RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 c-af. bug?







user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:32

Sto provando e riprovando la E-M1 cercando di comprenderne la logica per poterla utilizzare con maggiore padronanza e mi sono imbattuto in un comportamento anomalo, che potrebbe spiegare alcuni pareri discordi.

In C-AF la E-M1 è veloce e mantiene a fuoco ciò che cade nel punto selezionato, ma al tempo stesso è lenta e non mantiene a fuoco.

Come è possibile? Dopo avere registrato tutte le impostazioni e averle confrontate mi è balzata agli occhi la seguente anomalia: se tocco lo schermo per selezionare un punto di messa a fuoco e poi avvio il fuoco continuo, la risposta è molto buona. Se mi limito ad avviare il fuoco continuo, la risposta non è altrettanto buona.

Al momento non riesco a dire meglio, ma sarei grato a chi ha la E-M1 se volesse fare delle prove, chiedermi maggiori precisazioni, cosí da riscontrare se si tratti di un bag o di una mia incomprensione o di un problema della mia fotocamera.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:35

Ciao a essere sincero non ho capito molto, io ho una EM1 e vorrei aiutarti facendo delle prove se mi dai dei suggerimenti.

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:40

Grazie.
Utilizzi il back button focus?
Se sì, quando utilizzi C-AF e lo tieni premuto compare il rettangolo verde di messa a fuoco?
Visualizzi la conferma di fuoco con il pallino verde in alto a destra?
Hai provato, prima di premere il bbf a selezionare via touch un'area di messa a fuoco e dopo avviare l'auto focus ?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:55

Ciao non sempre lo uso ma ho seguito le istruzioni suggerite.
1_se tengo premuto compare il rettangolo verde di messa a fuoco.
2_visualizzo conferma messa a fuoco pallino verde.
3_ora faccio due prove e ti dico...

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:02

Se tengo premuto senza avere selezionato con il touch un'area, non compare il rettangolo verde, ma soltanto i quattro angoli del rettangolo in grigio e sottili. E l'AF è meno reattivo. Se invece seleziono allora è molto reattivo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:11

3_ metto a fuoco funziona.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:13

Se premo compare il rettangolo verde senza selezionare il touch

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:25

Hai notato differenze di reattività e continuità tra selezionare prima un'area o no?

Hai provato anche in condizioni di luce scarsa?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:36

Ho provato in condizione di scarsa luce: oggetti sul davanzale di una finestra e subito dopo messa a fuoco puntando all'esterno, oltre la finestra. Pochissimi istanti per mettere a fuoco.

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:37

Ho effettuato qualche altra prova.

In condizioni di normale-buona illuminazione compare il rettangolo verde.
Quando l'illuminazione è scarsa va in sofferenza.
Ma ciò che è sorprendente è che basta selezionare con il touch l'area è diventa molto reattivo in condizioni di luce scarsa e anche in buona luce diventa molto più reattivo.

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:39

Grazie Fabio.

Per poca luce intendo proprio poca, in un interno con una lampadina fioca.

Noti differenze tra selezionare con il touch e no?

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:39

Scusami, certo dipende anche dalla luminosità dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:40

faccio una prova e ti dico

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:46

Per le prove ho usato il 17mm f1.8.
Ho fatto la prova con una candela al buio e non ho notato differenze tra il touch e il pulsante come tempi di messa a fuoco e fotografia ottenuta.
Concordo sul fatto che in condizioni di scarsa luce impiega leggermente più tempo, ma davvero poca differenza, a mettere a fuoco.
Concludo dicendo che sia abbastanza normale notare una lieve differenza di tempo nella messa a fuoco perché comune a qualsiasi apparato fotografico.

user102065
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:59

Ancora molte grazie Fabio per la disponibilità.

Probabilmente la differenza si accentua con obiettivi meno luminosi.

Anche io ho notato che con il 17 1.8 la differenza è minima, ma ad esempio con il 14-150 la differenza diventa significativa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me