RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d300 o d7000?







avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 18:40

Poco tempo fa ho chiesto proprio su questo forum quale fosse la migliore reflex tra D90, D300 e D7000 per montare obiettivi AI. Ho scartato la D90 per l'impossibilità di utilizzare l'esposimetro, ed ero quasi certa che avrei preso la D300. Ma leggendo sul web (e anche qui su Juza), ho visto che la D7000 ha caratteristiche migliori della D300, ma per comprarla dovrei aspettare ancora molto per racimolare la giusta cifra (ho un budget di circa 300 euro ora).

Cosa mi consigliate tra D300 e D7000? Vale la pena aspettare e prendere la D7000 o mi butto sulla D300? Gli obiettivi che ho sono questi: 28mm f/2.8 AI, 105mm f/2.5 AI, 70-210mm f/4 serie E. Ho già tenuto in considerazione il fattore di crop e quindi non avrò un grandangolo, ma nel giro di qualche mese potrei racimolare qualcosa e comprare un obiettivo "tutto fare". La reflex la voglio davvero, e vorrei aspettare il meno possibile, quindi mi affido ai vostri consigli! Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:58

Io ti consiglio la d7000
Se fai SUBITO su newoldcamera ne hanno una
A 290€ con un anno di garanzia.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:22

D300...s

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:24

Guarda io ho la D300 e ho avuto da D7100. Considera il fattore peso, la D300 e' un macigno indistruttibile, ma pesante forse per una donna. Saluti

user52859
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:32

D7000 ha un corpo meno pro ma ha una resa migliore io lho avuta e ne sono rimasto molto bene la d300 ha una resa iso pessima a detta di molti proprietari la d300s non saprei

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:50

La D300s è tale e quale alla D300. Ha in più solo il secondo slot per la memory card (SD) e la possibilità di girare video.
Non è assolutamente vero che la D300 è pessima ad alti ISO: semplicemente le nuove uscite vanno meglio, e la D7000, seppur vecchiotta, guadagna mezzo stop buono di tenuta.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:54

Solo per ottiche AI io ti direi assolutamente D7000, dato che non devi aver a che fare con autofocus MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:55

io ho la d300 piu il battery..non è leggerissima..per quanto rigarda gli iso se guardi le macchine fotografiche che scattano a 150.000 iso è pessima..anche se secondo me fino a 800 iso puoi fare degli scatti decenti..poi spetta a te..se sei una di quelle persone che va a vedere il pelo nell.uovo o no..se no raccimola ancora e prendi la 7200..poi non pensare che tanti scatti che vedi a iso medio/alti e a volte anche bassi non vengano sistemati in pp..

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:22

Zary questo sito è sicuro? 290 mi sembrano davvero troppo pochi anche se sarebbero perfetti per le mie esigenze! Comunque la D300 è davvero così pesante? Io personalmente adoro la robustezza delle reflex, più grandi e pesanti sono e meglio è! Quindi tra D300 e D300s non cambia nulla (se non per le due slot e i video)? Grazie a tutti!!
Paul86 sinceramente non sono una che cerca anche il minimo errore.. però se la tenuta iso è così pessima come dicono tutti.. avete qualche scatto da mostrarmi? Senza post-produzione.. grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:58

Guarda io ho la D300 e ho avuto da D7100. Considera il fattore peso, la D300 e' un macigno indistruttibile, ma pesante forse per una donna.

Dipende. Conosco dei fotografi fighetti che si comprano la reflex di plastica perché non riescono a sollevare neanche una lattina di coca Cola e donne che guidano un trattore senza il servosterzo. Quanto peserà mai una D300? Pesa più di un bambino visto che per una donna è normale andare in giro per i negozi a fare la spesa con un bambino in braccio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:01

Ben detto. :-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:27

Beh, ISO pessimi per la D300 direi di no. Ovviamente, essendo uscita 9 anni fa, è stata superata nelle prestazioni ad alta sensibilità dalle fotocamere successive. Questo non vuol dire che fino a 1250/1600iso non sforni immagini ancora all'altezza (almeno per me).
Tra D300 e D7000 c'è uno stop di guadagno sugli ISO, ma quest'ultima ha una soppressione del rumore non eliminabile nemmeno sul RAW che rende un po' troppo piatti i dettagli (per i miei gusti).

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:45

Se non sbaglio la D300 è universalmente riconosciuta come una reflex APS-C professionale, viceversa la D7000 non lo è. Quindi le differenze credo vadano individuate globalmente e non limitatamente agli ISO.
Anche la Skoda Octavia monta lo stesso motore dell'Audi A4, ma fra le due penso ci sia un po' di differenza.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:47

guarda foto notturne non credo di averne fatte cosi tante..e non so se ne ho postate. .dico solo che devi vedere che uso ne farai..io non ho bisogno di arrivare a 2000 iso per quello che faccio..dico solo che fino a 800 iso per me sono foto decenti..se sono in posto e devo fare una foto se ho il treppiede non alzo gli iso ma tengo un tempo di scatto più lungo..

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:52

ho una foto fatta in jpeg con la.d40x alla torre di pisa senza alzare gli iso ma con un tempo di 25sec..e un altra fatta a 800 iso a delle lucciole totalmente al buio..e con la d40x a 400 iso ti vien voglia di buttare la foto..e la d300 regge meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me