in ottica di buon livello,non posso aiutarti per il tamron G2

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:25

anch'io consiglio nikkor 200-500 f5.6, io lo utilizzo spesso alla massima focale a tutta apertura, i risultati sono stati sopra le mie aspettative.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:56

Se parli solamente di nitidezza e non fai un discorso di peso il Sigma S dovrebbe (?) essere il più nitido tra gli obiettivi da te citati.

Dato che hai una apsc e non una FF, quindi di mm ne hai già abbastanza, io però ti consiglierei il Nikon, più leggero e meno sbilanciato in punta e comunque otticamente molto valido.

Gli ho provati entrambi su D810 e non ho trovato una differenza qualitativa sufficiente da farmi preferire il Sigma S considerando il suo peso.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:23

Come te, anch'io vorrei provare a dedicarmi all'avi fauna e agli animali in genere e mi sto martellando il cervello con domande simili leggendo di tutto e di più. Al momento la bilancia pende verso il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C "customizzabile" (figata!) che ho potuto anche toccare con mano (ottime sensazioni) e che parrebbe dare notevoli risultati anche a mano libera a patto ovviamente di usarlo correttamente ma è un ragionamento che vale anche per gli altri. La chiave di volta per me sta nel rapporto qualità prezzo visto che sarà un obiettivo che non userò tantissimo ma solo in quelle situazioni specifiche che mi capitano poche volte l'anno e di svenarmi ne ho poca voglia ma... tanto per smentirmi subito, in parallelo, ho un'altra idea pericolsa rappresentata dal ben più costoso, più "corto" ma ancora più leggero e dannatamente versatile Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR che di sicuro adopererei molto ma molto più frequentemente anche in altri ambiti!
Sulla carta, per caratteristiche e dalle foto che ho visto il ping pong è tra questi due.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:45

Io sono del parere che le ottime alternative "sigma e tamron" non potranno mai competere con gli originali "Canon,Nikon..."

Canon e Nikon non hanno degli zoom 150-600 quindi il confronto non si può neanche fare.

se non ai problemi di peso vai sicuro sullo Sport del sigma è uno splendido obbiettivo è credo sia x qualità dei materiali che x qualità ottica da quelli che ne ai elencati non c'è ne è x nessuno

Questa lingua a quale particolare ceppo sud est asiatico appartiene? Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:54

Grande battuta Mars4ever ... e un "ceppo" particolare .... comunque si sta parlando di obiettivi ...e per peso pensavo che avevi capito ....;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:35

Vi ringrazio per le dritte ,vieniamo a noi.
Il dubbio sul Nikon ,rimane sul fatto che pare , leggendo sul web che non siano costanti i pezzi, in poche parole non sono tutti uguali ed alcuni hanno problemi di nitidezza a 500mm
Il Sigma mi attira molto per la qualità costruttiva e ottica a 600mm pare essere il migliore ad incasinarmi il tutto e arrivato il nuovo Tamron che rispetto al vecchio e tropicalizzato e pare hanno migliorato la qualità a 600mm
Vorrei un 600mm perché con la 7200 diventa un 900mm che per fotografare gli animali servono no?
L'ago pende per il Sigma per il momento poi vedremo
Grazie ancora a tutti un saluto e buona luce
Virginio

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:56

Vorrei un 600mm perché con la 7200 diventa un 900mm

Ma anche no! C'è ancora molta confusione su quali tipi di foto la dimensione del sensore conta e quali no.
www.robsphotography.co.nz/focal-length.html

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:14

Ma anche no! C'è ancora molta confusione su quali tipi di foto la dimensione del sensore conta e quali no.
">www.robsphotography.co.nz/focal-length.html
Grazie a parte che devo tradurlo con google MrGreenfa un pipponeEeeek!!!Eeeek!!!se ho capito bene con i miei 24 megapixel anche se prendessi un 500 (750)poi croppando e tagliando otterei forse il medesimo risultato di un 600 (900)
Sicuramente e ragionevole la cosa mi mette ancora di più in confusione TristeTristeAIUTOOOO
A parte le battute ti ringrazio della dritta e del link .
Prima o poi deciderò MrGreenMrGreenMrGreen
Un saluto

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 9:17

Il dubbio sul Nikon ,rimane sul fatto che pare , leggendo sul web che non siano costanti i pezzi, in poche parole non sono tutti uguali ed alcuni hanno problemi di nitidezza a 500mm


Problema facilmente risolvibile acquistando da un fornitore italiano serio che in caso sostituisce l'ottica. ;-)
Io ho solo dovuto tarare l'AF on-camera.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 10:02

Ti consiglierei senz'altro il Sigma Sport 150-600 ma... dici che non hai mai provato queste lenti e quindi potrebbe essere un po' troppo pesante per te (tutti quelli che si lamentano del peso evidentemente non erano preparati a questo...).
Lo userai solo a mano libera? Su cavalletto?
Secondo me o trovi il modo di testarlo oppure ti consiglio di andare sulle alternative più leggere, valuta il nuovo Tamron G2 che è tropicalizzato, cosa importantissima in questo genere di foto (solitamente si sta in mezzo ad umidità e polvere) ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:20

Non mi spaventa molto il peso (sono alto 1,85 per 110kg MrGreenMrGreen) lo userei sia a mano libera che con monopiede che con cavalletto .
Il Tamron mi alletta ma e nuovo ,sicuramente meglio del vecchio ,ma il sigma e di una costruzione stratosferica.
Comunque grazie ancora dei consigli che mi stanno aiutando a decidere .

"Problema facilmente risolvibile acquistando da un fornitore italiano serio che in caso sostituisce l'ottica. ;-)
Io ho solo dovuto tarare l'AF on-camera."
Il negoziante e affidabile ma e Nital il problema non ti fa aprire la confezione per il fatto dei 4 anni di garanzia e se non va bene non sostituisce ma ti chiede di inviarlo per la riparazione e poi mi frena la non tropicalizzazione .
Un Saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me